Valore di una action figure: come stimarlo?

Action figure, come valutarne il valore: 5 consigli

Fra appassionati di fumetti, anime, videogiochi o film capita spesso di desiderare ardentemente una perfetta riproduzione del proprio personaggio preferito in quelle che ormai sono le celeberrime action figures. Un tempo collezionarle era considerato un hobby di nicchia, ma ora l’interesse verso di esse è di certo cresciuto. In questo articolo proponiamo cinque consigli pratici per imparare a decifrare correttamente il valore di una action figure e non incappare in fregature.

5 – Documentarsi precedentemente sull’action figure da acquistare

Un primo step da conseguire nella ricerca di una action figure sicura e di qualità è verificare se del prodotto che si desidera comprare esistano o meno già delle riproduzioni false. I bootleg o fake purtroppo assediano anche il mercato delle figures ed occorre essere molto attenti per non spendere i propri soldi in un prodotto effettivamente falso e di qualità non certificata. A volte capita perfino che alcune escano sul mercato prima di quelle originali e che siano anche accompagnate da gadgets, il che compromette il valore di una action figure e la rende completamente diversa da quelle certificate.

4 – Controllare le confezioni

Prima di comperare occorre osservare attentamente la scatola in cui è riposta l’action figure, a volte basta soltanto questo per accertarsi del suo reale valore e capire se si tratta di un falso. Le scatole spesso risultano essere molto diverse da quelle originali osservabili sui siti dei produttori certificati. Ad esempio, esse possono essere scolorite, stampate male o in materiali scadenti, o addirittura non sigillate con adesivi o scotch. Bisogna anche ricercare gli stickers e i bollini di autenticità delle case di produzione e di distribuzione e assicurarsi che anche questi non siano contraffatti. Anche la distribuzione dei pezzi delle figures all’interno delle scatole può differire fra originale e fake e può aiutare a stabilire il valore di una action figure.

3 – Notare i dettagli nell’action figure

Una action figure originale passa tramite un procedimento di produzione e controllo attento e soprattutto autorizzato dalle case produttrici, che pagano le licenze e si occupano di tutelare l’acquirente dall’avere qualcosa realizzato con materiali potenzialmente pericolosi per la salute (tali materiali nel caso dell’action figure originale vengono sottoposti ad accertamenti riguardo la qualità e l’atossicità, tutto seguendo le normative di legge). Una figure originale inoltre è anche visivamente curata fin nei più piccoli dettagli poiché lavorata da esperti.  

Tutto ciò non avviene nel caso delle figures contraffatte, su cui si possono rilevare mancanze nei controlli qualitativi e di sicurezza, che abbassano il valore di una action figure. Molte statuette false infatti presentano caratteristiche comuni, come colorazioni troppo accese o troppo sbiadite, sbavature e rifiniture poco precise. Le imperfezioni possono riguardare anche le chiome dei personaggi, le braccia, le gambe o le teste, con angolazioni anomale; oppure gli occhi, non allineati o strabici; e i perni che non combaciano perfettamente con la base su cui poggiare la statuetta. Fare attenzione anche alla possibile pendenza delle action figure false, la finitura oleosa, l’odore sgradevole dei materiali e l’effetto trasparente di ciocche di capelli o delle basi. Avere bene in mente l’immagine del prodotto originale aiuterà a riconoscere tutte queste imprecisioni nel fake.

2 – Il prezzo

Il lungo processo che determina la realizzazione di una action figure non può non inficiare sul suo prezzo finale. È necessario diffidare di una statuetta dal costo irrisorio o comunque estremamente ridotto rispetto al prezzo di listino perché con tutta probabilità essa sarà un bootleg. Come sempre va fatta una ricerca preventiva e non lasciarsi ispirare da quello che potrebbe sembrare un vero affare al fine di stabilire il giusto valore di una action figure.

1 – Occhio ai venditori

Le action figures ormai sono reperibili ovunque, dalle fumetterie o negozi specializzati, passando per le fiere e arrivando agli acquisti online, tuttavia anche in questo caso per accertarsi del valore e dell’originalità del prodotto venduto è importante essere cauti. Occorre affidarsi a venditori che collaborino con distributori autorizzati e che certifichino di esporre solo prodotti originali, sicuri e dal giusto prezzo (se si identificano già dei fake è meglio cercare altrove). Esistono molti siti che propongono figures originali e se si vuole essere proprio sicuri di ciò che si vuole comprare una soluzione potrebbe essere anche ordinare la propria statuetta direttamente sul sito del produttore originale.

Fonte immagine di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
She-Ra e le principesse guerriere | Recensione serie animata
She-Ra e le principesse guerriere | Recensione

«Visivamente eccitante, carica di emozioni e inaspettatamente esilarante»: è così che il sito web Collider ha descritto la serie di She-Ra Scopri di più

Anime degli anni ’90: 4 da recuperare
Anime degli anni '90: 4 da recuperare

Il fenomeno della diffusione degli anime al di fuori dei confini del Giappone sta crescendo a dismisura di anno in Scopri di più

Involuzione di personaggi femminili | 3 casi eclatanti
Involuzione di personaggi femminili: 3 casi eclatanti

Ci sono personaggi femminili che spesso lasciano tanto amaro in bocca a causa della loro involuzione. Personaggi che hanno un Scopri di più

Anime ambientati in Italia: 3 da guardare

L’Italia è da sempre soggetto prediletto per l’ambientazione di numerosi film e serie tv. Da ciò non si esime nemmeno Scopri di più

Anime stagione estiva: i 5 più attesi
Anime stagione estiva: i 5 più attesi

La stagione anime estiva 2023 promette molto bene, con tanti seguiti di opere già famose ma anche con l’arrivo di Scopri di più

Oswald il coniglio fortunato: il precursore di Topolino
Oswald il coniglio fortunato

I mitici pantaloncini Disney sono stati indossati per la prima volta non da Topolino, bensì da Oswald il coniglio fortunato Scopri di più

A proposito di Roberta Napolitano

Ciao! Il mio nome è Roberta e sono una studentessa frequentante il terzo anno dell'indirizzo di studi "Lingue e Culture Comparate" all'Università degli studi di Napoli L'Orientale, scegliendo come lingue da inserire nel percorso l'inglese e il giapponese. Fin dalla tenera età le mie passioni riguardano manga, anime, videogiochi e libri e ovviamente all'appello non possono mancare la musica (in particolare se del paese del Sol Levante) e il buon cibo!

Vedi tutti gli articoli di Roberta Napolitano

Commenta