La GDO che ha cambiato il modo di fare la spesa in Italia: l’esempio di Bennet che compie 60 anni

Bennet celebra 60 anni di attività. Un traguardo importante per uno dei protagonisti della Grande Distribuzione Organizzata in Italia che ha accompagnato intere generazioni di consumatori attraverso trasformazioni sociali, economiche e tecnologiche e che ha saputo crescere restando fedele ai propri valori: qualità, convenienza e attenzione al territorio.
Il primo negozio aperto a Legnano (MI) nel 1965 dalla famiglia Ratti è stato il primo esempio di negozio integrato, capace di unire in unico spazio generi alimentari, tessile ed abbigliamento, anticipando così un nuovo modo di fare la spesa, più ampio e multifunzionale, che ha influenzato l’evoluzione di un intero settore.
L’infografica “Dalla bottega alla GDO e all’online: com’è cambiata la spesa in Italia in 60 anni” a cura di Bennet, ripercorre i sei decenni di storia della distribuzione dal modello tradizionale delle botteghe all’e-commerce, fino agli scenari futuri basati su intelligenza artificiale e sostenibilità. Sessant’anni di storia, sessant’anni di cambiamenti, che Bennet festeggia attraverso il lancio di un grande concorso a premi, attivo dall’11 settembre al 5 ottobre 2025, pensato per coinvolgere clienti vecchi e nuovi, in negozio e online. In palio vi sono 12.000 Carte Regalo, smartphone Motorola, automobili Toyota e una super estrazione finale.
Come evidenzia l’infografica, negli anni ’60 si affermò il self-service, seguito negli anni ’70 dalla diffusione degli ipermercati e dei centri commerciali. Gli anni Novanta videro il boom dei discount, mentre dagli anni 2000 in poi il digitale è diventato protagonista, con app, click-and-collect e nuove modalità di interazione tra cliente e punto vendita. Oggi, il futuro si costruisce su esperienze d’acquisto sempre più personalizzate, logistica in tempo reale e modelli a basso impatto ambientale.
Questa trasformazione si riflette anche nei luoghi stessi della spesa, che hanno cambiato volto insieme alla società. Dalla bottega, spazio piccolo e relazionale, si è passati ai supermercati con scaffali accessibili e prezzi fissi. Gli ipermercati, con superfici oltre i 2.500 mq, hanno poi introdotto un’esperienza più ampia e strutturata, integrando beni durevoli e servizi. Negli anni più recenti, la digitalizzazione ha rivoluzionato ulteriormente il settore, rendendo l’esperienza d’acquisto fluida, ibrida e tecnologicamente avanzata.
Parallelamente, è cambiato anche ciò che gli italiani mettono nel carrello. Negli anni ’60 la spesa era essenziale, con prevalenza di generi alimentari. Negli anni Ottanta sono comparsi i surgelati e i cibi confezionati, simbolo di un’alimentazione più veloce e industriale. Il nuovo millennio ha portato con sé una maggiore attenzione al benessere e alla sostenibilità: da un lato, si stanno diffondendo i cibi bio, etnici, plant-based e le private label; dall’altro, il packaging sostenibile sta diventando un fattore sempre più rilevante nella scelta dei prodotti.

Altri articoli da non perdere
Sicurezza criptovalute: errori da evitare e guida alle buone pratiche

Quando si hanno ampi portafogli di criptovalute la sicurezza non è mai abbastanza. Si possono sempre usare migliori precauzioni o Scopri di più

Quotazione oro da record, 70€ al grammo: salirà ancora o è il momento di vendere?

In questo periodo storico caratterizzato da incertezze economiche e geopolitiche, l'oro ha raggiunto una quotazione da record. Molti investitori e Scopri di più

Ecolabel: cos’è e perché è importante
Ecolabel

Ecolabel è il marchio europeo di certificazione ambientale di prodotti e servizi. Per comunicare con chiarezza la produzione ecologica ai Scopri di più

Come gli agricoltori utilizzano le mappe dei campi in tempo reale per prendere decisioni

Le mappe dei campi precise sono uno strumento fondamentale per una gestione agricola efficiente. Consentono agli agricoltori di prendere decisioni Scopri di più

Guadagna con il cemento avanzato con gli stampi per blocchi di cemento

Scopri come trasformare il cemento avanzato in un prodotto vantaggioso utilizzando gli stampi per blocchi di cemento. Questa guida pratica Scopri di più

Come si sviluppa una strategia di marketing: i fattori determinanti di cui tenere conto

Lo sviluppo di una strategia di marketing efficace è fondamentale per garantire il successo di qualsiasi impresa. Una strategia ben Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta