“Ti scarterò una foto”: cercasi tester museale dell’IA al Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

Due appuntamenti gratuiti di progettazione partecipata al Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (Via dei Tribunali, 214). In occasione della XXIII Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Confindustria con Museimpresa, dal tema Mani che pensano. Intelligenza Artificiale, arte e cultura per il rilancio dell’impresa”, lunedì 25 e mercoledì 27 novembre alle 16, 30 selezionati potranno diventare “tester museali” di una nuova installazione del percorso multimediale del Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli basata sull’IA. Quindici persone per ogni data potranno scoprire in anteprima una novità, che sarà presto presentata al pubblico, in grado di trasformare le scritture dell’Archivio in immagini. Le causali di pagamento, che descrivono l’oggetto di transazioni economiche degli antichi banchi pubblici napoletani, dal XVI al XIX secolo, diverranno, grazie alla tecnologia, un souvenir unico dell’esperienza al museo, che andrà a comporre una gallery comune e che potrà essere condiviso su qualunque social corredato dal testo del documento letto.

Una nuova rappresentazione/rielaborazione del patrimonio archivistico che consentirà di far uscire fuori dai documenti la società descritta nei faldoni: cibi e stoffe, eventi e quadri, luoghi e oggetti.

I partecipanti avranno l’opportunità di partecipare alla fase di perfezionamento del processo di applicazione della tecnologia generativa alle antiche scritture, collaborando ad “allenare” la coerenza tra le informazioni testuali processate dall’algoritmo di IA e il risultato visivo. Prima dell’attività di progettazione partecipata sarà possibile visitare gratuitamente il Museo dell’Archivio Storico del Banco di  Napoli con i suoi 500 anni di storia, per poi completare insieme l’ultimo tassello di questo viaggio nel tempo.

L’INIZIATIVA È GRATUITA 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (FINO A ESAURIMENTO POSTI) ENTRO LE ORE 12.00 DEL 25 NOVEMBRE 2024

Modalità:

• inviare una mail a [email protected] con oggetto TESTER MUSEALE e data prescelta (tra 25 e 27 novembre, ore 16.00)
• nel corpo della mail indicare nome e cognome del/dei partecipante/i (fino a un massimo due per ogni indirizzo di posta elettronica)

 

Per le mail inviate entro la data indicata sarà necessario attendere la conferma o il diniego per esaurimento posti (controllare anche nello spam); quelle pervenute successivamente al termine indicato non verranno tenute in considerazione.

L’applicazione è esito del finanziamento PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Sub-Investimento 3.3.2: – Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale

Altri articoli da non perdere
Halloween da brivido a MagicLand! Scheletri, vampiri, fantasmi e tanto altro per un divertimento da paura
Halloween da brivido a MagicLand! Scheletri, vampiri, fantasmi e tanto altro per un divertimento da paura

Halloween da brivido a MagicLand! Scheletri, vampiri, fantasmi e tanto altro per un divertimento da paura Tra le novità: 4 nuove Scopri di più

Non compleanno boom: record di presenze e di donazioni per la Fondazione Melanoma

Il Charity Party organizzato da Luca Iannuzzi, Lorenzo Crea e Eduardo Angeloni per sostenere la Fondazione di Paolo Ascierto sbanca Scopri di più

Pizzavillage, la proposta di Vesi per l’edizione 2023

Anche per l’edizione 2023 Salvatore Vesi presenta al Pizza Village, la sua pizza “Special Gold”. Una tradizione che si rinnova, Scopri di più

All’A1Expò torna Bufala Village: una 3 giorni alla scoperta dell’oro bianco

Proseguono senza sosta le attività al Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud: dopo Fiera del Vintage e Truck in Sud, Scopri di più

Robben Ford: All Star Band presto a Napoli

Robben Ford, chitarrista, cantante e compositore californiano considerato tra i più influenti della sua generazione, torna in Italia per un Scopri di più

Google arriva a Napoli e presenta il potenziale creativo del nuovo Google Pixel 9

Google e nss edicola annunciano una collaborazione esclusiva che celebra il legame tra tecnologia e creatività, mettendo al centro le Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta