Telepatici negli anime: storie di chi ha un potere straordinario

telepatici negli anime

Nel mondo dell’animazione giapponese, molti personaggi possiedono varie tipologie di abilità: abbiamo gli assassini, gli scienziati, i supereroi, i giganti, gli ammazza demoni ecce cc, ma un’abilità molto sottovalutata è la telepatia. Non si tratta solo di sentire i pensieri, ma di un potere che va oltre ogni confine. I telepatici negli anime sono figure che rappresentano menti complesse e affascinanti. Attraverso le loro storie capiremo che il loro potere influenzi molto la loro vita e il mondo che li circonda domandandoci cosa potesse significare possedere un potere così intimo e invasivo come il loro.

3 telepatici negli anime: com’è leggere le menti?

Sakamoto Days: Shin's Wild Powers Explained - ComicBook.com
 Fonte immagine: Netflix

Shin Asakura: personaggio secondario di Sakamoto Days. Un ex sicario che ammira Sakamoto e che ora lavora per lui nel suo minimarket dopo aver fallito nell’ucciderlo. È conosciuto come “Shin il chiaroveggente” perché ha la capacità di leggere la mente. Una gag ricorrente è Sakamoto che immagina di ucciderlo quando lo infastidisce. Shin è una persona sensibile e intelligente, ma allo stesso tempo è ingenuo, sa come divertirsi a modo suo anche durante gli scontri. Il suo “radar” di lettura può raggiungere un raggio di 30 metri e, secondo lui, funziona come la sintonizzazione di una radio, dove può scegliere le persone di cui vuole ascoltare i pensieri, ma non funziona su persone che agiscono prima di pensare. Tuttavia, la chiaroveggenza di Shin è meno utile se i pensieri della persona sono troppo opprimenti perché può leggerli, o se l’avversario è troppo veloce perché lui può reagire.

SPY x FAMILY | Netflix
 Fonte immagine: Netflix

Anya Forger: è una delle protagoniste di SPY X FAMILY. È la figlia adottiva di Loid e Yor Forger. Frequenta l’Eden Akademy come studentessa del primo anno nella classe 3 di Cecile Hall. Anya è in grado di leggere la mente di altre persone e animali, la sua abilità è rappresentata da piccole scintille intorno alla sua testa. La nascita del suo potere è avvenuta quando si trovava nell’orfanotrofio e iniziavano a farle degli esperimenti. Tuttavia, ha dei limiti come l’incapacità di comprendere le menti come quella di Loid. L’uso involontario delle sue capacità le permette di vedere attraverso i travestimenti di Loid, di sentire qualcuno in pericolo e di notare Yor che si intrufola nella sua scuola per darle l’uniforme scolastica.

The Disastrous Life of Saiki K. | Netflix
Fonte immagine: Netflix 

Saiki Kusuo: è il protagonista della serie Le disgrazie di Kusuo Saiki. È un ragazzo di 16 anni con i capelli rosa acceso (naturale) e due piccole antenne ai lati della testa (sono dei limitatori ai suoi poteri). Possiede dalla nascita una vasta gamma di poteri psichici, tra cui telepatia e psicocinesi. Normalmente non è in grado di spegnere la sua telepatia, motivo per cui è sempre investito dai pensieri di ogni persona nel raggio di 200 metri. Il suo atteggiamento quasi apatico è proprio una conseguenza di ciò, in quanto non può mai essere sorpreso o colto alla sprovvista.

 

Fonte immagine in evidenza: Crunchyroll 

Altri articoli da non perdere
Fate/Stay Night: in che ordine guardare la serie
Fate/stay Night: in che ordine guardare la serie

Fate/stay night è una visual novel uscita nel 2004, prodotta da Type-Moon, e della quale sono stati adattati numerose serie Scopri di più

Boys’ love webcomics: cosa sono e i 5 migliori da leggere
Boys' love: 3 consigli di lettura

I boys’ love webcomics, noti anche come BL, sono fumetti digitali che narrano una relazione amorosa tra personaggi di sesso Scopri di più

Tomie di Junji Ito | Recensione
Tomie di Junji Ito | Recensione

Tomie è un manga horror scritto e disegnato da Junji Ito, uno dei mangaka più conosciuti e considerato uno dei Scopri di più

Attack on Titan: perché piace così tanto?
Attack on Titan: perché piace così tanto?

Quando si parla di serie d’animazione giapponesi di maggiore successo, non si può non nominare Attack on Titan (Shingeki no Scopri di più

Junji Itō, il maestro del manga horror
junji ito

Esistono molti racconti dell'orrore capaci di suscitare brividi, popolati da mondi oscuri e mostri inquietanti. Tuttavia, la fantasia del lettore Scopri di più

Personaggi femminili di One Piece, i 5 migliori
Personaggi femminili di One Piece, i 5 migliori

One Piece è un manga scritto e disegnato da Eiichirō Oda, serializzato sulla rivista giapponese Weekly Shōnen Jump di Shūeisha Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Alessia Tessitore

Vedi tutti gli articoli di Alessia Tessitore

Commenta