Nel 2009, il canale Rai 4 ha iniziato a dedicare parte del suo palinsesto agli anime, creando due appuntamenti diventati iconici per una generazione di fan: l’Anime Thursday, in seconda serata, e l’Anime Morning, trasmesso nel weekend. In questo articolo riscopriamo 4 anime che andavano in onda proprio durante l’indimenticabile Anime Morning di Rai 4.
Indice dei contenuti
Gli anime dell’Anime Morning in sintesi
Titolo Anime | Genere e caratteristiche |
---|---|
Romeo x Juliet | Drammatico, fantasy, shojo. Una rivisitazione della tragedia shakespeariana con elementi magici e un finale alternativo. |
Special A | Commedia, scolastico, shojo. Una storia leggera e divertente basata sulla rivalità accademica e sportiva tra i due protagonisti. |
Tokyo Magnitude 8.0 | Drammatico, catastrofico. Una serie realistica e toccante che esplora le conseguenze di un devastante terremoto su due fratelli. |
Lovely Complex | Commedia, scolastico, shojo. Una commedia esilarante incentrata sul “complesso” dell’altezza dei due protagonisti. |
1. Romeo x Juliet
Questo anime è basato sulla celebre tragedia William Shakespeare, che appare anche come personaggio cameo. L’ambientazione è il continente immaginario di Neo Verona. La storia si concentra sull’amore proibito tra Giulietta e Romeo, figlio del Granduca Montecchi, usurpatore del trono dei Capuleti. Dopo 14 anni dal massacro della sua famiglia, Giulietta è cresciuta e difende il popolo travestita dal giustiziere mascherato “Turbine Rosso”. L’incontro con Romeo è inevitabile, ma il loro amore è ostacolato dal passato.
Perché era speciale: Romeo x Juliet è una rivisitazione in chiave shojo della storia originale, arricchita da elementi fantasy e un finale in parte alternativo, che la rendono unica.
Dove vederlo oggi: La serie è disponibile in streaming su Anime Generation, canale di Amazon Prime Video.
2. Special A
Tratto da un manga shojo di Maki Minami, Special A ha per protagonista Hikari Hanazono, una ragazza con un inarrestabile spirito competitivo che non è mai riuscita a superare il suo rivale di sempre, Kei Takishima. Entrambi frequentano una scuola privata dove i sette migliori studenti fanno parte di una sezione d’élite chiamata “Special A” (o SA). Qui, gli studenti passano il tempo tra una tazza di tè e sfide assurde, mentre Hikari cerca in ogni modo di battere finalmente Kei.
Perché era speciale: era una serie allegra e spensierata, perfetta per un pomeriggio in allegria, piena di gag comiche ma con un occhio di riguardo per la storia d’amore tra i protagonisti.
Dove vederlo oggi: L’anime è stato distribuito in DVD da Yamato Video e potrebbe essere disponibile sui loro canali streaming o su piattaforme come YouTube.
3. Tokyo Magnitude 8.0
Questa serie originale è basata su simulazioni scientifiche riguardo la possibilità di un terremoto di magnitudo 8.0 a Tokyo. La storia segue i fratelli Mirai e Yuki, che si trovano a Odaiba per una mostra di robot quando un terremoto devastante colpisce la città. Separati e spaventati, vengono aiutati da Mari, una motociclista, e insieme iniziano un difficile viaggio attraverso una Tokyo distrutta per cercare di tornare a casa.
Perché era speciale: era un anime molto impegnativo e realistico, che faceva riflettere sulle conseguenze di un disastro naturale. Il cuore della serie è il rapporto tra i due fratelli e la loro evoluzione di fronte alla tragedia.
Dove vederlo oggi: L’anime è stato curato da Yamato Video ed è spesso disponibile gratuitamente sul loro canale YouTube ufficiale o su piattaforme di streaming che ospitano il loro catalogo.
4. Lovely Complex
Lovely Complex è la storia di Risa Koizumi, la ragazza più alta della classe, e Atsushi Otani, un suo compagno notevolmente basso. A causa dei loro continui battibecchi, vengono soprannominati come un duo comico giapponese. Nonostante le differenze, i due stringono un patto per aiutarsi a vicenda a conquistare le rispettive cotte, ma finiscono per scoprire di avere molto più in comune di quanto pensassero.
Perché era speciale: era uno shojo scolastico esilarante, ricco di gag comiche e scenette memorabili. Le scene romantiche, pur non essendo innumerevoli, riuscivano a catturare perfettamente l’essenza di un amore adolescenziale, goffo e tenero.
Dove vederlo oggi: I diritti dell’anime sono di Dynit. La serie è disponibile per la visione su VVVVID e potrebbe essere presente anche su altre piattaforme di streaming che collaborano con l’editore.
Fonte immagine: collage immagini da Animeclick
Articolo aggiornato il: 01/09/2025