La carriera di Valentino Rossi: storia della leggenda della MotoGp

La carriera di Valentino Rossi: storia della leggenda della MotoGp

Valentino Rossi è considerato da tutti una delle leggende dello sport italiano, e in particolare dei motori. La carriera di Valentino Rossi è stata molto longeva e costellata di successi. Ha vinto durante gli anni nove campionati mondiali in quattro diverse classi di motomondiale contro piloti molto forti.

Nel corso della sua carriera ha sempre utilizzato il numero 46, diventato molto celebre nell’immaginario collettivo.

Gli inizi della carriera

La carriera di Valentino Rossi inizia fin dalla tenera età, quando il pilota di Tavullia comincia a guidare i go-kart passando poi alle minimoto.

Partecipa al Campionato Italiano di Velocità e nel 1995, a soli 15 anni, già lo vince. Esordisce nel motomondiale classe 125 nel 1996 e da qui inizia la sua carriera; nel 1997, in sella ad una Aprilia non ufficiale, vince il suo primo titolo mondiale.

Nel 1998 passerà alla classe 250 e l’anno successivo vincerà molto facilmente il campionato. Dimostra quindi già dai primi anni di carriera di essere uno dei più forti, e di avere tanto talento, dimostrandosi un pilota veramente difficile da battere.

Consacrazione della leggenda in top class

La carriera di Valentino Rossi continua nella classe 500 e sotto il segno della scuderia Honda vince il mondiale nel 2001, il terzo della sua carriera, prima del passaggio al regolamento della MotoGp.

Con la moto Honda, nonostante il rapporto con la scuderia va a deteriorarsi, vince i successivi due mondiali prima di passare alla Yamaha, la scuderia che lo accompagnerà per quasi tutto il resto della sua carriera. Con la Yamaha vince i campionati 2004, 2005, 2008 e 2009. Questi anni sono accompagnati dalle rivalità sportive con Max Biaggi, Gibernau, Casey Stoner e Jorge Lorenzo.

Dopo anni nella scuderia giapponese, passa in Ducati e qui si susseguono due anni di prestazioni di basso livello, anche causate dall’infortunio e da una moto poco performante. La carriera di Valentino Rossi torna ad alti livelli con il ritorno in Yamaha arrivando ad un passo dal mondiale, sfumato nel 2015 contro il rivale Lorenzo. Quest’anno è accompagnato anche da una delle rivalità più belle, quella con il giovane Marc Marquez.

Ritiro e progetti futuri

La carriera di Valentino Rossi finisce dopo una serie di alti e bassi nel 2021, lasciando la MotoGp con nove mondiali vinti alle spalle. Oggi Valentino Rossi corre nei campionati di Gran Turismo a bordo della BMW e ha fondato una scuderia che forma giovani piloti, la VR46, e oggi ha anche piloti che corrono in top class, tra cui il campione del mondo in carica, Francesco Bagnaia.

Valentino Rossi è entrato nelle case degli italiani per più di venti anni, rendendo popolarissimo il motomondiale. Grazie a lui, la MotoGp è adesso uno degli sport più seguiti in Italia e nel mondo. Un mito vivente, una leggenda sportiva.

Fonte Immagine: wikipedia

Altri articoli da non perdere
Modelli della Ferrari, i 5 più iconici

In questo articolo analizzeremo cinque modelli della Ferrari, il più importante e rinomato marchio di auto sportive e di lusso. Scopri di più

Auto della Audi: 5 modelli iconici della casa automobilistica
Auto della Audi: 5 modelli iconici della casa automobilistica

Audi, marchio rinomato per la sua ingegneria avanzata, il design elegante e le prestazioni di alto livello, ha creato nel Scopri di più

Incontri di Jon Jones: 3 da non perdere
Incontri di Jon Jones: 3 da non perdere

Jon Jones è un artista marziale misto americano, nato a Rochester il 19 luglio 1987. Gli incontri di Jon Jones Scopri di più

Migliori gol di Mario Balotelli: la top 4
migliori gol mario balotelli

Mario Balotelli è un calciatore italiano, uno dei migliori talenti individuali che l'Italia calcistica del XXI secolo abbia prodotto. Il Scopri di più

Gioco del Badminton, storia e regolamento
Gioco del Badminton, storia e regolamento

Il gioco del badminton è uno sport olimpico simile al tennis che consiste nel colpire un oggetto conico chiamato volano mediante l’utilizzo Scopri di più

Steven Bradbury: il miracolo dei Giochi invernali 2002
Steven Bradbury vince ai Giochi olimpici invernali del 2002 col suo miracolo.

L'impresa del pattinatore velocista Steven Bradbury, che ha fatto la storia delle Olimpiadi invernali e del suo paese, l’Australia, vincendo Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta