Fra appassionati di fumetti, anime, videogiochi o film capita spesso di desiderare ardentemente una perfetta riproduzione del proprio personaggio preferito in quelle che ormai sono le celeberrime action figures. Un tempo collezionarle era considerato un hobby di nicchia, ma ora l’interesse verso di esse è di certo cresciuto. Comprendere come si definisce il valore di una action figure è fondamentale per fare acquisti consapevoli e non incappare in fregature. Ecco cinque consigli pratici per imparare a decifrarlo correttamente.
Indice dei contenuti
- 1. Documentarsi sull’action figure da acquistare
- 2. Controllare le confezioni e i sigilli di garanzia
- 3. Notare i dettagli: materiali e scultura
- 4. Il prezzo come primo indicatore di valore
- 5. Occhio ai venditori: dove acquistare in sicurezza
- Fattori che determinano il valore di un’action figure originale
- Checklist rapida anti-bootleg
- Domande frequenti (FAQ)
1. Documentarsi sull’action figure da acquistare
Un primo step da conseguire nella ricerca di una action figure sicura e di qualità è verificare se del prodotto che si desidera comprare esistano o meno già delle riproduzioni false. I bootleg o fake purtroppo assediano anche il mercato delle figures ed occorre essere molto attenti per non spendere i propri soldi in un prodotto effettivamente falso e di qualità non certificata. Visita i siti ufficiali dei produttori come Good Smile Company, Bandai o Kotobukiya per vedere le immagini ufficiali del prodotto, la data di uscita e il prezzo di listino. A volte capita perfino che alcune repliche non autorizzate escano sul mercato prima di quelle originali e che siano anche accompagnate da gadget extra, il che compromette il valore di una action figure e la rende completamente diversa da quelle certificate.
Un’ottima risorsa è il database di MyFigureCollection.net, una community globale dove gli utenti caricano foto delle proprie figures, segnalando eventuali bootleg con immagini comparative.
2. Controllare le confezioni e i sigilli di garanzia
Prima di comperare occorre osservare attentamente la scatola in cui è riposta l’action figure, a volte basta soltanto questo per accertarsi del suo reale valore e capire se si tratta di un falso. Le scatole spesso risultano essere molto diverse da quelle originali osservabili sui siti dei produttori certificati. Bisogna anche ricercare gli stickers e i bollini di autenticità delle case di produzione e di distribuzione e assicurarsi che anche questi non siano contraffatti. Ad esempio, per i prodotti legati al mondo di Dragon Ball o One Piece, è fondamentale cercare il bollino argentato o dorato della Toei Animation. Per i prodotti importati in Europa, distributori come Cosmic Group o Abysse Corp applicano i loro sigilli, che ne attestano la provenienza legittima.
Anche la distribuzione dei pezzi delle figures all’interno delle scatole (i blister in plastica) può differire fra originale e fake e può aiutare a stabilire il valore di una action figure.
Caratteristica della confezione | Descrizione |
---|---|
Qualità del cartone | Le scatole originali usano un cartone robusto e con una finitura lucida o satinata. I falsi hanno spesso cartone sottile e opaco. |
Stampa e colori | Immagini sgranate, colori sbiaditi o troppo saturi e testi con errori di battitura sono chiari indizi di un bootleg. |
Loghi e bollini | Controllare sempre la presenza e la qualità dei loghi del produttore (es: Bandai Namco) e dei bollini di licenza. I falsi possono mancare o averne di stampati male. |
Sigilli | Le scatole originali sono quasi sempre sigillate con nastro adesivo circolare trasparente. L’assenza di sigilli è un campanello d’allarme. |
3. Notare i dettagli: materiali e scultura
Una action figure originale passa tramite un procedimento di produzione e controllo attento e soprattutto autorizzato dalle case produttrici, che pagano le licenze e si occupano di tutelare l’acquirente dall’avere qualcosa realizzato con materiali potenzialmente pericolosi per la salute. Tali materiali, come il PVC e l’ABS di alta qualità, nel caso dell’action figure originale vengono sottoposti ad accertamenti riguardo la qualità e l’atossicità, tutto seguendo le normative di legge. Una figure originale inoltre è anche visivamente curata fin nei più piccoli dettagli poiché lavorata da scultori e pittori esperti.
Tutto ciò non avviene nel caso delle figures contraffatte, su cui si possono rilevare mancanze nei controlli qualitativi e di sicurezza, che abbassano il valore di una action figure. Molte statuette false infatti presentano caratteristiche comuni, come colorazioni troppo accese o troppo sbiadite, sbavature di colore e rifiniture poco precise, specialmente nelle giunzioni. Le imperfezioni possono riguardare anche le chiome dei personaggi, le braccia, le gambe o le teste, con angolazioni anomale; oppure gli occhi, non allineati o strabici; e i perni che non combaciano perfettamente con la base su cui poggiare la statuetta. Fare attenzione anche alla possibile pendenza delle action figure false, la finitura oleosa al tatto, l’odore sgradevole dei materiali e l’effetto trasparente di ciocche di capelli o delle basi. Avere bene in mente l’immagine del prodotto originale aiuterà a riconoscere tutte queste imprecisioni nel fake.
4. Il prezzo come primo indicatore di valore
Il lungo processo che determina la realizzazione di una action figure non può non inficiare sul suo prezzo finale. È necessario diffidare di una statuetta dal costo irrisorio o comunque estremamente ridotto rispetto al prezzo di listino perché con tutta probabilità essa sarà un bootleg. Un prodotto importato dal Giappone ha costi di licenza, produzione, spedizione e dogana. Se una figure ha un prezzo di listino di 60€, è impossibile trovarla nuova a 15€. Come sempre va fatta una ricerca preventiva e non lasciarsi ispirare da quello che potrebbe sembrare un vero affare al fine di stabilire il giusto valore di una action figure. Tenere monitorati i prezzi sui siti ufficiali è la strategia migliore.
