Il WOW Festival nasce da un’idea di Marianna Penna, esperta di comunicazione e marketing strategico, fondatrice della WOW Agency&Academy. Il concept nasce durante la pandemia e si sviluppa in un percorso ibrido tra attività on line e in presenza.
WOW è acronimo di Women of Worth, ovvero ‘Donne di Valore’ e inizia la sua nuova edizione del festival dalla libreria al Vomero IoCiSto, Lunedì 6 Marzo alle 17:30 per poi raggiungere Londra il 17 Marzo, Milano il 23 Marzo e Roma il 29 Marzo. La chiusura del festival si terrà a Napoli, con premiazione delle due donne vincitrici del contest “I Wish 2 WOW” il 2 Aprile all’Hotel San Francesco al Monte. Le donne ideatrici dei due progetti vincitori riceveranno il premio realizzato dalla jewellery designer napoletana Elisabetta Marinelli.
«Considero il gioiello non semplicemente un accessorio ma un mezzo di espressione della propria anima e personalità, capace di raccontare una storia, un’emozione da tramandare nel tempo. Le sue creazioni sono una fusione tra innovazione e tradizione, in cui l’innovazione della progettazione in 3D si alterna alle antiche tecniche di lavorazione orafa con le quali creo le linee moderne per i miei gioielli con un allure tradizionale» racconta la jewellery designer Elisabetta Marinelli creatrice del premio per i progetti vincitori del Contest ““I Wish 2 WOW” (Desidero Stupire) e sottolinea che: «Con “MEmosa-il gioiello delle Virtù e dei Valori” ho voluto raccontare le virtù che ogni donna possiede. La mimosa rappresenta la sensibilità, la forza, la libertà e l’indipendenza. Il suo movimento fluido e sinuoso culmina con una elegante esplosione che manifesta la femminilità e la delicatezza di ogni donna. Le sue radici forti, resistenti, tutto ciò si materializza in argento e ottone, dove l’argento, un metallo nobile è simbolo di purezza, temperanza, amicizia e solidarietà come quella femminile, e l’ottone, una lega che rappresenta la duttilità e la capacità di assorbire gli urti della vita adattandovisi».
L’esperienza WOW
«Dopo due anni a stretto contatto con donne imprenditrici tra Londra e l’Italia, con le loro sfide lavorative e quelle personali ho concepito l’agenzia marketing con un approccio olistico» racconta Marianna Penna e continua: «Nell’ultimo anno, tra i diversi programmi, supportata da un team di esperte in diverse discipline, ho creato il workshop “Soul, Mind & business” che ha esordito a Ottobre 2022 al Royal Albert Hall di Londra e che ora è diventato un format portato in giro per sensibilizzare le partecipanti individuali e le imprese ad approcciarsi al marketing in modo più umano e sostenibile.
Questo workshop è il risultato di una ricerca maturata nel mio percorso personale e professionale per rendere il marketing meno aggressivo, più accessibile per le imprenditrici ma soprattutto meno estenuante e divoratore di come lo è stato durante la pandemia. Una zona di confine tra il virtuale ed il reale dove la donna può essere presente, cosciente ed efficiente ottenendo dei risultati sostenibili, che porta una dose di benessere. Durante l’opening sarà presentato il concept del Festival e il suo tema: “I’m the narrative” – “Io sono la narrazione”».
Il Contest “I Wish 2 WOW” e le modalità di partecipazione
Il 2 Aprile, presso la sede dell’Hotel San Francesco al Monte, si terrà la premiazione del progetto inglese e italiano tra quelli pervenuti durante il contest “I Wish 2 WOW” (Desidero Stupire), con tema “Io sono il racconto. Stupisci con la tua storia”, in occasione della 2° edizione del Festival WOW.
Il contest è rivolto a donne, in Italia e nel Regno Unito, che desiderano avviare una propria attività di impresa. Le concorrenti, al contest, potranno partecipare con un proprio progetto che risponda ai 4 criteri previsti dal regolamento:
- un’idea geniale (autentica/originale/innovativa)
- impatto sociale (impatto economico, ambientale, culturale e/o ponte culturale)
- comunità (creare una rete, una comunità, basata sui valori di uguaglianza, inclusione e diversità)
- fattibilità (idea basata su un modello remunerativo efficiente che permetta la sua sostenibilità)
Le due vincitrici, una italiana ed una inglese, che si aggiudicheranno il Premio WOW riceveranno il supporto mentoring di 4 esperte, in diverse aree del marketing, del team dell’agenzia e academy Women of Worth (Donne di Valore), oltre a quello di orientamento in ambito legale e finanziario affinché il loro progetto possa prendere forma.
Le adesioni al contest si chiuderanno venerdì 26 marzo 2023.
https://forms.wix.com/f/7028753204913374198
Gli appuntamenti del WOW festival: https://www.wearewowwomen.com/wow-festival
Il festival è articolato in attività on line come i webinar e attività in presenza come gli incontri ai quali si può partecipare iscrivendosi gratuitamente alla pagina dedicata:
https://www.eventbrite.com/cc/walk-the-talk-festival-2023-with-wow-1798059
La modalità ibrida è volta ad eliminare le distanze territoriali e raggiungere una platea più ampia possibile interessata ai contenuti del Festival.
Opening – Napoli 6 Marzo 2023 – Libreria IoCiSto
Tour – Londra – 17 Marzo 2023 – Rimadesio Flagship Store
Tour – Milano – 23 Marzo 2023 – Questionmark Hub
Tour – Roma – 29 Marzo – Binario F, il centro di Meta per le competenze digitali
Closing – Napoli 2 Aprile 2023 – Hotel San Francesco al Monte
– Premio Stromboli 2023 – Stromboli – Luglio 2023
Per l’Opening del 6 Marzo presso IoCiSto è prevista registrazione gratuita:
Per la conversazione sui social network:
#wowfestival2023 – #wowwalkthetalk – #wowimthenarrative – #wearewowwomen