AETERNO DORIAN CLUB: IL NUOVO PROGETTO DELLA DARKSIDE LAB THEATRE COMPANY DEBUTTA A TEATROSOPHIA

AETERNO DORIAN CLUB

A Teatrosophia hanno inanellato un successo dopo l’altro: Darkmoon, Centolire, Giovanna Dark. Sono gli artisti della Dark Side Lab Theatre Company, collettivo teatrale il cui scopo primario è quello di indagare ciò che contiene una verità profonda e nascosta, con uno sguardo accogliente ma mai elitario verso il pubblico. Ed eccoli nuovamente con un progetto tutto nuovo che sarà in scena per ben 2 settimane.

AETERNO DORIAN CLUB

una visione da “Il Ritratto di Dorian Gray di OSCAR WILDE.

Drammaturgia e regia: Matteo Fasanella

Con: Costantino Seghi, Diana Forlani, Sabrina Sacchelli, Nicolò Berti, Lorenzo Martinelli

Voce off: Gianni De Feo

Aiuto regia: Virna Zorzan

Allestimento scenico: Alessio Giusto

Costumi: Nicolò Berti

Assistente alla regia: Vivian Guarnieri

Coreografia: Valentina Falanga

dal 19 al 23 novembre e dal 26 al 30 novembre 2025

  1. Una notte qualsiasi, all’AETERNO Dorian CLUB di Londra. Nell’ala privé del locale, la musica elettronica domina la danza di due ballerine. La loro esibizione solitaria viene interrotta dall’arrivo di un uomo. Le ragazze non appaiono sorprese ma lasciano intendere che quell’arrivo non era prevedibile. Dorian, il misterioso titolare del club, ha scelto di uscire dalle sue stanze. Vive relegato in un’ala del suo club come Sigismondo lo era nella sua torre. Ma la sua è una scelta deliberata. 

Rarissime sono le volte che decide di provare a lottare con la sua solitudine e concedersi qualche scambio umano. E’ un ragazzo giovane, bellissimo, il suo è il ritratto della perfezione. Eppure è il tormento a dominare il suo volto. Questa notte, sarà la sua notte. La notte dei ricordi, delle rivelazioni dimenticate, delle verità rimosse. La notte degli incontri più inattesi. Dorian Gray è vivo. È in mezzo a noi, condannato all’immortalità.

Dopo lo spettacolo Teatrosophia avrà il piacere di offrire il suo consueto aperitivo ad artisti e pubblico!

Orari spettacolo: Da mercoledì a venerdì – ore 21:00 – Sabato e domenica – ore 18:00

Biglietti: Intero: euro 15,00 + tessera associativa annuale € 5,00

Prenotazioni: https://www.teatrosophia.it/index.php?view=article&id=88&catid=9

N.B: Per accedere alla prenotazione è necessaria la registrazione all’Associazione Culturale Teatrosophia per la sottoscrizione della tessera associativa che sarà valida per tutta la stagione 2025/2026.

https://www.associazioneteatrosophia.it/index1.asp

Info:  [email protected]

0668801089-3533925682 – Whatsapp: https://wa.me/+393533925682

dorian gray è vivo

Altri articoli da non perdere
Il Maestro MICHELANGELO PISTOLETTO riceverà il prestigioso Premio La Ginestra

Il Premio LA GINESTRA 2023, prestigioso riconoscimento nazionale letterario leopardiano che gode del Patrocinio del Ministero della Cultura, sarà assegnato al Maestro MICHELANGELO PISTOLETTO. “Parole e Scopri di più

Fitness e rieducazione motoria: nasce a Napoli Mvmtherapy center, la rete dei professionisti di eccellenza del settore. Presentazione sabato 26 ottobre

Fitness, benessere e rieducazione motoria: nasce a Napoli Mvmtherapy Center, la rete dei professionisti di eccellenza del settore Il centro, Scopri di più

Giuse The Lizia, il suo tour farà domani tappa a Napoli

Poco prima dell’inizio del tour estivo, che lo vedrà esibirsi anche al celebre SZIGET FESTIVAL di Budapest, Giuse The Lizia Scopri di più

Ancona Comics and Games: la fiera del fumetto marchigiana
Ancona comics & games

Ancona, 27 Marzo 2024 — Cristina D’Avena, Giovanni Mucciaccia, Danilo Bertazzi e Pino Insegno ad Ancona Comics&Games. Fiere Del Fumetto Scopri di più

Vita VS Sogno di Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi di Roma il 24 e 25 giugno, per la regia di Marco Belocchi
Vita VS Sogno

In scena al Teatro degli Eroi di Roma il 24 e 25 giugno alle 21 “Vita VS Sogno”, spettacolo teatrale Scopri di più

Moulin Rouge! Il Musical – Lo spettacolo che ha emozionato il mondo arriva finalmente a Roma
Moulin Rouge

Il musical Moulin Rouge tratto dal rivoluzionario film di Baz Luhrmann sarà il punto di forza della stagione 25/26 del Teatro Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marco Alessio

Vedi tutti gli articoli di Marco Alessio

Commenta