Canzoni dei The Verve: 3 da ascoltare

The Verve

I The Verve sono stati un gruppo musicale britannico formatosi nel 1989, composto dal cantante e frontman Richard Ashcroft, dal chitarrista Nick McCabe, dal bassista Simon Jones e dal batterista Peter Salisbury. Nel 1993 la band rilascia l’album di debutto A Storm in Heaven, che ottiene il riconoscimento della critica, e l’anno dopo si esibisce al festival musicale statunitense Lollapalooza. Il tour però viene travolto da uno scandalo dovuto all’abuso di droga da parte dei membri. Nel 1995 viene pubblicato il secondo album A Northern Soul, ma nonostante questo abbia raggiunto la Top 20 inglese, il gruppo decide di sciogliersi. Anche se questa separazione durerà poco, ci sarà una modifica nella formazione della band, infatti il chitarrista verrà sostituito dall’ex membro dei Suede, Bernard Butler. Purtroppo ci saranno altri scandali che faranno separare la band altre due volte fino alla rottura definitiva nel 2009. Nel 2025 si sente parlare del gruppo grazie al singolo Bitter Sweet Symphony, che diventa virale su tutte le piattaforme social. Oggi vi consigliamo tra canzoni dei The Verve da ascoltare assolutamente.

Canzoni dei The Verve da ascoltare

Bitter Sweet Symphony: La voglia di cambiare


In questo brano si parla del desiderio di cambiare, di essere una persona migliore. Questo obiettivo, però, non è facile dal raggiungere perché ci sono varie difficoltà come la velocità del tempo, la paura di essere diverso dagli altri, e i momenti dolorosi che tormentano la nostra vita. Il protagonista del testo capisce che, nonostante le avversità che si presentano nel suo cammino, deve rischiare e uscire dalla sua comfort zone, perché altrimenti non sarà mai in grado di migliorare se stesso.

«No change, I can change
I can change, I can change
But I’m here in my mold
I am here in my mold
But I’m a million different people
From one day to the next
I can’t change my mold
No, no, no, no, no»

Lucky Man: La felicità nelle piccole cose


In questo brano, come in altre canzoni dei The Verve, si parla delle difficoltà della vita. Il protagonista del testo è appena uscito da un periodo difficile, e finalmente riesce ad apprezzare quello che ha intorno. Qui si incoraggia l’ascoltatore ad amare se stesso e a non farsi prendere dal panico perché si può trovare pace anche nei momenti duri.

«But how many corners do I have to turn?
How many times do I have to learn
All the love I have is in my mind?
Well, I’m a lucky man
With fire in my hands»

The Drugs Don’t Work: Il rapporto dei The Verve con la droga

Questa canzone fa riferimento a un periodo difficile che stava passando il cantante della band. Per risolvere i suoi problemi faceva uso di droghe ma, come dice il titolo della canzone, non riesco ad alleviare il suo dolore. Il brano ha anche un significato più intimo perché ricorda la morte del parte dell’artista che, nonostante usasse i farmaci, non è riuscito a salvarsi dalla malattia.

«And I hope you’re thinking of me 
As you lay down on your side 
Now the drugs don’t work 
They just make you worse 
But I know I’ll see your face again
»

Fonte immagine articolo “Canzoni dei The Verve: 3 da ascoltare” – Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Golden: il primo album di Jungkook
Album di Jungkook

Jungkook, cantante e compositore, è divenuto il membro più piccolo (maknae) del gruppo K-pop BTS nel 2013, band coreana più Scopri di più

Nina Kraviz: Dj russa icona della musica elettronica
Nina Kraviz

È difficile che qualcuno non abbia mai sentito parlare di Nina Kraviz, una delle dj più celebri della musica elettronica. Scopri di più

La carriera di Jackson Wang: dallo sport alla musica
Jackson Wang

Negli ultimi anni vi sarà capitato piuttosto spesso di sentir parlare di un certo Jackson Wang, l’artista cinese più influente Scopri di più

Canzoni dei Metallica, le migliori 5
Canzoni dei Metallica, le migliori 5

James Hetfield, Lars Ulrich, Robert Trujillo e Kirk Hammett: sono questi i nomi degli attuali componenti di una delle band Scopri di più

Live dei Queen: i 5 più belli entrati nella storia
live dei queen

Non ci sono parole per presentare i Queen. Una delle più grandi band di tutti i tempi, che vanta decine Scopri di più

Malmö: il viaggio aerostatico della musica
malmo

Play. La musica ha dato inizio al suo viaggio: atmosfere trasognate, vortici in attesa, gioie labili, ricordi fugaci, sogni persistenti Scopri di più

A proposito di Rosa Di Caprio

Vedi tutti gli articoli di Rosa Di Caprio

Commenta