Anime iyashikei: 3 serie per fuggire dallo stress quotidiano

Anime iyashikei: 3 proposte

Cosa significa iyashikei? Il termine giapponese è traducibile come “curativo” o “rilassante”. Questo genere di anime ha proprio questo scopo: permettere allo spettatore di staccare dal caos della vita di tutti i giorni e ritagliarsi un angolo di tranquillità. Le storie rappresentano la vita pacifica di personaggi che si muovono in ambientazioni idilliache e rilassanti. Non è un caso che questa tipologia di anime abbia conosciuto un grande successo a seguito di eventi traumatici per il Giappone, come il Terremoto di Kobe del 1995, quando il pubblico cercava un ambiente rassicurante, almeno attraverso lo schermo. Vediamo quindi una selezione di 3 anime iyashikei che vale la pena recuperare.

3 anime iyashikei per 3 tipi di relax

Titolo anime Tipo di relax
Yuru Camp Calma e conforto attraverso l’immersione nella natura e la gioia del campeggio.
Aria the Animation Fuga dalla realtà in un’ambientazione sognante e ottimista (una Venezia futuristica su Marte).
Mushishi Rilassamento profondo e introspettivo, attraverso storie delicate e riflessioni sulla vita.

1. Relax nella natura: Yuru Camp

In Yuru Camp, le atmosfere rilassanti tipiche del genere sono create dal focus su una particolare attività: il campeggio. In ogni episodio lo spettatore segue le simpatiche protagoniste in ambienti immersi nella natura, come un lago con vista sul Monte Fuji. Una volta piantate le tende e acceso il fuoco, ci si gode la pace e la soddisfazione che ne derivano. L’anime fornisce inoltre preziosi consigli per chi voglia cimentarsi a sua volta in questa attività, rendendolo una visione confortevole e istruttiva.

2. Relax in un’atmosfera da sogno: Aria

La serie Aria è probabilmente una delle più famose tra gli anime iyashikei. Ciò che la rende speciale è la sua meravigliosa ambientazione: Neo-Venezia, una fedele riproduzione della città terrestre su un Marte terraformato e ora chiamato Aqua. La protagonista è l’energica Akari Mizunashi, un’apprendista “Undine” (gondoliera) che sogna di mostrare le bellezze della città ai turisti. L’anime segue la sua vita quotidiana, lenta e tranquilla, in un’atmosfera magica e piena di ottimismo.

3. Relax attraverso la riflessione: Mushishi

A differenza dei due precedenti, Mushishi è un anime iyashikei che si caratterizza per il suo aspetto fortemente introspettivo e per la trattazione di temi profondi e delicati. Ambientato in un Giappone immaginario tra il 1800 e il 1900, segue le vicende di Ginko, un esperto di mushi: creature sovrannaturali, forme di vita primordiali che, senza malizia, finiscono per interferire con la vita degli esseri umani. Ogni episodio autoconclusivo esplora un fenomeno diverso, dipingendo un mondo immerso in una natura sacra e offrendo spunti di riflessione malinconici e profondi.

“`

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
Il capitolo finale di Attack On Titan: The Last Attack
Il capitolo finale di Attack On Titan: The Last Attack

Il film Attack on Titan: The Last Attack, raccoglie le ultime due parti dell'anime Attack on Titan, opera di Hajime Isayama. Scopri di più

Liang Azha: le sue opere tra colori pastello e romanticismo
Liang Azha

Liang Azha è uno degli autori più amati del panorama internazionale dei webtoon. Fumettista e scrittore cinese di grande talento, Scopri di più

Innocent di Sakamoto Shin’ichi – Recensione
Innocent di Sakamoto Shin'ichi - Recensione

Il manga Innocent (pronunciato alla francese) di Sakamoto Shin'ichi è una delle opere di maggiore successo di pubblico e critica Scopri di più

Anime mecha: 5 titoli da non perdersi
Anime mecha: 5 titoli da non perdersi

Il genere degli anime mecha è estremamente importante nella storia dell'animazione e della fumettistica giapponese. I primi mecha apparvero negli Scopri di più

Fire Force: a chi è ispirato il personaggio di Arthur Boyle?
Fire Force

La storia di Fire Force si svolge in un futuro in cui un evento, chiamato Grande Catastrofe, ha provocato un massivo Scopri di più

Crunchyroll Anime Awards 2025: premi e vincitori
Crunchyroll Anime Awards 2025: premi e vincitori

Lo scorso 25 maggio 2025 al Grand Prince Hotel di Takanawa a Tokyo si è tenuta la nona edizione dei Scopri di più

A proposito di Alessandro Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Alessandro Di Maio

Commenta