Dopo aver intervistato Sienna Hearn siamo andati a conoscere meglio anche una compagna di squadra della SIS Roma: Panna Kudella. Nata a Hodmezovarashely in Ungheria nel 2001 è attaccante della squadra capitolina. Di seguito, dunque, l’intervista integrale che ha rilasciato per noi.
L’arrivo in Italia e alla SIS Roma di Panna Kudella
Panna, intanto un grazie mille per aver accettato di fare quest’intervista per farti conoscere meglio dalla nostra realtà e dai nostri lettori. Sei arrivata in Italia ormai da parecchio tempo (più di due anni) cosa ti ha spinto a scegliere il campionato italiano anziché altri progetti?
Ho sempre pensato che il campionato italiano fosse molto competitivo e stimolante. Ci sono tante giocatrici di alto livello e le partite sono sempre intense. Allo stesso tempo, ho sempre desiderato vivere e giocare a pallanuoto in Italia, poiché amo la cultura, lo stile di vita e la passione che qui si respira per lo sport. Sentivo che venire qui sarebbe stata un’ottima opportunità per crescere, migliorare tecnicamente e fare un passo avanti nella mia carriera.
In estate sei arrivata alla SIS Roma: cosa ti ha convinto a scegliere la squadra capitolina?
La SIS Roma mi ha colpita per la serietà del progetto e per l’ambizione della società. Si percepisce un ambiente professionale ma anche molto umano, dove ogni giocatrice può sentirsi valorizzata. Ho avuto ottime sensazioni fin dai primi contatti, parlando con l’allenatore e con il club ho sentito fiducia e motivazione e ho capito che questo era il posto giusto per continuare a crescere.
Ruolo, qualità ed obiettivi di Panna Kudella
So che puoi giocare in più posizioni d’attacco: quali ruoli puoi ricoprire? E dove ti trovi meglio?
Posso giocare in diverse posizioni d’attacco, ma diciamo che mi trovo particolarmente bene in posizione 4, come tiratrice. Mi piace giocare con le compagne per costruire l’azione, cercando anche di sfruttare i momenti giusti per segnare. Allo stesso tempo, cerco sempre di essere disponibile ovunque la squadra abbia bisogno di me.

Che caratteristiche tecniche e qualità hai?
Cerco di essere una giocatrice dinamica e attenta ai dettagli. Penso di avere una buona visione di gioco e do sempre il massimo per aiutare la squadra, sia in attacco che in difesa. Lavoro ogni giorno per migliorare la mia velocità, la precisione e la lettura delle situazioni in acqua. Credo che ci sia sempre da imparare e provo a crescere un pò di più in ogni allenamento che faccio.
Quali sono gli obiettivi personali e professionali che hai in questa stagione?
Il mio obiettivo principale è dare il massimo per la squadra e contribuire ai nostri risultati. Spero di vivere una stagione positiva con la SIS Roma e di raggiungere traguardi importanti insieme alle mie compagne. Credo che impegnandoci tutte insieme, i successi arrivino come naturale conseguenza del lavoro di squadra.
Panna Kudella tra Roma, futuro tra club e nazionale ed hobby
Ti trovi bene a Roma? Ti vedi a lungo a giocare qui?
Si, mi trovo molto bene! Roma è una città splendida e piena di energia. Le persone sono calorose e l’ambiente di squadra è positivo. Mi piacerebbe, dunque, restare a lungo e continuare a vivere quest’esperienza.

Con la tua nazionale hai tante presenze nelle selezioni giovanili con cui hai vinto anche medaglie internazionali: sogni di partecipare alle prossime competizioni con la tua Ungheria?
Al momento sono concentrata soprattutto sul mio percorso qui alla SIS Roma e sul campionato italiano. Credo che per ogni atleta – e per me di sicuro – sia importante crescere giorno dopo giorno nel proprio club, continuare a migliorare le capacità e contribuire ai successi della propria squadra. Tutto il resto, eventualmente, arriverà al momento giusto.
Che persona sei fuori dalla piscina? Come ti descriveresti a chi non ti conosce e che hobby hai?
Fuori dalla piscina sono una persona positiva e solare, sempre con un grande sorriso. Quando ho del tempo libero mi piace scoprire nuovi posti della città, gustare piatti meravigliosi italiani e passare momenti con le mie amiche. Nei momenti di relax ascolto musica e podcast, e mi piace fare yoga o meditazione per sentirmi più equilibrata e rilassata.
Grazie mille Panna per esserti raccontata a noi lettori di Eroica Fenice che continueremo a seguirti con affetto nella tua carriera sportiva. Ti facciamo un grande in bocca al lupo per questa stagione e per il futuro affinché tu possa raggiungere tutti gli obiettivi che hai!
Fonte immagini: Ufficio Stampa SIS Roma

