Angels of Death: un patto macabre nel labirinto della follia

Angels of Death

Angels of Death è un videogioco horror e d’avventura giapponese sviluppato da Hoshikuzu KRNKRN per Microsoft Windows. Creato usando RPG Marker, è stato pubblicato in varie lingue per Microsoft Windows su Steam, su Nintendo Switch, PlayStation 4 e Xbox One.

Un adattamento manga, scritto da Kudan Nazuka e disegnato da Makoto Sanada, è stato serializzato sulla rivista Shojo Monthly Comic Gene di Media Factory dal 2016 al 2020. Un adattamento anime è stato realizzato e concluso nel 2018 in Giappone.

La protagonista del gioco è una ragazzina di 13 anni chiamata Rachel Gardner, detta Ray. Ray si risveglia in un posto sconosciuto e senza memoria, ricordando solo di essere stata convocata in ospedale per fare una visita psicologica; aveva subito un trauma dopo aver visto qualcuno morire. La ragazza prende l’ascensore e sale al piano B6 e incontra un uomo bendato che vuole ucciderla con una falce. Scappa e scende al piano B5 dove incontra Daniel Dickens, in arte Danny, il suo medico. Esso la rinchiude perché amante dei suoi occhi ma l’uomo bendato di prima, la salva a patto che lei venga poi uccisa da lui una volta che escono dal palazzo. L’uomo bendato in questione è Isaac Foster, in arte Zack, dall’infelice passato. Più scendono di piano più si rendono conto che in realtà si trovano in un labirinto e che ogni piano è gestito da un padrone ed è addobbato secondo i gusti del proprietario.

Un patto di morte in Angels of Death

Angels of Death Me mate, por favor - Assista na Crunchyroll
Fonte immagine: Crunchyroll https://imgsrv.crunchyroll.com/cdn-cgi/image/fit=contain,format=auto,quality=70,width=1200,height=675/catalog/crunchyroll/5d6f2d57c96758097fc6352ab391ca78.jpg

Rachel Gardner: Rachel è una bambina che dopo aver assistito ad un omicidio, subisce un trauma e dimentica completamente il suo passato. Convinta che la morte sarà la sua salvezza, chiede a Zack si essere uccisa in cambio della fuga. Sotto il suo aspetto impassibile e calmo, però, Ray nasconde un morboso interesse nel cucire animali o persone che ritiene imperfette. I suoi interessi provengono dai suoi genitori che si odiavano a morte, Ray poi vide suo padre uccidere sua madre e Ray terrorizzata lo uccise con una pistola, motivo in più del perché venne portata in ospedale.

There is no God in this World.
Fonte immagine: Crunchyroll https://imgsrv.crunchyroll.com/cdn-cgi/image/fit=contain,format=auto,quality=70,width=1200,height=675/catalog/crunchyroll/de3133626a4d029a2a0407cd4f2f94f8.jpg

Isaac Foster: Isacc Zack Foster ha avuto un’infanzia infelice che lo ha portato a compiere atti molto problematici. Quando era piccolo suo padre tentò di ucciderlo insieme alla sua famiglia appiccicando un incendio alla casa, Zack sopravvisse ma con gravi bruciature in tutto il corpo. Isaac, quindi, venne spedito in un orfanotrofio dove i proprietari gestivano un traffico di bambini; Isaac si occupava di seppellire i corpi dei suoi coetanei. Una sera vide un film crudele di un assassino, e lui, ispirato, uccise tutti quelli presenti nell’orfanotrofio e divenne un serial killer. Incontrando Rachel capisce che vuole uccidere solo persone che esprimono felicità, la quale Ray non faceva.

Oltre l’orrore: temi profondi e riflessioni

L’anime è noto per la sua atmosfera inquietante con personaggi molto complessi. I temi principali girano attorno la vita, la morte ma soprattutto alla sanità mentale con un contorno di molto sangue e molta follia. Il tema della vita e della morte è come un botta e risposta: Cosa rende l’esistenza degna di essere vissuta? Perché l’istinto di sopravvivenza è potente. Un altro tema poco chiacchierato è quello della fede, infatti vedremo che la maggior parte delle volte Ray si mette a pregare ma non per essere salvata, ma per essere punita. L’anime ci fa anche rendere conto che in realtà ogni personaggio è una vittima del proprio passato e dei loro passati traumatici; quindi, ci fa chiarezza sull’empatia da provare per ogni anima presente su ogni piano.

Fonte immagine: Nintendo https://www.nintendo.com/it-it/Giochi/Giochi-scaricabili-per-Nintendo-Switch/Angels-of-Death-1392439.html?srsltid=AfmBOorqMqUw593GA4yBkOsv3ceeAOR696d3Y2UFvBW7xxOnk8JSBFkB

Altri articoli da non perdere
Sigle di One Piece, le 4 più belle
Sigle di One Piece, le 4 più belle

One Piece è un manga scritto e disegnato da Eiichirō Oda, pubblicato su Weekly Shonen Jump sin dal 22 luglio Scopri di più

Kodomo no Omocha: 5 differenze tra l’anime e il manga
Kodomo no Omocha: 5 differenze tra l’anime e il manga

Era l’estate del 2000 quando è stato trasmesso per la prima volta in Italia uno degli anime shōjo più amati Scopri di più

Manga di Monster: la doppia personalità
Manga di Monster: la doppia personalità

Monster è un manga thriller psicologico scritto e disegnato da Naoki Urasawa, pubblicato tra il 1994 e il 2001, che Scopri di più

Beastars (Manga) | Recensione

Beastars è un manga shonen scritto e disegnato da Paru Itagaki e pubblicato sulla rivista settimanale Weekly Shonen Champion dal Scopri di più

Big Three: I 3 manga che salvarono Shōnen Jump
BIG 3

Quando si parla di manga ed anime si sa, si potrebbe finire persino per perdersi a causa dell’innumerevole quantità di Scopri di più

Masaaki Yuasa: 3 opere per approcciare il regista
Masaaki Yuasa: 3 opere per approcciare il regista

Masaaki Yuasa è uno dei registi più atipici e particolari del panorama anime, famoso per il suo stile stravagante e Scopri di più

A proposito di Alessia Tessitore

Vedi tutti gli articoli di Alessia Tessitore

Commenta