5. Occhio ai venditori: dove acquistare in sicurezza
Le action figures ormai sono reperibili ovunque, dalle fumetterie o negozi specializzati, passando per le fiere e arrivando agli acquisti online, ma anche in questo caso per accertarsi del valore e dell’originalità del prodotto venduto è importante essere cauti. Occorre affidarsi a venditori che collaborino con distributori autorizzati come i già citati Cosmic Group o Star Comics e che certifichino di esporre solo prodotti originali. Se un negozio fisico o online ha in catalogo palesi fake, è meglio cercare altrove.
Esistono molti negozi e catene affidabili in Italia. Ecco alcuni esempi concreti:
- Games Academy / Funside: una catena con numerosi punti vendita in tutta Italia, molto fornita e affidabile. Un esempio è il negozio di Milano in Via Giosuè Carducci, 3.
- Starshop: sia con negozi fisici, come quello storico in Via dell’Aeronautica, 17 a Perugia, sia con un fornitissimo store online.
- La Tana del Nerd: un noto rivenditore online specializzato che garantisce solo prodotti originali. Indirizzo: Via Papa Giovanni XXIII, 1/3, 24020, Ranica (BG) | Telefono: 035 515671.
Se si vuole essere proprio sicuri di ciò che si vuole comprare, una soluzione potrebbe essere anche ordinare la propria statuetta direttamente da siti giapponesi affidabili o dal sito del produttore originale, prestando attenzione a costi di spedizione e dazi doganali.
Fattori che determinano il valore di un’action figure originale
Oltre alla distinzione tra originale e falso, il valore di una figure autentica può variare enormemente. I fattori principali sono:
- Rarità e tiratura: i prodotti a edizione limitata, esclusivi per fiere (es: San Diego Comic-Con) o con una produzione numerata, acquistano valore nel tempo.
- Condizione: una figure “MIB” (Mint in Box), ovvero nuova con scatola perfetta, vale molto di più di una esposta (“loose”) o con la confezione danneggiata. La presenza di tutti gli accessori è fondamentale.
- Popolarità: personaggi iconici di saghe famose (come Goku, Spider-Man o Sephiroth) tendono a mantenere un valore più alto e a essere più richiesti sul mercato del collezionismo.
- Produttore: marchi come Hot Toys, Prime 1 Studio o Sideshow sono sinonimo di altissima qualità e i loro prodotti hanno un valore di mercato superiore alla media.
Checklist rapida anti-bootleg
Usa questa lista di controllo prima di ogni acquisto, specialmente in fiera o da venditori privati:
- [ ] Confezione: il cartone è robusto e la stampa è nitida? I colori sono fedeli a quelli ufficiali?
- [ ] Loghi e bollini: sono presenti i loghi ufficiali del produttore (es: Bandai, Good Smile Company) e il bollino di licenza (es: Toei Animation)? Non sembrano sgranati o stampati male?
- [ ] Sigilli: la scatola è sigillata con i tipici adesivi circolari trasparenti?
- [ ] Prezzo: il costo è allineato a quello di mercato o è sospettosamente basso?
- [ ] Pittura e scultura: i dettagli del viso sono precisi? Ci sono sbavature di colore, specialmente su capelli e vestiti? Le proporzioni del corpo sono corrette?
- [ ] Materiali: la plastica ha una finitura oleosa o lucida dove dovrebbe essere opaca? Emana un forte odore chimico?
- [ ] Assemblaggio: i perni di montaggio si incastrano perfettamente nella base e tra le varie parti? La figure è stabile o tende a piegarsi?
Domande frequenti (FAQ)
Cosa significa bootleg in una action figure?
Un bootleg è una copia illegale e non autorizzata di una action figure originale. Questi prodotti sono realizzati senza licenza, spesso con materiali di scarsa qualità (PVC riciclato e potenzialmente tossico), difetti di pittura e scultura. Il loro acquisto non supporta i creatori originali e comporta rischi legati alla sicurezza dei materiali.
Dove si comprano le action figure originali in sicurezza?
Per acquistare in sicurezza, è consigliabile rivolgersi a rivenditori ufficiali e autorizzati. Tra questi ci sono le grandi catene specializzate come Games Academy / Funside, negozi storici con e-commerce affidabili come Starshop, e rivenditori online specializzati come La Tana del Nerd. Acquistare direttamente dai siti dei produttori è un’altra opzione sicura, anche se può comportare costi di importazione.
Quanto può valere una action figure rara?
Il valore di una action figure rara può variare enormemente. Prodotti a tiratura limitata, esclusivi di eventi (come il San Diego Comic-Con) o edizioni speciali possono valere da poche centinaia fino a diverse migliaia di euro. Fattori come la conservazione della scatola (condizione “Mint in Box”) e la popolarità del personaggio influenzano in modo significativo il prezzo finale sul mercato del collezionismo.
Come riconoscere un bollino di autenticità falso?
Un bollino di autenticità falso si riconosce da diversi dettagli: la stampa è spesso di bassa qualità, sgranata o con colori spenti. Può mancare l’effetto olografico o riflettente tipico di molti bollini ufficiali (come quello dorato della Toei Animation). A volte, nei falsi più grossolani, il bollino non è un adesivo ma è stampato direttamente sulla scatola, un chiaro segnale di contraffazione.
Fonte immagine di copertina: Pixabay
Data di aggiornamento: 21 agosto 2025