Anime a tema scolastico: 5 da recuperare

Anime a tema scolastico: 5 da recuperare

Per anime a tema scolastico intendiamo quelle serie che vedono come protagonisti studenti, solitamente delle scuole superiori, seguendone le vicende giornaliere e le relazioni, spesso sentimentali. Gli anime di questo genere sono tra i più diffusi e popolari, non solo in Giappone ma in tutto il mondo. Il motivo di questo successo risiede, per il pubblico giapponese, nella nostalgia per un tempo spensierato, mentre per gli spettatori occidentali, nella fascinazione per uno stile di vita diverso, caratterizzato da elementi quasi alieni come le divise, i festival scolastici e le intense attività dei club.

Tabella riassuntiva degli anime consigliati

Titolo dell’anime Genere principale e episodi
Horimiya Commedia romantica / slice of life (13 episodi)
Houkago teibou nisshi Commedia / slice of life (12 episodi)
Hyouka Mistero / slice of life (22 episodi)
Kaguya-sama wa Kokurasetai Commedia romantica / psicologico (3 stagioni)
ReLIFE Drammatico / romantico / sci-fi (13 episodi)

Horimiya

Prodotto da CloverWorks nel 2021, Horimiya è basato sull’omonimo manga scritto da HERO. L’anime segue Kyouko Hori, studentessa popolare ed energica, e Izumi Miyamura, un ragazzo all’apparenza cupo e antisociale. Entrambi, però, nascondono una personalità completamente diversa fuori da scuola. Il loro incontro casuale porterà a galla i loro veri “io”, dando inizio a una delle storie d’amore più dolci e realistiche del genere.

Perché guardarlo: per una commedia romantica matura e genuina, che esplora le relazioni senza i classici cliché del genere.

Houkago teibou nisshi

Passato un po’ inosservato al momento della sua uscita nel 2020, questo anime dello studio Doga Kobo è una piccola perla di comicità e relax. La timida protagonista Hina Tsurugi si trasferisce in una città di mare e viene costretta a iscriversi al club di pesca della scuola. Nonostante la sua paura per quasi ogni tipo di creatura, Hina scoprirà una nuova passione grazie all’amicizia con le eccentriche compagne di club. Un “cute girls doing cute things” a tema pesca, perfetto per staccare la spina.

Perché guardarlo: se cerchi uno slice of life leggero, divertente e rilassante, con un’atmosfera estiva e spensierata.

Hyouka

Considerato da molti appassionati una perla nascosta, Hyouka è un capolavoro visivo dello studio Kyoto Animation, basato su una serie di light novel. La serie fonde l’ambientazione scolastica con il genere giallo. Il protagonista è l’apatico Houtarou Oreki, il cui motto è “risparmiare energia”. La sua tranquillità viene sconvolta quando si unisce al club di letteratura e incontra l’incontenibile curiosità di Eru Chitanda, che lo trascinerà a risolvere piccoli e grandi misteri della vita quotidiana. L’anime è apprezzatissimo e vanta un alto punteggio sul database MyAnimeList.

Perché guardarlo: per le animazioni mozzafiato, i dialoghi brillanti e un’atmosfera unica che mescola mistero e introspezione.

Kaguya-sama wa Kokurasetai

Probabilmente uno degli anime scolastici più popolari e apprezzati degli ultimi anni, prodotto da A-1 Pictures. Miyuki Shirogane e Kaguya Shinomiya sono il presidente e la vice-presidente del consiglio studentesco della prestigiosa Accademia Shuchiin. Entrambi sono geni e sono segretamente innamorati l’uno dell’altra. Il problema? Il loro orgoglio smisurato li spinge a vedere la dichiarazione d’amore come un atto di sottomissione. Inizia così una guerra psicologica fatta di strategie elaborate e piani surreali per costringere l’altro a confessarsi per primo.

Perché guardarlo: per una commedia esilarante e intelligente, che unisce gag demenziali a uno sviluppo dei personaggi profondo e toccante.

ReLIFE

ReLIFE è sicuramente uno dei titoli più atipici e toccanti del genere, disponibile su Crunchyroll. Basato su un popolare web manga, l’anime segue Arata Kaizaki, un 27enne disoccupato e insoddisfatto della sua vita. Un giorno gli viene offerta l’opportunità di partecipare a un esperimento: prendere una pillola che lo farà tornare fisicamente un 17enne, per rivivere un anno di liceo. Arata accetta, sperando di risolvere i problemi della sua vita da adulto e di trovare una seconda possibilità. Un racconto che unisce commedia, dramma e una profonda riflessione sulle scelte della vita.

Perché guardarlo: se cerchi una storia che va oltre la semplice vita scolastica, offrendo spunti di riflessione sul passato, i rimpianti e il futuro.

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Articolo aggiornato il: 06/09/2025

Altri articoli da non perdere
Villain di Dragon Ball: i 5 più iconici
Villain di Dragon Ball, i 5 più iconici

Dall'uscita del suo primo numero nel 1984, fino ad oggi, Akira Toriyama ha saputo regalarci personaggi variegati e sopra le Scopri di più

Fate/Stay Night: in che ordine guardare la serie
Fate/stay Night: in che ordine guardare la serie

Fate/stay night è una visual novel uscita nel 2004, prodotta da Type-Moon, e della quale sono stati adattati numerose serie Scopri di più

Remake di Ranma½: ritorna la famiglia Saotome
Remake di Ranma½: ritorna la famiglia Saotome

Il mondo degli anime è ricco di titoli che hanno segnato intere generazioni, e Ranma½ è senza dubbio uno di Scopri di più

Manga in volume unico: 3 da recuperare
Manga in volume unico: 3 da recuperare

Le serie manga, i fumetti giapponesi, hanno ormai da parecchi anni colonizzato anche il mercato occidentale, figurando non di rado Scopri di più

Anime del 2024: 4 da non perdere
Anime del 2024: 4 da non perdere

Il nuovo anno è alle porte, il mondo degli anime si sta espandendo sempre di più, le animazioni raggiungono sempre Scopri di più

Top 10 anime più acclamati dalla critica
Top 10 anime acclamati dalla critica

In questo articolo vi presentiamo una selezione di dieci anime che, non solo hanno collezionato un’importante quantità di fan di Scopri di più

A proposito di Alessandro Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Alessandro Di Maio

Commenta