Manga Josei: 5 titoli da leggere

Manga Josei: 5 proposte

Manga Josei: 5 titoli imperdibili per un pubblico adulto

Cosa sono i manga Josei e perché leggerli

In articoli passati abbiamo parlato di diversi generi di manga, ma oggi ci concentriamo su una delle categorie più mature e riflessive: il genere Josei. Il termine Josei (女性) significa letteralmente “donna” e, infatti, i manga Josei sono indirizzati principalmente a un pubblico femminile adulto, con un’età che varia indicativamente tra i 18 e i 40 anni. Questo tipo di manga è il corrispettivo femminile del Seinen (per uomini adulti) e si distingue nettamente dallo Shōjo (per ragazze adolescenti). Mentre lo Shōjo si concentra spesso sul primo amore e su dinamiche scolastiche, i manga Josei affrontano con realismo temi come relazioni complesse, la vita professionale, il matrimonio, la genitorialità e le sfide della vita quotidiana. Lo stile artistico, pur variando in base al mangaka, è spesso più dettagliato e meno idealizzato, offrendo una narrazione visiva matura e coinvolgente.

5 manga Josei da leggere assolutamente

Ecco una lista di 5 tra i migliori manga Josei, perfetti per chi cerca storie profonde, toccanti e autentiche.

Nana di Ai Yazawa: l’amicizia al centro della storia

Al primo posto non poteva che esserci Nana, capolavoro sebbene incompleto della mangaka Ai Yazawa. A un primo sguardo, la trama potrebbe sembrare incentrata sulle storie d’amore delle due protagoniste, Nana Osaki e Nana Komatsu (soprannominata Hachi), ma in realtà il cuore del racconto è il profondo legame di amicizia che unisce due donne completamente diverse. Insieme affrontano l’amore, il successo, la ricerca dei propri sogni a Tokyo, ma anche il dolore e la solitudine. La sua trama complessa, che intreccia musica punk-rock e vita quotidiana, ha reso questo titolo il manga Josei più iconico di sempre.

Honey and Clover di Chika Umino: l’amore e l’arte all’università

Honey and Clover, noto anche come “HachiKuro”, è un manga Josei che racconta la vita di un gruppo di studenti di un’accademia d’arte. La storia segue principalmente Yuuta Takemoto, uno studente di scultura che si innamora perdutamente di Hagu Hanamoto, talentuosa e minuta nipote di un suo professore. Attraverso le loro vicende, il manga esplora con delicatezza e un tocco agrodolce le difficoltà della transizione verso l’età adulta, come la pressione accademica, l’amore non corrisposto, la perdita e la ricerca della propria identità artistica e personale. È un titolo imperdibile se amate le storie slice of life commoventi e realistiche.

Paradise Kiss di Ai Yazawa: il mondo della moda e la scoperta di sé

Ancora una volta Ai Yazawa dimostra la sua maestria in questo genere. Paradise Kiss, spin-off di un altro suo celebre lavoro (Cortili del Cuore), ha come protagonista la liceale Yukari Hayasaka. La sua vita monotona e dedita allo studio viene stravolta quando incontra un gruppo di eccentrici studenti di moda, tra cui il carismatico e talentuoso George Koizumi, che la sceglie come musa per la loro sfilata. Yukari viene catapultata nel mondo affascinante e spietato della moda, un percorso che la porterà a scoprire una nuova passione, ma anche a scontrarsi con le aspettative della sua famiglia e a vivere una relazione complicata e intensa con George. È un manga Josei che tratta con maturità la crescita personale e la difficile scelta del proprio cammino.

Chihayafuru di Yuki Suetsugu: passione e competizione nel mondo del karuta

Chihayafuru è un manga Josei unico, che unisce elementi dello spokon (manga sportivo) a un profondo dramma relazionale. Narra la storia di Chihaya Ayase, una ragazza la cui vita viene illuminata dalla passione per il Karuta, un gioco di carte giapponese basato sulla memorizzazione di poesie classiche. Il suo sogno è diventare la migliore giocatrice del Giappone. Insieme ai suoi amici d’infanzia, Chihaya fonda un club di Karuta al liceo, intraprendendo un percorso di allenamenti intensi e competizioni emozionanti. I temi principali sono la passione, l’amicizia e la competizione, trattati con una sensibilità e una profondità che lo hanno reso uno dei manga più premiati e amati degli ultimi anni.

Usagi Drop di Yumi Unita: la toccante storia di una famiglia improvvisata

5 manga giapponesi da leggere assolutamente

L’ultimo titolo della nostra selezione è Usagi Drop. Questo manga Josei racconta la storia del trentenne Daikichi Kawachi che, al funerale del nonno, scopre l’esistenza di Rin, una bambina di 6 anni, figlia illegittima del defunto. Vedendo che nessun altro parente vuole assumersi la responsabilità, Daikichi decide di prenderla con sé. Improvvisamente catapultato nel ruolo di genitore single, affronta le sfide quotidiane legate alla crescita di una bambina. Il manga esplora con grande tenerezza e realismo i temi della paternità, della famiglia e dell’amore incondizionato, mostrando come il legame tra Daikichi e Rin ridefinisca le loro vite. Una storia toccante che ha conquistato il cuore di innumerevoli lettori.

Perché questi manga Josei sono una lettura essenziale

I manga Josei offrono una prospettiva rara e preziosa, raccontando storie in cui il pubblico adulto può facilmente rispecchiarsi. I titoli selezionati rappresentano il meglio del genere: dalla complessità emotiva di Nana e Paradise Kiss, alla delicata introspezione di Honey and Clover, passando per la passione travolgente di Chihayafuru e il calore familiare di Usagi Drop. Se cercate opere che sappiano parlare di vita vera, con tutte le sue gioie e le sue difficoltà, questi cinque manga Josei sono un punto di partenza perfetto per scoprire un mondo narrativo di incredibile profondità.

Leggi anche:

Image by Hands off my tags! Michael Gaida from Pixabay

 

Altri articoli da non perdere
Pokémon forti: i 5 con le statistiche più alte
Pokémon forti: i 5 con le statistiche più alte

«Pokémon forti. Pokémon deboli. Sono distinzioni dettate dall'egoismo. Gli allenatori davvero in gamba dovrebbero vincere con i loro preferiti. Mi Scopri di più

Colonna sonora degli anime: i 5 con le musiche migliori
I 5 anime con la colonna sonora migliore

Nonostante molto spesso cada in secondo piano se comparata con elementi come trama, animazioni e regia, la presenza di una Scopri di più

Primo Pokémon: qual è stato?
Primo Pokémon: qual è stato?

Le creature tascabili targate Nintendo e Game Freak hanno fatto la loro prima apparizione nel 1996 con la coppia di Scopri di più

Solani, Asano Inio | Recensione
Solanin di Asano Inio | Recensione

Solanin di Asano Inio è un manga seinen serializzato sulla rivista Weekly Young Sunday della casa editrice Shōgakukan dal 2005 al 2006, raccolto in Scopri di più

Anime seinen: 5 da recuperare
Anime seinen: 5 da recuperare

Il termine seinen è utilizzato in Giappone per riferirsi a giovani adulti che si trovano in una fase a metà Scopri di più

Haikyuu, l’anime perfetto per i fan della pallavolo
Haikyuu, anime perfetto per i fan della pallavolo

Haikyuu, anime basato sull’omonimo manga shōnen/spokon scritto e disegnato da Haruichi Furudate, è tra gli anime sportivi più famosi e Scopri di più

A proposito di Chiara Natangelo

Vedi tutti gli articoli di Chiara Natangelo

Commenta