Eiichiro Oda: il mangaka coronato come genio

eiichiro oda

Eiichiro Oda, autore dello strafamoso manga One Piece, è stato di recente coronato come uno dei 10 uomini più geniali del Giappone di quest’epoca.

In una recente classifica stilata dall’Università di Tokyo e diffusa in tutto il Giappone anche attraverso la televisione, tra vincitori di premi Nobel, cantanti, sportivi, spunta anche il nome del mangaka Eiichiro Oda, unico mangaka presente nella lista, e che tutt’oggi non smette di far sognare milioni di persone con la sua decennale opera. Ma cosa rende Oda, e la sua opera One Piece, così speciali tanto da essere inseriti in una così importante classifica?

Che manga è One Piece?

One Piece è un manga Shounen, spesso definito anche Battle Shounen, scritto ed illustrato da Eiichiro Oda e che è stato serializzato per la prima volta su Weekly Shounen Jump nel 22 luglio 1997 e che ha ricevuto un adattamento animato, tutt’ora in corso, nel 1999.

One Piece è la storia di Rufy, un ragazzo il cui corpo ha assunto le proprietà della gomma dopo aver mangiato un Frutto del Diavolo, il cui sogno è diventare il Re dei Pirati. Il mondo di One Piece è un mondo dominato dalla pirateria, contrastata a sua volta dalla Marina e dal Governo Mondiale, ente che governa di fatto sull’intero mondo. Nel corso della storia Rufy si vede costretto, insieme alla sua ciurma, la quale si ingrandisce con il progredire della storia, a combattere con gli enti governativi ed altri pirati, creando quello che sembra il tipico scenario di ogni manga definito Battle Shounen, in cui il protagonista tende a diventare sempre più forte nel corso della storia per battere nemici sempre più forti. Ma cos’è quindi che rende One Piece così unico, tanto da rendere il suo mangaka Eiichiro Oda un genio?

L’incredibile mondo di One Piece

Ciò che contraddistingue One Piece da ogni altro manga del suo genere, è l’incredibile narrativa e world building. Nonostante One Piece sia una manga che va avanti da oltre 25 anni, Oda è stato capace di creare un mondo immenso, pieno di misteri e di personaggi unici, un mondo talmente pieno zeppo di narrativa e cose da illustrare che sembra non finire mai. Il genio di Eiichiro Oda è non lasciare nulla al caso, uno dei fattori che gli viene più esaltato è la sua incredibile capacità di far rientrare all’interno della sua storia, eventi, dettagli, personaggi, che si erano persi nel corso dell’immensità dell’opera o che in un primo momento sembravano irrilevanti, dando valore a tutto ciò che egli scrive ed importanza ad ogni singolo minuzioso particolare
One Piece ha ad oggi più di 1080 capitoli, il che lo rende uno dei manga più lunghi di sempre, ciò nonostante milioni di persone attendono pazientemente, ogni settimana, di leggere cosa il maestro Eiichiro Oda ha scritto e disegnato da più di 20 anni, un fenomeno che nessun manga ad oggi è stato in grado di eguagliare.

È troppo tardi per avvicinarsi a One Piece?

La risposta è assolutamente no. Sebbene la lunghezza dell’opera sia spesso un deterrente per chi vuole intraprendere questo percorso di lettura, Eiichiro Oda è stato in grado di rendere il suo manga estremamente scorrevole e ricco di colpi di scena, i quali invogliano il lettore a proseguire nella sua immersione in questo mondo misterioso ed infinito. 
Il manga ha raggiunto ormai la sua saga finale, e si presuppone che tra 5 anni o poco più One Piece possa giungere al termine, di conseguenza chi vuole provare il gusto di aspettare settimanalmente ciò che il genio Eiichiro Oda ha da offire, è ancora pienamente in tempo.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia, Copertina del primo volume della New Edition italiana di One Piece.

Altri articoli da non perdere
Manga sci-fi da leggere: i migliori 10 da Akira a Ghost in the Shell
Manga sci-fi da leggere: i migliori 10 da Akira a Ghost in the Shell

Un genere di manga diffusissimo sin dagli anni 80’ è quello Sci-fi, genere che negli anni si è evoluto sia Scopri di più

I momenti migliori di One Piece: 10 dei più memorabili
I momenti migliori di One Piece: 5 dei più memorabili

Quali sono i momenti migliori di One Piece? È una domanda che ogni appassionato si è posto almeno una volta. Scopri di più

Serie di manga brevi da leggere: 3 consigli da non perdere
Serie di manga brevi da leggere

Se siete stanchi di stare dietro a serie interminabili come One Piece o Detective Conan e siete perciò alla ricerca Scopri di più

La famiglia in One Piece: quando il sangue non è un legame
La Famiglia in One Piece: quando il sangue non è un legame

Nel mondo di One Piece, famosissimo manga di Eiichiro Oda, le relazioni familiari migliori non sono quelle legate dal sangue Scopri di più

Otaku: significato, storia ed evoluzione di una subcultura giapponese
Fenomeno Otaku: i super appassionati di Anime e Manga

Questo approfondimento analizza il significato del fenomeno degli Otaku e i suoi sviluppi, esaminandone le origini, l'evoluzione e la percezione Scopri di più

Il trauma secondo Yazawa Ai: come viene elaborato
Il trauma secondo Yazawa Ai: come viene elaborato

Maestra contemporanea di shōjo e josei, Yazawa Ai è conosciuta in tutto il mondo per opere come Nana, Paradise Kiss Scopri di più

A proposito di Mariano Tammaro

Vedi tutti gli articoli di Mariano Tammaro

Commenta