Anime prequel: 3 da recuperare

Anime prequel: 3 da recuperare

Tra le serie anime ce ne sono diverse con elementi di trama misteriosi e non facilmente esplorabili in poco tempo: il passato di un personaggio, vicende che hanno portato a un determinato evento nel presente e non solo… tutto ciò fa sì che gli spettatori si pongano numerosi quesiti e, per dar loro una risposta, gli autori ricorrono alla creazione di prequel, serie ambientate in un periodo anteriore a quello di svolgimento della trama principale dell’opera. La genesi di questi lavori è di vario tipo, ma ognuno di essi contribuisce sicuramente a rendere più chiare le dinamiche tra i personaggi e tra i vari eventi che si susseguono: in questo modo gli anime prequel diventano chiave per un maggior successo e apprezzamento di una serie da parte dei fan, che si sentono così ancor più coinvolti nella narrazione. Tra questi, ce ne sono alcuni diventati particolarmente famosi e molto utili per comprendere meglio la trama principale.

Jujutsu kaisen 0

Fonte immagine: Crunchyroll

Jujutsu kaisen 0 – il film: l’anime prequel che ha conquistato i cinema

Tra gli anime prequel più noti c’è sicuramente Jujutsu kaisen 0 – il film. Si tratta di una pellicola cinematografica, uscita nel 2021, basata sul manga Jujutsu kaisenscritto da Gege Akutami. Il film trae origine dal volume unico ambientato un anno prima degli eventi della trama principale dell’opera, facendone quindi da prequel. Troviamo infatti alcuni dei personaggi della serie primaria, ma più giovani e alle prese con avventure e misteri diversi. Il protagonista è Yuta Okkotsu, un giovane che in Jujutsu kaisen è uno dei personaggi più forti, mentre qui è un semplice studente incapace di gestire Rika, lo spirito maledetto che lo circonda. Benché sia considerato un pericolo pubblico, che necessita di essere eliminato, viene preso sotto la protezione di Gojo Satorupotente stregone e insegnante presso l’Istituto di Arti Occulte di Tokyo, dove accoglie il giovane Yuta per aiutarlo a imparare a usare il suo immenso potere. Qui incontra gli altri studenti, nonché suoi nuovi amici, ovvero Maki Zen’in, Panda Toge Inumaki. Si tratta di personaggi presenti anche nella serie principale (così come lo stesso Gojo Satoru), il che permette allo spettatore di ritrovare una certa familiarità con la storia, ma anche scoprire nuove sfaccettaturenuovi risvolti della narrazione e avere più chiari i meccanismi che portano al momento in cui la trama di Jujutsu kaisen ha inizio.

Fate/Zero

Fonte immagine: Prime Video

Fate/Zero: il legame profondo tra un prequel e la serie principale

Fate/Zero è un anime prequel tratto dall’omonima serie di light novel scritta da Gen Urobuchi, già noto per lavori come Puella Magi Madoka Magica Psycho-Pass. La storia si basa sulle vicende della visual novel Fate/stay night, realizzata da Kinoko Nasu, il quale si è occupato anche della supervisione della stesura di Fate/Zero. Dall’unione tra i personaggi e delle ambientazioni di quest’ultimo e lo stile cupo e tragico di Urobuchi nasce una serie ricca di colpi di scena vicende intriganti che si svolge 10 anni prima degli eventi della trama primaria, durante la quarta guerra del Santo Graal. Qui troviamo Emiya Kiritsugu, non presente in Fate/stay night, ma spesso citato; egli è un assassino assoldato dalla potente famiglia Einzbern per riuscire a ottenere il Graal. Egli stipola quindi un contratto con il servant di classe Saber incarnato dall’eroina leggendaria Artoria Pendragon (rivisitazione femminile del re Artù del ciclo bretone). Quest’ultima nella serie principale si trova al servizio di Emiya Shiro, figlio di Kiritsugu e protagonista della storia. In più, tra coloro coinvolti nella guerra vi è Tohsaka Tokiomi, uno dei favoriti alla vittoria, nonché padre di Rin, anch’ella uno dei personaggi principali che ritroviamo in Stay night. Tutto ciò mostra il profondo legame tra questo anime e il suo prequel, che risolve molti dubbi dei fan sulle vicende della serie e permette di guardare alla narrazione con uno sguardo più introspettivo, che permette di comprendere non solo come si siano svolti gli eventi fino alla trama principale, ma anche le dinamiche tra i personaggi, i loro diversi punti di vista e ideali.

Fruit Basket: prelude

Fonte immagine: Prime Video

Fruit Basket: Prelude, un anime prequel dai toni malinconici 

Fruit Basket: Prelude è un film uscito nel 2022, tratto dalla serie manga Fruit Basket, scritta e disegnata da Natsuki Takaya. Nello specifico, la trama della pellicola cinematografica segue le vicende di Kyoko Katsuya Honda, genitori di Tohru, la protagonista della serie principale: infatti, poiché non era stato possibile inserire nell’adattamento animato le scene dedicate ai due, si è pensato di creare un film per spiegare come il tutto si ricolleghi alla trama di Fruit Basket. Ambientata diversi anni prima, la storia racconta di Kyoko Katsunuma, una giovane con amicizie poco raccomandabili e un carattere ribelle. Ma le cose cambiano quando incontra Katsuya, un tirocinante che resta a sua volta ammaliato dal fervore della ragazza. Nonostante le difficili situazioni a cui ella va incontro, l’uomo resta sempre al suo fianco, in un susseguirsi di vicende che porteranno alla nascita della loro amata figlia Tohru. Questa pellicola commovente e riflessiva tocca gli animi degli spettatori e permette di apprezzare ancora di più la profondità e bellezza di Fruit Basket.

 

Fonte immagine di copertina: Netflix

Altri articoli da non perdere
Homestuck: come un webcomic distrusse internet
Homestuck: come un webcomic distrusse internet

Il 25 Ottobre 2011 svariati siti smisero di funzionare, e fu per colpa di... un aggiornamento del webcomic Homestuck. Com’è possibile Scopri di più

Personaggi di Mermaid Melody, quali riconosci?
Personaggi di Mermaid Melody

«Magia d'amore Pichi! Se volete vi concediamo il bis!»: ecco la famosa espressione di Lucia, Hanon e Rina, le Principesse Scopri di più

Eroine reincarnate: 3 anime da guardare
Eroine reincarnate: 3 anime da guardare

Un trend in grande diffusione negli ultimi anni nel mondo degli anime e dei manga è quello delle protagoniste femminili Scopri di più

Yu Yu Hakusho, il live action è su Netflix
Yu Yu Hakusho, il live action è su Netflix

Dopo il successo conseguito con One Piece, il colosso dello streaming statunitense Netflix ha deciso di aggiungere alla lista dei Scopri di più

Opere di Mari Okada: 3 da vedere
Opere di Mari Okada: 3 da vedere

In questo articolo verranno presentate 3 opere scritte da Mari Okada, tutte con ambientate nella città di Chichibu, città natale Scopri di più

Gal Gadot: una Wonder Woman moderna
Gal Gadot

Chi è Gal Gadot, l’attrice che ha interpretato Wonder Woman nell’universo Dc? E soprattutto perché questa attrice è stata la Scopri di più

A proposito di Annapaola Fanelli

Vedi tutti gli articoli di Annapaola Fanelli

Commenta