Kool & the Gang: esce People Just Wanna Have Fun

Kool & the Gang: esce People Just Wanna Have Fun

Firmato per Astana Music e anticipato dai singoli “Let’s Party” e “We Are The Party”, arriva negli store digitali e dentro tutti i canali di streaming service il nuovissimo disco dei Kool & the Gang che porta con se un titolo di rinascita e di fedeltà alla linea ampiamente dichiarata: “People Just Wanna Have Fun”. Divertimento, evasione, leggerezza. È il tempo dentro cui ritroviamo il futuro che la pandemia ci aveva tolto. Dunque facciamo festa:

https://www.youtube.com/watch?v=biBlkvmBcy8

Una storia gloriosa che ha conquistato il mondo intero vendendo più di 90 milioni di dischi. Dall’inizio degli Anni ’70, i membri della super band Kool & the Gang (oltre 90 milioni di dischi venduti in tutto il mondo) sono universalmente riconosciuti come “The kings of the party”. Da “Jungle Boogie” e “Open Sesame” a “Ladies Night” e “Celebration”, i loro più grandi successi sono ancora scolpiti nell’immaginario collettivo legato al mondo della disco-music.  Ora il grande ritorno sulle scene con un nuovo album che racchiude un messaggio di positività e speranza in un periodo storico particolare e che rappresenta anche l’occasione per celebrare il sessantesimo anniversario della band che avverrà nel 2024. Oggi ritroviamo in prima linea i fondatori storici Robert “Kool” Bell (bassista) e George “Funky” Brown (tastierista, batterista e produttore di questo album) e, durante l’ascolto, anche le ultime registrazioni di alcuni membri fondatori: il fratello di Kool Ronald “Khalis” Bell e Dennis “D.T.” Thomas, morti rispettivamente nel 2020 e nel 2021. Le voci principali dei Kool & the Gang oggi sono affidate alle featuring di Sha Sha Jones, Shawn McQuiller, Lavell Evans, Dominique Karan, Rick Marcel e Walt Anderson, oltre ai rapper Ami Miller & Ole’.

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Bad Bunny: 3 da ascoltare
canzoni di Bad Bunny da ascoltare

Benito Antonio Martínez Ocasio, conosciuto come Bad Bunny, è nato il 10 Marzo 1994 a Vega Baja (Portorico) ed è Scopri di più

Canzoni della seconda stagione di Arcane: 3 da ascoltare
Canzoni della seconda stagione di Arcane: 3 da ascoltare

La seconda stagione della serie Netflix Arcane, ispirata al videogioco League of Legends, è stata pubblicata sull’omonima piattaforma a partire Scopri di più

Raffaella Carrà: un’icona immortale
Raffaella Carrà

Raffaella Carrà nacque il 18 giugno del 1943 a Bologna da Raffaele Pelloni, un imprenditore agricolo, e da Angela Iris Scopri di più

Italodisco: storia del fenomeno italiano anni ’70-’80
Italodisco

Le sonorità della disco dance stanno tornando in voga, dalle hit di The Weeknd a quelle dei The Kolors. C’è Scopri di più

Storie di amori non detti: Thelonious Monk e Pannonica
Storie di amori non detti: Thelonious Monk e Pannonica

La storia della musica spesso e volentieri vive di “sliding doors”, eventi improvvisi che ne deviano il percorso e che Scopri di più

Francesca Fariello, da ZerO all’infinito
Francesca Fariello

Francesca Fariello (classe '83), giovane voce partenopea, e il suo progetto: ZerO. La musica è un momento che da sempre Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta