Madame Ching: la piratessa che mise in ginocchio la Cina
Quando si pensa ai pirati, l’immaginario collettivo evoca immediatamente figure maschili dal carattere spavaldo, pronti …
Madame Ching: la piratessa che mise in ginocchio la Cina Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Quando si pensa ai pirati, l’immaginario collettivo evoca immediatamente figure maschili dal carattere spavaldo, pronti …
Madame Ching: la piratessa che mise in ginocchio la Cina Scopri di più
Nata a Chandigarh nel 1963, Neerja Bhanot era una giovane assistente di volo che sognava …
Neerja Bhanot: l’eroina del volo Pan Am 73 Scopri di più
Nell’antichità, l’evirazione era una pratica utilizzata principalmente come punizione o strumento di controllo sociale, e …
Gli eunuchi: storie di uomini privati della virilità Scopri di più
La Repubblica di Bosnia ed Erzegovina è uno Stato nato in seguito alla disgregazione della …
Cosa mangiare in Bosnia: tre specialità da provare Scopri di più
Nell’Antica Roma, uno degli spettacoli più acclamati e apprezzati dal popolo erano i combattimenti tra …
Gladiatori dell’Antica Roma: i 3 più forti Scopri di più
Tra le cose che richiedono più tempo nei frenetici giorni che precedono la laurea c’è …
I colori delle lauree: tradizione e significato Scopri di più
Nel XIX secolo, il passaggio a nord-ovest rappresentava uno dei più grandi misteri della navigazione. …
Spedizione Franklin: quando l’esplorazione si trasforma in leggenda Scopri di più
Colmar è una pittoresca cittadina nel cuore dell’Alsazia, nel nord-est della Francia, spesso considerata una …
Cose da fare a Colmar: 3 esperienze imperdibili Scopri di più
L’identità di genere si riferisce alla percezione che una persona ha di sé ed è …
Culture che riconoscono più di 2 generi, quali sono? Scopri di più
Stelios Arkadiou, in arte Stelarc, nacque il 19 giugno 1946 a Limisso, la seconda città …
Le opere di Stelarc: l’arte che fonde corpo e tecnologia Scopri di più