Come si scarica un video da Instagram

Come si scarica da Instagram

Come si scarica un video da Instagram? Esistono tanti downloader in circolazione, ma iGram è uno dei più efficienti.

Immaginate questa situazione: state scrollando la home di Instagram, in preda alla noia. Tutto a un tratto, la vostra attenzione si focalizza su di un video che vi piace tanto e che vorreste scaricare sul computer o sul telefonini, magari da vedere offline ogni volta che volete.

C’è solo un problema: Instagram non supporta il download dei video!

Ma esiste un rimedio. Si tratta di iGram, uno strumento capace di scaricare video e foto da uno dei social più famoso al mondo, da poco entrato a far parte della famiglia Meta.

Igram, come si scarica un video da Instagram

Usare iGram è semplice. Basta copiare l’URL del video (il link della pagina, posto nella barra degli indirizzi), andare sul sito di iGram e incollarlo nella barra, per poi fare click su download.

Il formato in cui il video viene scaricato è l’mp4, un formato che garantisce immagini e sonoro di ottima qualità. Si può anche scegliere la risoluzione con cui scaricare il video, il cui valore massimo è di 720p.

iGram non permette di scaricare soltanto i video standard, ma anche i Reel. Per chi non lo sapesse si tratta di un format di video ispirato a quello di TikTok dalla durata massima di quindici secondi, a cui è possibile aggiungere musiche ed effetti visivi proprio come sul popolarissimo social rivale di Mark Zuckerberg.

Un’altra tipologia di video che è possibile scaricare è quello dell’app IGTV, acronimo di Instagram TV che ospita video di durata superiore rispetto agli standard normali (minimo 15 minuti, massimo 60 minuti). IGTV permette a molti utenti di poter trasmettere contenuti interessanti e di ampio respiro, ma se non avete tempo di vederli online iGram vi offre la possibilità di poterli scaricare e visionare comodamente offline, in ogni momento della giornata.

Altra funzione interessante di questo strumento è la possibilità di scaricare foto. Di solito Instagram permette di salvarle premendo un’apposita icona, ma anche in questo caso non consente di scaricare sul proprio dispositivo.

Con iGram questo è soltanto un ricordo: è sufficiente ripetere lo stesso procedimento per scaricare i video e il gioco è fatto. Questo vale anche per i caroselli, post che raccolgono più foto, video o contenuti vari. Il formato in cui le foto vengono salvate è il jpg, uno dei più diffusi.

I vantaggi di iGram

I vantaggi di iGram non finiscono qui. Questo downloader di video, infatti:

  • Funziona su qualsiasi dispositivo: che sia il vostro computer, il vostro smartphone, il vostro tablet o il vostro notebook, non esiste device che non lo supporti
  • Funziona anche su tutti i maggiori sistemi operativi (Windows, MacOS, Linux e iOS), nonché su tutti i più diffusi browser (Chrome, Firefox, Opera, Safari, Edge), compresi quelli dei sistemi operativi Android
  • Il numero di download è praticamente illimitato

Va precisato che non si possono scaricare contenuti da qualsiasi account. Dimenticatevi di usare iGram per scaricare contenuti da account privati, poiché lo scopo di questo strumento non è quello di violare la privacy altrui!

Se poi il solo pensiero di copiare e incollare ogni volta qualsiasi link per scaricare le foto e i video annoia, niente paura: gli sviluppatori di iGram stanno lavorando a un’estensione per browser che vi permetterà di risparmiare tempo e fatica scaricando i singoli post direttamente dalla pagina di Instagram.

Immagine di copertina: iGram

Altri articoli da non perdere
Sanremon Go, nuovo gioco di VeniVerso | Intervista
Sanremon Go, nuovo gioco di VeniVerso | Intervista

Grazie all’associazione VeniVerso, attività che organizza da anni eventi ludici itineranti, viene lanciato Sanremon Go, un nuovo gioco fantasy online Scopri di più

5 Curiosità sul caffè: quelle che non conosci!
5 Curiosità sul caffè: quelle che non conosci!

Le curiosità sul caffè che non conoscevi. Vi è mai capitato ci provare un leggero imbarazzo quando chiedete un caffè Scopri di più

Propositi per il nuovo anno, i 5 più comuni
Propositi per il nuovo anno, i 5 più comuni

L’inizio del nuovo anno da sempre per molte persone indica una rinascita: il desiderio di una nuova vita, il raggiungimento Scopri di più

Cinema e videogiochi, come sta cambiando il mondo dell’intrattenimento digitale?
Cinema e videogiochi

Cinema e videogiochi, come l'intrattenimento digitale sta cambiando grazie  ai nuovi videogames sempre più simili ai film Il 7 ottobre Scopri di più

Da Passione a Lavoro: Come Diventare un Gamer Professionista

Il mondo dei videogiochi non è più solo un semplice passatempo, ma un settore in continua crescita e con opportunità Scopri di più

Sleepmaxxing: il trend del sonno tra risorse e rischi
Sleepmaxxing: il trend che valorizza il sonno tra risorse e rischi

Negli ultimi mesi, il termine sleepmaxxing ha conquistato le piattaforme social come TikTok e Instagram, attirando l’attenzione di chi cerca Scopri di più

A proposito di Ciro Gianluigi Barbato

Classe 1991, diploma di liceo classico, laurea triennale in lettere moderne e magistrale in filologia moderna. Ha scritto per "Il Ritaglio" e "La Cooltura" e da cinque anni scrive per "Eroica". Ama la letteratura, il cinema, l'arte, la musica, il teatro, i fumetti e le serie tv in ogni loro forma, accademica e nerd/pop. Si dice che preferisca dire ciò che pensa con la scrittura in luogo della voce, ma non si hanno prove a riguardo.

Vedi tutti gli articoli di Ciro Gianluigi Barbato

Commenta