L’Italvolley Femminile vince i mondiali ed entra nella storia

L'Italvolley femminile che ha vinto i Mondiali con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Dopo 23 anni dall’ultima vittoria, l’Italvolley Femminile di Julio Velasco vince i Campionati Mondiali a seguito della finale al cardiopalma tra Italia e Turchia di domenica 7 settembre, conclusasi nel migliore dei modi per le ragazze della nazionale che hanno meritatamente trionfato con il punteggio di 3 a 2.

Dopo la grande delusione del 2022, che ha visto le ragazze dell’Italvolley vincere “solo” il bronzo, finalmente è arrivata questa medaglia tanto attesa e tanto desiderata. Chiariamo: vincere un bronzo in una competizione mondiale è sempre un motivo di orgoglio, ma, in quel caso, aveva lasciato tutti con l’amaro in bocca perché la nostra è una delle nazionali più forti del mondo e, per questo, avrebbe meritato molto di più.

Un ciclo di vittorie straordinario

Ma come si dice? Tempo al tempo, perché i sacrifici, prima o poi, vengono ripagati. E infatti, nel giro di tre anni, le nostre campionesse hanno vinto tutto quello che c’era da vincere: Olimpiadi di Parigi nel 2024, Volleyball Nations League – sia nel 2024 che nel 2025 – e, ora, i Campionati Mondiali Femminili del 2025. Tra l’altro, la vittoria contro la Turchia sancisce anche le 36 vittorie consecutive della Nazionale. Stiamo parlando di dati straordinari, simbolo della forza e del talento di questa squadra incredibile che sta scrivendo una delle pagine più belle della pallavolo italiana e non solo, perché le ragazze sono ormai a tutti gli effetti delle leggende dello sport.

Un successo che fa bene allo sport italiano

In un paese come l’Italia, che si è sempre soffermato troppo sul calcio e poco sugli altri sport, è bello vedere che ci sia finalmente attenzione – anche mediatica – verso l’Italvolley femminile. Lo abbiamo già visto con il tennis che, grazie a Jannik Sinner, è tornato a essere uno degli sport più seguiti in Italia. Ora, con piacere, vediamo che lo stesso destino è toccato anche alla pallavolo femminile grazie alla forza di questa squadra. In termini di numeri, la partita fra Italia e Turchia ha registrato ascolti altissimi su Rai 1, impensabili fino a qualche anno fa; questo è segno di un cambiamento e di un’apertura che può solo far bene allo sport italiano.

In una nota del Colle si leggono, tra l’altro, anche i complimenti alla Nazionale Femminile di Pallavolo da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, ora, attende le ragazze al Quirinale, non appena sarà possibile. Questa sarà, sicuramente, un’occasione in più per ringraziare le giocatrici delle emozioni che ci hanno regalato e per celebrarle come meritano.

Foto: Di Quirinale.it, Attribution, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=150911605

Altri articoli da non perdere
Il doping nello sport: si può combattere?
Il doping nello sport: si può combattere?

Il doping nello sport rappresenta una grande piaga perché minaccia la salute dell'atleta e va contro i valori etici dello Scopri di più

Riflessione sulla UEFA, va nella direzione giusta?
riflessione sulla UEFA

Molti amanti del calcio, negli ultimi vent’anni, hanno potuto assistere a svariati cambiamenti apportati in ambito delle competizioni europee, il Scopri di più

Il Walter Mazzarri Bis, come sta andando?
Il Walter Mazzarri Bis

«Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano... ». Recita così la celebre canzone di Antonello Venditti Scopri di più

NBA Finals 2025: Gara 7 va agli Oklahoma City Thunder
NBA Finals 2025

Terminano seguendo i favori del pronostico, ma non prima di averci regalato l’ennesima nottata ricca di colpi di scena, le Scopri di più

Sport negli USA: l’influenza sul sistema educativo
Sport negli USA: l'influenza sul sistema educativo

Quando si riflette sullo sport negli USA, è naturale ricollegare l'argomento a numerosi film o serie tv statunitensi in cui Scopri di più

5 Esercizi di Calisthenics: uno sport per tutti
Calisthenics: uno sport per tutti

Esercitare la forza e perfezionare la propria forma fisica sono obiettivi a cui molti aspirano e che possono essere raggiunti Scopri di più

A proposito di Francesca Bocchetti

Vedi tutti gli articoli di Francesca Bocchetti

Commenta