Film con Mia Wasikowska: 4 da non perdere

Film con Mia Wasikowska.

Mia Wasikowska è un’attrice e regista australiana, nata nel 1989 a Canberra. Debutta nel 2004 con un ruolo minore nella serie televisiva australiana All Saints. L’attrice, però, inizia a guadagnare notorietà grazie alla sua performance di Sophie, personaggio della serie TV statunitense In Treatment andata in onda dal 2008. I film con Mia Wasikowska sono numerosi, e tramite i suoi svariati ruoli l’attrice ha saputo mettere in mostra il suo talento e la sua versatilità. Scopriamo insieme quali sono 4 film con Mia Wasikowska da vedere assolutamente!

 

  • Alice in Wonderland (2010)

Indubbiamente uno dei film più conosciuti dell’attrice, Alice in Wonderland è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Lewis Carroll. La pellicola è stata prodotta dalla Walt Disney Pictures e diretta dal noto regista Tim Burton, il cui stile inconfondibile ha contribuito a rendere Alice in Wonderland un film di successo. La trama vede come protagonista Alice Kingsleigh (Mia Wasikowska), una ragazza diciannovenne del XIX secolo. Alice ha dei sogni ricorrenti sin da bambina, in cui si reca in un luogo fantastico che lei chiama Paese delle Meraviglie. Un giorno, durante una festa in campagna, un giovane ragazzo di una ricca famiglia propone ad Alice di sposarla, lasciando la ragazza di stucco. Alice, che non è interessata al ragazzo, si congeda durante l’improvvisa proposta di matrimonio per rincorrere un misterioso ma familiare coniglio bianco. La ragazza insegue il coniglio per tutto il bosco fino ad una grande buca ai piedi di un albero, e sporgendosi troppo cade all’interno del tunnel. È così che inizia l’avventura di Alice, che conoscerà il Paese delle Meraviglie e i suoi abitanti, quali il Cappellaio Matto (Johnny Depp), la Regina Bianca (Anne Hathaway), la Regina Rossa (Helena Bonham Carter) e molti altri.

Se siete fan del genere fantasy, questo è il film con Mia Wasikowska che fa per voi.

 

  • Jane Eyre (2011)

Jane Eyre è un film diretto da Cary Fukunaga, distribuito nelle sale cinematografiche nel 2011. La pellicola è l’adattamento dell’omonimo romanzo del 1847 della scrittrice inglese Charlotte Brontë, considerato il suo più grande successo. Nonostante il romanzo abbia avuto diversi adattamenti cinematografici e televisivi, la versione con Mia Wasikowska combina efficacemente l’aspetto sentimentale della vicenda con il suo lato misterioso, in chiave gotica. Il personaggio principale è appunto Jane Eyre (Mia Wasikowska), una ragazza rimasta orfana di genitori e cresciuta dagli zii. L’ambiente poco amorevole in cui cresce durante l’infanzia contribuisce a rendere il carattere di Jane molto duro, e spesso la ragazza si scontra con sua zia. Proprio quest’ultima decide di mandare sua nipote in un rigido collegio femminile. Jane però riesce a superare molte difficoltà e diventa insegnante presso la ricca famiglia dei Rochester, a Thornefield Hall. Qui la protagonista fa la conoscenza di Mr Rochester (Michael Fassbender), un uomo di cui Jane rimane affascinata ma che nasconde anche un particolare segreto.

Con una storia avvincente e un’atmosfera gotica, se siete amanti del genere questo è il film con Mia Wasikowska che non potete perdere.

 

  • Crimson Peak (2015)

Dalla mente del regista Guillermo del Toro nasce Crimson Peak, un film horror e drammatico con alcuni elementi romantici. Ambientato nel XX secolo, Mia Wasikowska interpreta Edith Cushing, una giovane donna figlia di un ricco uomo statunitense. Edith è un’aspirante scrittrice che ama scrivere storie di fantasmi, cosa che non sembra essere molto promettente per gli editori. Ben presto, la ragazza fa la conoscenza di Sir Thomas Sharpe (Tom Hiddleston), un giovane baronetto inglese che chiede un finanziamento alla società del padre di Edith. I due sembrano essere attratti l’uno dall’altro, e a conoscere Edith è anche la sorella di Sir Thomas, Lady Lucille Sharp (Jessica Chastain). Ma uno dei momenti più rilevanti della storia è proprio quello che ci viene mostrato all’inizio della pellicola, un importante avvertimento del fantasma della defunta madre di Edith: «attenta a Crimson Peak».

 

  • Alice attraverso lo specchio (2016)

Vi proponiamo infine un altro film con Mia Wasikowska prodotto dalla Walt Disney Pictures, sequel di Alice in Wonderland: Alice attraverso lo specchio. La pellicola si basa sul romanzo Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò, altra opera dello scrittore inglese Lewis Carroll. Diretto da James Bobin, il film porta sullo schermo ancora una volta Mia Wasikowska nei panni di Alice Kingsleigh. Il ruolo di Alice si incentra sul salvataggio del Cappellaio Matto (Johnny Depp) e della sua famiglia, e il tempo rappresenta una vera e propria sfida in quest’opera mozzafiato ed entusiasmante.

 

Fonte immagine in evidenza: foto di Gage Skidmore, Wikimedia Commons, CC BY-SA 2.0

Altri articoli da non perdere
I film di Troisi: la riscoperta del suo cinema
I film di Massimo Troisi: la riscoperta del suo cinema

In occasione della recente uscita su Netflix del documentario Laggiù qualcuno mi ama di Mario Martone dedicato al grande Massimo Troisi, Scopri di più

Estranei e Maladaptive Daydreaming – I sogni possono intrappolarci
estranei

Estranei, titolo italiano del film All of us strangers, è l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro dell’autore giapponese Taichi Yamada e approdato Scopri di più

I baci più famosi nella storia del cinema: la top 10
baci nel cinema

Ne esistono di tanti tipi, attesi o inaspettati, lunghi o "al volo", alla francese o a stampo. Il bacio è Scopri di più

Film romantici: 5 invecchiati malissimo
Film Romantici: 5 invecchiati malissimo

Film romantici: i cinque cult invecchiati malissimo. 5 cult che ad oggi non sono da rivedere sotto un’altra luce. Fin Scopri di più

Lezioni di piano: un film tra desiderio e norme sociali
Lezioni di piano: un film tra desiderio e norme sociali

Jane Campion con Lezioni di piano (The Piano), film del 1993 vince tre premi Oscar e la Palma d’Oro a Scopri di più

Ivano De Matteo, Mia | Recensione
Mia. La pellicola disarmante, dura e coinvolgente di Ivano De Matteo

Il 6 aprile 2023 irrompe nelle sale cinematografiche Mia, il nuovo disarmante, duro e coinvolgente lavoro di Ivano De Matteo. Scopri di più

A proposito di Sabrina Marzaiuolo

Vedi tutti gli articoli di Sabrina Marzaiuolo

Commenta