Anime thriller: 5 da recuperare

Anime Thriller: 5 da recuperare

Suspense, colpi di scena, duelli psicologici, trame articolate ed emozioni forti: sono queste alcune delle caratteristiche del thriller, un genere che troviamo frequentemente rappresentato con esiti positivi negli anime. Nelle serie animate giapponesi di questo tipo il centro dell’azione ruota in genere intorno allo scontro, spesso più mentale che fisico, tra due personaggi antagonisti che incarnano i valori contrapposti del bene e del male, in una rappresentazione che riesce però a presentare una realtà e profili psicologici complessi e articolati.

Scopriamo in questo articolo 5 anime thriller da recuperare!

  • Id:Invaded (13 episodi) 

Id:Invaded è un anime thriller messo in onda nel 2020, scritto da Ōtarō Maijō e diretto da Ei Aoki, già dietro serie come Re:Creators e Fate/Zero.

Dopo aver ucciso un uomo, l’ex detective Akihito Narihisago è stato sollevato dal suo incarico. Il suo compito però non è ancora terminato in quanto con lo sviluppo del Mizuhanome System è possibile penetrare nella mente dei criminali, il cui accesso ha però come prerequisito l’essersi macchiati a propria volta di un omicidio. Il “pozzo“, nome con cui viene indicato il subconscio dei criminali che è possibile ricostruire da tracce lasciate sulle scene del crimine, è un luogo fuori da ogni logica, dove bisognerà indagare per scoprire la vera identità del colpevole.

  • Death Note (37 episodi), uno degli anime thriller più popolari

Death Note è uno degli anime thriller più famosi di sempre. L’adattamento animato è basato sul manga scritto da Tsugumi Ōba e disegnato da Takeshi Obata ed è stato prodotto dallo studio Madhouse.

Mentre guarda fuori dalla finestra della classe assorto nei suoi pensieri, il geniale studente di 17 anni Light Yagami vede cadere improvvisamente dal cielo uno strano quaderno, di cui solo lui sembra essersi accorto. Una volta raccolto, Light si trova di fronte un oggetto portentoso: il Death Note, un misterioso quaderno lasciato cadere nel mondo dei vivi  dagli annoiati Dei della morte, che permette di uccidere qualcuno semplicemente scrivendone il nome. Convinto di vivere in un mondo ormai in piena decadenza e dominato da violenza e soprusi di ogni tipo, Light decide di utilizzare il Death Note per creare una società ideale, eliminando chiunque non rispetti i suoi ideali di giustizia e presentandosi al mondo col nome di Kira. Le forze investigative di tutto il mondo, tra cui il detective L, una delle menti più brillanti e acute a disposizione, si metteranno all’opera per scovare la vera identità di Kira.

  • Ranpo Kitan: Game of Laplace (11 episodi)

Ispirata dai racconti dello scrittore giapponese Ranpo Edogawa, Ranpo Kitan: Game of Laplace è un anime thriller messo in onda nel 2015 e prodotto dallo studio di animazione Lerche.

Lo studente delle scuole medie Yoshio Kobayashi si risveglia improvvisamente nella sua classe con davanti a sé una scena raccapricciante, ovvero il corpo mutilato di un suo insegnante. Confuso, Yoshio si ritrova con l’arma del delitto tra le mani e viene quindi ritenuto il sospettato principale. A cercare di fare luce sull’incidente sarà il detective delle scuole superiori Kogorou Akechi, da cui Yoshio rimarrà subito incuriosito ed affascinato e insieme al quale cercherà di scoprire l’identità del vero colpevole.

  • Inuyashiki (11 episodi)

Inuyashiki è un anime thriller basato sul manga scritto e disegnato da Hiroya Oku e prodotto dallo studio di animazione MAPPA nel 2017.

Dopo aver scoperto di essere malato di cancro e dopo aver ricevuto dalla sua famiglia una reazione alla notizia fredda e indifferente, il 58enne Ichirou Inuyashiki si allontana da casa sconfortato insieme al fedele cane. All’improvviso appare davanti ai suoi occhi una misteriosa luce e Ichirou finisce per perdere i sensi. Al suo risveglio, scopre con grande sorpresa che il suo corpo si è tramutato in una portentosa arma meccanica che però mantiene ancora le sue sembianze umane. Ichirou sfrutta subito il suo nuovo corpo a fin di bene, a differenza di un altro personaggio che sembra aver subito il suo stesso destino.

  •  Summertime Rendering (25 episodi)

Summertime Rendering è uno degli anime thriller più discussi del 2022. La serie è stata realizzata dallo studio di animazione OLM sulla base del manga scritto e disegnato da Yasuki Tanaka. Le musiche sono curate da Keiichi Okabe.

Dopo aver trascorso un periodo a Tokyo, il giovane Shinpei Ajiro ritorna sull’isola di Hitogashima, dove aveva vissuto fino a poco tempo prima, per prendere parte al funerale dell’amica di infanzia Ushio Kofune da poco scomparsa. Shinpei inizia però a sospettare che l’amica non sia morta per cause naturali e i suoi dubbi vengono acuiti da una serie di eventi inspiegabili che iniziano a verificarsi intorno a lui, eventi che sembrano essere collegati con esseri misteriosi di cui si narra nelle leggende dell’isola.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Anime dalla trama avvincente: 5 proposte
I 5 anime dalla trama più avvincente

Colpi di scena, misteri da svelare, situazioni inattese, pacing studiato, trama avvincente, sono tutti elementi che invogliano lo spettatore a Scopri di più

Manga Josei: 5 titoli da leggere
Manga Josei: 5 proposte

Manga Josei: 5 titoli imperdibili per un pubblico adulto Cosa sono i manga Josei e perché leggerli In articoli passati Scopri di più

Attack on Titan: perché piace così tanto?
Attack on Titan: perché piace così tanto?

Quando si parla di serie d’animazione giapponesi di maggiore successo, non si può non nominare Attack on Titan (Shingeki no Scopri di più

Manga tratti dai videogiochi: 3 proposte per i lettori
Oggigiorno siamo abituati a vedere film ispirati da libri, anime ripresi dagli omonimi manga e anche manga tratti dai videogiochi.

Non è una cosa rara che un medium ne influenzi un altro: oggigiorno siamo abituati a vedere film tratti da Scopri di più

Anime a tema scolastico: 5 da recuperare
Anime a tema scolastico: 5 da recuperare

Per anime a tema scolastico intendiamo quelle serie che vedono per protagonisti studenti, solitamente delle scuole superiori, che seguono quindi Scopri di più

Anime brevi da vedere in un giorno, i 5 più belli
anime brevi

Anime da vedere in un giorno: 5 serie brevi per una maratona perfetta Negli ultimi anni, gli anime hanno conquistato Scopri di più

A proposito di Alessandro Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Alessandro Di Maio

Commenta