I The Neighbourhood sono un gruppo formatosi nel 2011 in California, sotto l’etichetta musicale Columbia Records. La band conta ad oggi 5 membri: Jesse (cantante), Zachary (chitarra), Michael (basso), Jeremy (chitarra), Brandon (batteria). Quest’ultimo era stato costretto ad andarsene nel 2022 a seguito di una controversia, ma recentemente sembra essere tornato a far parte della band californiana, che si sta preparando alla sua ricomparsa sulla scena musicale. Infatti, i 5 membri avevano annunciato un periodo di hiatus nel 2021, e per molti anni le loro pagine social sono rimaste inutilizzate: nessuno aspettava più un loro ritorno, ma ad agosto 2025 hanno ripreso a pubblicare sul loro account Instagram e hanno lasciato intendere di aver già registrato una canzone.
Oggi vi proponiamo 3 album dei The Neighbourhood da ascoltare prima della pubblicazione della loro nuova musica.
1. Hard To Imagine The Neighbourhood Ever Changing
Si tratta dell’album eponimo della band, pubblicato nel 2018 e inizialmente preceduto da due EPs: Hard e To imagine. Tra le 21 canzoni dell’album, spiccano Softcore (con più di 1 miliardo di streams sulla piattaforma Spotify) e il singolo principale Scary Love, che la band ha cantato al The Late Late Show with James Corden per promuovere la pubblicazione dell’album. A differenza di altri album della band, questo appartiene al genere electropop, e ha sfumature spesso retrò e nostalgiche.
2. Wiped Out!
Uscito nel 2015, Wiped Out! è uno degli album più famosi della band, ed è infatti riuscito a raggiungere il primo posto nella classifica Top Alternative Albums di Billboard. Nel disco sono presenti 11 tracce, appartenenti a diversi generi (indie rock, R&B, alternative rock) e una delle hit più famose degli ultimi anni: Daddy issues, brano andato virale sulla piattaforma TikTok nel 2020, che ad oggi conta quasi 2 miliardi di streams su Spotify. Come suggerito già dal titolo, la canzone parla di una relazione complicata con la propria figura paterna, tema che compare anche in altre canzoni della band e che riguarda in prima persona il cantante del gruppo, Jesse.
3. I Love You
Immancabile nella lista è ovviamente I Love You, il primo studio album dei The Neighbourhood, rilasciato nel 2013. La chiave del successo di questo album è proprio una delle cifre stilistiche del gruppo, cioè i loro testi carichi di emozioni. Un esempio è rappresentato dalla canzone Sweater Weather, che con i suoi 4 miliardi di streams occupa il sesto posto nella classifica delle canzoni più ascoltate di sempre su Spotify. Sui social, questa traccia viene spesso citata come bisexual anthem per via del suo testo e del tema relativo all’incontro e alla relazione con una persona: si tratta di una canzone in cui molti, soprattutto i giovani, si sono identificati e continuano a farlo. Altre canzoni che meritano di essere ascoltate sono Afraid e Flawless, entrambe dal tono malinconico ma con i suoni tipici dell’indie rock.
Sembra che tutto sia pronto per il ritorno dei The Neighbourhood, ma solo il tempo ci dirà se i numeri della loro nuova musica eguaglieranno quelli dei loro successi discografici precedenti.
Fonte immagine: Wikimedia Commons / Foto di Sven Mandel