Serie donghua: 3 da vedere

Serie donghua: 3 da vedere

Tre serie donghua da inserire nella vostra lista di visione.

Gli anime sono una forma d’intrattenimento conosciutissima anche al di fuori del Giappone. Ormai, quasi tutti sanno che con il termine anime ci si riferisce alle produzioni animate giapponesi. Il termine dònghuà, invece, non è altrettanto conosciuto nel nostro paese. Con questa parola si indicano le produzioni animate cinesi. Bisogna sottolineare che, come la parola anime viene utilizzata in Giappone per indicare qualsiasi tipo di opera d’animazione, indipendentemente dal paese di origine, anche in Cina il termine dònghuà è usato per descrivere tutte le forme di animazione, senza specificarne la provenienza. Negli ultimi tempi, i dònghuà hanno raggiunto un discreto successo anche fuori dalla Cina.

Ecco tre serie dònghuà da recuperare e aggiungere alla vostra watchlist:

1. Heaven officials’ blessing (Tiān Guān Cìfú)

Heaven official’s blessing è una serie dònghuà basata sui romanzi omonimi di Mò Xiāng Tóng Xiù, autrice di altri danmei di successo come Módào zǔshī. La storia narra le disavventure di Xiè Lián, un principe che ascende al cielo come divinità, solo per poi cadere in disgrazia. Dopo 800 anni, Xiè Lián si ritrova a ricominciare tutto da capo come un dio minore senza devoti. Durante una delle sue missioni sulla Terra, incontra Huā Chéng, il misterioso e temuto re dei fantasmi, e tra i due si sviluppa un legame profondo e complesso.

2. The grandmaster of demonic cultivation (Módào zǔshī)

Módào zǔshī è forse la serie dònghuà più famosa in Occidente. Conosciuto anche come The grandmaster of demonic cultivation, quest’opera si basa sui romanzi omonimi di genere danmei di Mò Xiāng Tóng Xiù. La serie racconta la storia di Wèi Yīng, o Wèi WúXiàn, che, come suggerisce il titolo, è il gran maestro della coltivazione demoniaca, un tipo di magia ritenuta non ortodossa e fraintesa dagli altri coltivatori. Wèi WúXiàn, dopo essere morto tragicamente, si reincarna nel corpo di un giovane chiamato Mò XuánYǔ e, con l’aiuto di Lán Zhàn, o Lán WàngJī, cerca di scoprire la verità dietro gli eventi che lo hanno portato alla sua fine.

3. Link Click (Shíguāng Dàilǐrén)

Link Click è una serie web dònghuà di due stagioni, con 11 e 12 episodi rispettivamente, e di cui è stata annunciata anche una terza stagione. Segue le vicende di Chéng Xiǎoshí e Lù Guāng, due amici che gestiscono un negozio di fotografia chiamato Time photo studio. Hanno un’abilità speciale, ovvero, possono entrare nelle fotografie dei clienti e riviverne i ricordi, consentendo loro di intervenire nel passato per correggere errori. Tuttavia, ogni missione comporta dei rischi e ogni modifica al passato può avere conseguenze rischiose sul presente.

Fonte immagine in evidenza: Crunchyroll

Altri articoli da non perdere
Bocchi the Rock!: il potere salvifico della musica
Bocchi the Rock!: il potere salvifico della musica

Bocchi the Rock! è un manga di genere comico e musicale scritto e disegnato da Aki Hamaji, in corso dal 2017 ed Scopri di più

Pluto: il mito di Astro Boy, dal passato al presente
Pluto

Pluto, il mito di Astro Boy Con la rapida crescita di interesse nei confronti della cultura pop nipponica, che ha Scopri di più

Sigle di One Piece, le 4 più belle
Sigle di One Piece, le 4 più belle

One Piece è un manga scritto e disegnato da Eiichirō Oda, pubblicato su Weekly Shonen Jump sin dal 22 luglio Scopri di più

La storia del fumetto italiano negli anni 70
La storia del fumetto italiano negli anni 70

I fumetti che fino agli anni Sessanta erano stati pubblicati da case editrici e riviste importanti, all’inizio del decennio successivo, Scopri di più

Manga che meriterebbero un adattamento ad anime: top 5
Manga che meriterebbero un adattamento ad anime: top 5

Il processo che porta un determinato manga a ricevere un adattamento ad anime non sempre è così diretto e naturale Scopri di più

Coppie di cartoni animati, 3 ship da rivali ad amanti
Coppie di cartoni animati, 3 ship da rivali ad amanti

Rivali o probabili amanti? La storia d'amore turbolenta è frequentemente la più gettonata da chi ama sognare ad occhi aperti. Scopri di più

A proposito di Franca Angelone

Vedi tutti gli articoli di Franca Angelone

Commenta