Napoli si prepara ad accogliere un’altra entusiasmante stagione teatrale, con le ricche proposte del teatro Diana e del teatro Acacia. Entrambi i palcoscenici sono pronti a offrire un cartellone 2025-2026 denso di emozioni e grandi protagonisti, confermando il loro ruolo centrale nella vita culturale non solo del Vomero, ma dell’intera città. Con nomi del calibro di Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso e Alessandro Siani, le aspettative sono altissime.
Prima di addentrarci nelle novità, è doveroso uno sguardo alla stagione 2024/2025 del teatro Diana, un anno da record che ha visto circa 145.000 spettatori e un totale di 7.100 abbonati, attestandosi tra i primi teatri in Italia.
Indice dei contenuti
- Stagione 2025-26 del Teatro Diana: il cartellone completo
- Serate evento al Teatro Diana
- Teatro Diana: abbonamenti, prezzi e informazioni pratiche
- Le proposte del Diana per le scuole e la formazione
- Stagione 2025-26 del Teatro Acacia: il cartellone
- Serate evento al Teatro Acacia
- Teatro Acacia: informazioni e contatti
Stagione 2025-26 del teatro Diana: il cartellone completo
Forti dei successi passati, il teatro Diana ha presentato la sua 45ª stagione di prosa 2025-2026. Un programma che si preannuncia ricco e variegato, all’insegna della grande commedia d’autore e della prosa impegnata.
Spettacolo e Protagonisti | Periodo |
---|---|
“Ogni promessa è debito” di e con Vincenzo Salemme | Dal 14 ottobre 2025 |
“Scandalo” di Ivan Cotroneo, con Anna Valle e Gianmarco Saurino | Dal 5 novembre 2025 |
“Qualcosa è andato storto!” di e con Carlo Buccirosso | Dal 19 novembre 2025 |
“Ti sposo, ma non troppo” con Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta | Dal 10 dicembre 2025 |
“Fake News” di e con Alessandro Siani | Dal 25 dicembre 2025 |
“Cena con sorpresa” con Tosca D’Aquino e Simone Montedoro | Dal 28 gennaio 2026 |
“Jucature” con Antonio Milo, Adriano Falivene, Marcello Romolo | Dal 11 febbraio 2026 |
“A casa tutti bene” di Gabriele Muccino (cast in via di definizione) | Dal 25 febbraio 2026 |
“Prima del temporale” con Umberto Orsini, regia di Massimo Popolizio | Dal 15 aprile 2026 |
“Vacanza coi fiocchi” con Gino Rivieccio e Nathaly Caldonazzo | Dal 29 aprile 2026 |
Serate evento al Teatro Diana
Ad arricchire la programmazione, una serie di serate evento da non perdere:
- 17 novembre 2025: Mario Calabresi, Benedetta Tobagi e altri in “Terrore e diritti”.
- 5 dicembre 2025: Walter Veltroni in “Le emozioni che abbiamo vissuto” (in scena al Teatro Acacia).
- 23 febbraio 2026: Cecilia Sala con “Notte a Teheran”.
- 30 marzo 2026: Federico Buffa in “Otto infinito”, dedicato a Kobe Bryant.
Teatro Diana: abbonamenti, prezzi e informazioni pratiche
Il Teatro Diana, situato in via Luca Giordano, 64 (quartiere Vomero), è una vera istituzione. Fondato nel 1933, è il più antico teatro in Italia gestito ininterrottamente dalla stessa famiglia. Per la stagione 2025-26 sono disponibili diverse formule di abbonamento. I prezzi dei biglietti singoli sono indicativi e possono variare in base allo spettacolo e al giorno della settimana.
Tipologia Biglietto / Abbonamento | Prezzo Indicativo |
---|---|
Abbonamento 10 spettacoli (Turno fisso) | Da 240€ a 370€ |
Biglietto Singolo (Poltrona) | 30€ – 45€ |
Biglietto Singolo (Galleria) | 25€ – 35€ |
Le proposte del Diana per le scuole e la formazione
L’impegno del teatro si estende anche ai giovani con la rassegna Diana OR.I.S per le scuole, che nella scorsa stagione ha raggiunto circa 25.000 studenti. Per il 2025-26 saranno proposti “Giancarlo Siani cronista di strada”, “Biancaneve” e la riproposizione di “Miseria senza Nobiltà”. Prosegue inoltre con successo la Palestra dello spettacolo “Mariolina Mirra De Gaudio”, con corsi di recitazione e musica per tutte le età.
Stagione 2025-26 del teatro Acacia
Anche il teatro Acacia, sotto la gestione del Diana dal 2021, presenta un cartellone vivace e ricco di grandi nomi, confermando i suoi 3.500 abbonati e il successo della formula “Quadrifoglio”.
Spettacolo e Protagonisti | Periodo |
---|---|
“Il viaggio del papà” di e con Maurizio Casagrande | Dal 6 novembre 2025 |
“Magnifica Presenza” di Ferzan Ozpetek | Dal 20 novembre 2025 |
“I promessi suoceri!” con Paolo Caiazzo e Maria Bolignano | Dal 27 novembre 2025 |
“Malinconico” con Massimiliano Gallo | Dal 18 dicembre 2025 |
“Finché giudice non ci separi“ con Biagio Izzo | Dal 23 dicembre 2025 |
Nuovo live di Vincenzo Comunale | Dal 8 gennaio 2026 |
“Ho visto Maradona” con Peppe Iodice | Dal 15 gennaio 2026 |
“Ditegli sempre di si” con Mario Autore e Anna Ferrajoli Ravel | Dal 29 gennaio 2026 |
Serate evento al Teatro Acacia
Anche il cartellone dell’Acacia è impreziosito da appuntamenti speciali:
- 2-5 ottobre 2025: Angelo Duro in “Ho tre belle notizie”.
- 11 ottobre 2025: Sergio Cortes in Michael Jackson – “Live tribute show”.
- 3 dicembre 2025: Filippo Caccamo in “Fuori di Tela”.
- 8 dicembre 2025: Il musical Peter Pan Fantasy Musical History.
- 9 dicembre 2025: Gio Evan con il concerto “L’affine delmondo”.
- Dal 19 marzo 2026: Rosalia Porcaro in “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”.
Teatro Acacia: informazioni e contatti
Il cinema teatro Acacia (via Raffaele Tarantino, 10, Napoli), sorto negli anni ’50 nel cuore del Vomero, è un moderno spazio polifunzionale con circa 900 posti. Offre una programmazione variegata che spazia dalla commedia al musical, confermandosi un punto di riferimento per l’intrattenimento di qualità.
Si preannunciano dunque per ambo i teatri stagioni 2025-26 estremamente ricche e interessanti, con proposte capaci di confermare il prestigio dei due palcoscenici nel panorama culturale cittadino. Per abbonamenti e informazioni sui biglietti, è possibile consultare i siti ufficiali: www.teatrodiana.it e www.cineteatroacacia.it.
ORARI BOTTEGHINO (TEATRO DIANA):
Dal lunedì al sabato: 10:30 – 13:30 e 16:30 – 19:30.
Domenica: chiuso.
Telefono: 081 5560107
Email: [email protected]
Fonte immagine in evidenza e galleria per l’articolo di presentazione: archivio personale