Il mio tuffo nei sogni: un libro di Marco D’Aniello

Il mio tuffo nei

Il mio tuffo nei sogni è un libro difficile da “etichettare”. Non è un romanzo, non è un’autobiografia a tutti gli effetti, può essere considerato una storia di vita, tra cadute e successi, di un ragazzo, Marco D’Aniello, che non ha smesso mai di sognare.

Il mio tuffo nei sogni: un esempio di felicità oltre ogni limite

Da bambino speciale a campione di nuoto: nel 2019 conquista il record italiano assoluto nella categoria Juniores cinquanta metri stile libero ai Campionati Nazionali della FISDIR.
Marco D’Aniello è un giovane ragazzo che non si lascia abbattere e tra fragilità e forza, difficoltà e conquiste riesce a farsi spazio, a trovare la propria dimensione.
Circondato dall’amore incondizionato della sua famiglia ha fatto dello sport la sua energia ridondante, che è uno dei sintomi dell’autismo.

È salito sul gradino più alto del podio ed è diventato un esempio di felicità. Marco è un sognatore e grazie alla sua tenacia scopre che può trionfare e diventare un esempio per gli altri.
Naturalmente, oltre quella forza e quell’energia, si nasconde un mondo di fragilità, che viene fuori leggendo Il mio tuffo nei sogni nel quale la giornalista Rossella Montemurro, grazie all’idea dello scrittore Lorenzo Laporta e con la complicità di Cinzia e Roberto, i genitori di Marco, racconta la sua storia.

Marco D’Aniello, consente, grazie al suo libro, di gettarsi a capofitto nella sua esistenza, fatta di tanti elementi belli e brutti che hanno costellato la sua vita.
Una storia che tocca nel profondo, fin dentro l’anima, rende spesso indignati, ma al contempo riesce a far sorridere e riflettere, attraverso una serie di interrogativi.

Il mio tuffo nei sogni è un racconto di vita, nuda e cruda, ma anche una storia di notevole speranza, che dà forza e permette di guardare al futuro con più forza, con la stessa tenacia con cui lui, Marco D’Aniello, guarda i risultati raggiunti e i tantissimi che sicuramente riuscirà ancora a raggiungere.

Un campione sportivo e un maestro di parole, un ragazzo dall’incredibile forza interiore che motiva con un libro da leggere tutto d’un fiato.
La lotta tra vincitori e vinti porta a combattere senza fermarsi mai, sperando, anche in caso di vicende che sembrano non avere un lieto fine. Questo è quanto si comprende grazie alla prefazione de Il mio tuffo nei sogni, curata e scritta da Mara Venier.

Sport ed amicizia, tenacia ed energia, negatività e positività, poli apparentemente in contrapposizione ma perfettamente collimanti grazie alle parole del libro, che racconta in modo semplice la storia di un vincitore.
Vittima di bullismo, un trascorso doloroso che però gli ha permesso di arrivare dov’è oggi, diventando un esempio per molti giovani ed emozionando con il suo libro, il suo vissuto.
Una storia che nasce dal cuore, attraverso le parole di una donna, mamma Cinzia, che non ha mai smesso di sperare, nonostante vent’anni fa, quando è stato diagnosticato l’autismo a Marco, si sapesse ben poco di tale patologia.

Il suo primo approccio in vasca, fino alla scoperta di potenzialità incredibili, un viaggio intenso, determinazione e forza, che rendono la storia, davvero suggestiva. Un racconto che insegnerà molto e che sicuramente lascerà qualcosa in ogni lettore che si appresterà a goderne l’essenza.

Immagine in evidenza: Altrimedia edizioni

Altri articoli da non perdere
Valentina Lattanzio: Il karma mi odia, il libro dalle tematiche lgbtq
Valentina Lattanzio

Il karma mi odia è l’appassionante libro di Valentina Lattanzio edito da Milena Edizioni La trama Se Bianca fosse stata Scopri di più

Letture per l’estate 2023: 6 proposte tutte al femminile
Letture per l'estate 2023

L’estate è il momento ideale per dedicare più tempo alla lettura, per cominciare finalmente i libri che avevamo messo da Scopri di più

Il gioco di Andromeda, Iacopo Cellini | Recensione
Il gioco di Andromeda

Il gioco di Andromeda è un libro scritto da Iacopo Cellini e pubblicato per la casa editrice Newton Compton editori, Scopri di più

Luciana Boccardi e La signorina Crovato, cronistoria di una vita

Dall’infanzia vissuta tra indigenza e abbandoni, fino agli esordi professionali e l’inizio di una lunga e celebre carriera. È appena Scopri di più

Libri in uscita nel 2024, i 4 più attesi dal booktok
Libri in uscita nel 2024, i 4 più attesi dal booktok

Il nuovo anno è iniziato e questo significa soltanto una cosa per gli amanti della lettura: nuove uscite! Ebbene sì, Scopri di più

Racconti di Charles Bukowski: i 5 più belli
Racconti di Charles Bukowski: i 5 più belli

I racconti di Charles Bukowski costituiscono gran parte della sua produzione letteraria, secondi solo alle sue poesie. Spregiudicato e incorreggibile, Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta