Anime survival: 7 serie coinvolgenti da recuperare

Anime survival

Molte persone preferiscono guardare anime principalmente per rilassarsi e godersi dei momenti di pace. Chi preferisce fantasticare con anime romantici o chi preferisce un po’ di azione con anime di tipo shounen, ma quando si tratta di desiderare una vera e propria scarica di adrenalina mista a suspence sicuramente gli anime survival sono la giusta scelta se un po’ di sangue non vi farà impressionare.

Per anime survival si intendono quelle serie dove uno o più protagonisti sono costretti ad affrontare delle situazioni di vera e propria sopravvivenza tra cui videogiochi mortali in cui se si perde si muore nella vita reale (come per esempio Sword Art Online), invasione di giganti che sterminano la razza umana (Attack on Titan), giochi mortali simili a Saw l’enigmista, Battle Royale in stile Danganronpa, una vera e propria apocalisse zombie e così via.

Esploreremo assieme 7 anime survival da recuperare assolutamente insieme ad una finale menzione speciale:

1. Imawa no Kuni no Alice (Alice in Borderland)

Molti di voi conosceranno Alice in Borderland come serie televisiva Netflix, ma sapevate che prima di essere una serie di grande successo è stata prima un manga (edito anche in Italia) e successivamente un anime survival di 3 episodi? Per chi non conoscesse la serie di Netflix, la storia ruota attorno a Ryouhei Arisu, il classico studente liceale senza ambizioni che vorrebbe solo fuggire dalla realtà. Un giorno, quando è in compagnia dei suoi due migliori amici Daikichi Karube e Chouta Segawa, vedono un fuoco d’artificio molto grande nel cielo, quello sarà l’inizio di una serie di eventi che segnerà per sempre le loro vite. Infatti verranno trasportati in una Tokyo distrutta in cui per sopravvivere tutti coloro che si trovano a Borderland dovranno partecipare a dei giochi mortali segnalati dalle carte del Poker. Riusciranno Arisu e i suoi amici a sopravvivere in questo scenario così drastico?

2. Btooom!

Btooom! è un anime survival di 12 episodi tratto dall’omonimo manga di 27 volumi, seria edita anche in Italia. La storia ha come protagonista Ryouta Sakamoto, un hikikomori disoccupato che vive con sua madre e il suo patrigno, di cui il suo unico vero obiettivo è quello di essere il miglior giocatore giapponese del popolare videogioco online Btooom!. Tuttavia, la sua vita cambierà drasticamente dal momento in cui si ritroverà dal nulla bloccato su un’isola in mezzo al nulla, con un piccolo cristallo verde incastonato nella mano sinistra e nessun ricordo di come lui sia arrivato lì. Con grande sorpresa e preoccupazione, Ryouta scoprirà ben presto che qualcuno ha deciso di ricreare il gioco a cui aspirava diventarne il campione, ma nella vita reale e con una grande posta in gioco: la vita o la morte. Il protagonista e gli altri giocatori saranno dotati di una borsa piena di bombe dalle funzionalità diverse di nome BIM e tutti i giocatori, con il fine di scappare, avranno il duro compito di uccidere sette dei loro compagni partecipanti e prendere i loro cristalli verdi (che possono essere estratti solo dal momento in cui il cuore smette di battere) per poi riuscire a tornare a casa. Ce la farà Ryouta a tornare a casa sano e salvo con i suoi compagni?

3. Darwin’s Game

Darwin’s Game è un manga di 30 volumi (serie disponibile anche in Italia) da cui è stato ricavato un anime survival di 11 episodi.  Nella storia uno studente delle superiori di nome Kaname Sudou riceverà un invito da un compagno di classe per giocare a al gioco online molto in voga, Darwin’s Game. Però, non appena aprirà l’applicazione, un serpente verde uscirà dal suo dispositivo mordendogli il collo e facendolo svenire all’improvviso. Nonostante tutto, pensando che quella di prima potesse essere una semplice allucinazione, il ragazzo deciderà di aprire di nuovo l’applicazione ritrovandosi coinvolto in una serie di battaglie mortali. Il protagonista si renderà ben presto conto che Darwin’s Game non è un semplice gioco, ma una vera e propria lotta per la sopravvivenza in cui vince solo il più forte.

4. Gakkō Gurashi! (School-Live!)

Gli anime survival non trattano solo di giochi mortali, infatti questo è il caso di School-Live! che come trama principale verte sulla sopravvivenza durante un apocalisse zombie; l’anime è stato prodotto a seguito del manga composto da 12 volumi, edito anche in Italia (anche se attualmente è in corso fino a data da destinarsi). Yuki Takeya è la protagonista di questa storia assieme alle sue compagne e amiche dello School Living Club. Il club ha una sola missione: trascorrere giorno e notte nella scuola impegnandosi in un’ampia varietà di attività scolastiche. Potrebbe sembrare un classico anime carino e tranquillo da questo incipit, se non fosse che queste ragazzine avranno a che fare con una disastrosa apocalisse zombie che coinvolgerà anche persone a loro importanti.

5. Mirai Nikki (The Future Diary)

Mirai Nikki è uno dei più classici anime survival, noto inizialmente come manga di 12 volumi editi in Italia, vari spin off e diversi media per via della fama dell’opera. Oltre a essere un anime survival di ben 26 episodi, molto conosciuto, è anche il capostipite della figura della Yandere (una persona così ossessionata dalla persona innamorata da diventare ossessiva e violenta con le persone che la circondano). Il protagonista è Yukiteru Amano, studente delle medie timido e senza amici che si ritroverà coinvolto in un pericoloso gioco di sopravvivenza creato dal dio dello spazio e del tempo: Deus Ex Machina; il vincitore di questo survival game erediterà il suo posto come dio a sua volta. Saranno 12 i concorrenti, compreso il protagonista, che avranno dei diari sui propri cellulari che verranno poi trasformati in diari del futuro, rendendoli capaci di sapere il futuro in diversi modi a seconda della persona. Il protagonista possiede un diario Casuale  che gli fornisce descrizioni accurate di ciò che lo circonda. Lui non vorrebbe partecipare a questo assurdo gioco, per questo finirà per collaborare con la sua compagna di classe Yuno Gasai, una Yandere con una vera e propria ossessione per lui.

6. Munou na Nana (Talentless Nana)

Talentless Nana è un anime survival di 13 episodi derivato dal manga ancora in corso di 11 volumi (inedito in Italia). La storia è un mix tra un survival come quelli citati in questa lista e My Hero Academia data la presenza di poteri molto simili; infatti in questa storia gli adolescenti sono dotati di abilità soprannaturali chiamati, per l’appunto, Talenti (come per esempio la pirocinesi, la telecinesi, la super forza,  il viaggio nel tempo e così via) poteri che vengono affinati in un’accademia apposita su di un’isola sperduta. Nanao Nakajima, però, è abbastanza diverso dagli altri presenti sull’isola: non ha Talento. Con molti adolescenti di talento intorno a lui, Nanao è spesso un bersaglio di bullismo, ma nonostante ciò si sforza comunque di completare la sua formazione. Poco dopo, due studenti trasferiti, l’enigmatico Kyouya Onodera e la ragazza capace di leggere nel pensiero Nana Hiiragi,  si uniscono a questa particolare classe. Ma proprio mentre tutti iniziano a legarsi tra di loro, misteriose sparizioni e uccisioni inizieranno a minacciare gli equilibri della classe. Cosa succederà alla classe e come si comporteranno i nuovi arrivati di fronte a tale situazione?

7. Mahou Shoujo Ikusei Keikaku (Magical Girl Raising Project)

Questo anime survival composto da 12 episodi deriva dalla light novel omonima. La trama di questa storia, all’apparenza molto carina e pastellosa, ha come protagonista Koyuki Himekawa, una grande appassionata del gioco di ruolo per cellulare sulle maghette Magical Girl Rising Project. Una notte scoprirà di essere stata addirittura selezionata, tramite una notifica della sua applicazione, come aspirante maghetta con il nome del suo avatar nel gioco, ovvero Snow white e lei, assieme alle altre maghette, avranno l’opportunità di salvare le persone ognuna nei propri quartieri. Solo che a un certo punto gli amministratori decideranno di ridurre il numero di maghette in circolazione tramite una sadica competizione che diventerà ben presto una lotta alla sopravvivenza disperata e sanguinosa. Preparate i fazzoletti, perché ci sarà molto da piangere in questa serie.

Menzione speciale: Battle Royale

Se si parla di survival è assolutamente necessario parlare del “padre” del genere survival, nato prima come romanzo e successivamente come manga e un film live-action senza, però alcun adattamento anime (anche se successivamente a questa opera sono usciti tantissimi anime ispirati a questa opera, tra cui molti menzionati sopra). Infatti Battle Royale ha fornito la più grande ispirazione per il genere survival così come lo conosciamo oggi. La storia, riassunta, segue un gruppo di studenti delle scuole medie inviati dal governo stesso e costretti a togliersi la vita uccidendosi tra di loro e coloro che decideranno di non collaborare e di arrendersi vengono colpiti o distrutti da collari elettrici esplosivi senza alcuna pietà. Battle Royale è una storia incredibilmente emozionante e ricca di colpi di scena assolutamente da non perdere.

Che ne pensate di questi anime survival? Ne conoscevate alcuni? Alcune di queste serie possono essere trovate su varie piattaforme di streaming accessibili a tutti con i sottotitoli in italiano e ne varrà sicuramente la pena; detto questo, vi auguriamo una buona visione!

Fonte immagine di copertina: Prime Video Spagna

 

A proposito di Valentina Verardo

Vedi tutti gli articoli di Valentina Verardo

Commenta