Huawei GT 3 pro I Recensione dello smartwatch

Huawei GT 3 pro

Recensione dello smartwatch Huawei GT 3 pro, il nuovo smartwatch prodotto dalla casa di Shenzen e dall’animo sportivo.

Lo smartwatch è divenuto un apparecchio indispensabile per tutti noi. Non un semplice orologio, ma anche uno strumento che racchiude in sé la maggior parte delle funzionalità di uno smartphone. Dopo un infelice tentativo di lancio negli anni ’90, gli smartwatch sono divenuti popolari negli ultimi tempi per le ampie possibilità di utilizzo come gestire le chiamate, leggere i messaggi di Whatsapp e Telegram, visualizzare la posta elettronica, restare informati sul meteo tramite appositi widget, ascoltare musica e guardare video.

Ma gli smartwatch sono utili anche per chi pratica sport. Con essi è possibile raccogliere dati sulle performance atletiche, monitorare il battito cardiaco e registrare gli spostamenti. Huawei GT3 pro, lo smartwatch prodotto da uno dei nomi di punta nel mondo della telefonia, è quello più adatto a questa tipologia di consumatore.

 Caratteristiche tecniche

Il design di questo smartwatch è la prima cosa che colpisce. Sembra un orologio classico, con tanto di dettagli come la cassa in titanio, il vetro in zaffiro e la cinta anche essa in titanio.

Sul lato della funzionalità, lo schermo del Huawei GT 3 pro è un display da 1,43 pollici AMOLED circolare con risoluzione 466×466 pixel. Una particolarità interessante di questo schermo è la luminosità: anche in giornate di sole intenso è possibile vedere il contenuto sullo schermo, grazie ai colori brillanti e neri.

Huawei GT 3 pro, il miglior alleato degli sportivi

Huawei GT 3 pro è stato studiato appositamente per chi pratica attività fisica o chi vuole semplicemente monitorare il proprio stato di salute. Il sistema di sensori TruSeen 5.0+ permette di controllare ogni aspetto del proprio corpo, dal battito cardiaco all’ossigenazione fino al monitoraggio del sonno. È anche possibile associare lo smartwatch all’app Huawei Health che, tramite abbonamento, dà consigli sulla dieta e sull’allenamento. Un vero e proprio personal trainer a portata di mano (anzi, di braccio!).

Sempre a proposito di allenamenti, tramite la connessione GPS è possibile sincronizzare lo smartwatch per le nostre attività all’aria aperta. Si può così monitorare il numero di passi, i chilometri percorsi e così via.

Oltre a quelle per lo sport, questo smartwatch ha tutte le funzionalità standard di qualsiasi altro prodotto della stessa categoria: possibilità di usare app di messagistica (anche se non è possibile rispondere ai messaggi), di gestire chiamate, scaricare e ascoltare musica e quant’altro.

Ultimo, ma non meno importante, la durata della batteria. Se usato con una certa frequenza Huawei GT 3 pro ha un’autonomia di ben due settimane, una benedizione per chi spesso si dimentica di mettere sotto carica i propri dispositivi.

Immagine di copertina: Huawei

Altri articoli da non perdere
La Sicilia a portata di click. Intervista al titolare di DonCannolo.it
La Sicilia a portata di click. Intervista al titolare di DonCannolo.it

DonCannolo.it, e ora la Sicilia è a portata di click Sicilia. Terra pregna di storia, arte, cultura e… delizie! Nessuna Scopri di più

Gioco della tombola: quando e dove è nato
Gioco della tombola: quando e dove è nato

La lunga tradizione natalizia è fondata su i capi saldi presenti in ogni festività. Il Natale spesso sentito da grandi Scopri di più

Come scegliere lo smartphone HONOR giusto per te

Scegliere lo smartphone giusto può essere scoraggiante con così tante opzioni disponibili. HONOR offre una gamma di smartphone con varie Scopri di più

Marketing Locale: Buoni motivi per fare volantinaggio

Il volantinaggio, nonostante l'avvento del digitale, rimane uno strumento incredibilmente efficace e accessibile per il marketing locale. Con la capacità Scopri di più

Come generare poesie italiane utilizzando la tecnologia IA?

Senza dubbio, l’intelligenza artificiale (IA) ha avuto un impatto su molti campi con la sua capacità di automatizzare o accelerare Scopri di più

The Day Before: fallisce Fntastic Games
The Day Before

The Day Before offre un'esperienza esclusiva in un MMO di sopravvivenza post apocalittico a mondo aperto, ambientato ai giorni nostri Scopri di più

A proposito di Ciro Gianluigi Barbato

Classe 1991, diploma di liceo classico, laurea triennale in lettere moderne e magistrale in filologia moderna. Ha scritto per "Il Ritaglio" e "La Cooltura" e da cinque anni scrive per "Eroica". Ama la letteratura, il cinema, l'arte, la musica, il teatro, i fumetti e le serie tv in ogni loro forma, accademica e nerd/pop. Si dice che preferisca dire ciò che pensa con la scrittura in luogo della voce, ma non si hanno prove a riguardo.

Vedi tutti gli articoli di Ciro Gianluigi Barbato

Commenta