Si è concluso con grande successo l’evento “Nisida chiama, Le Zirre rispondono”, l’iniziativa charity che ha unito moda, creatività e impegno sociale e che si è svolta mercoledì 29 ottobre presso lo store di via San Pasquale.
Un incontro speciale, vibrante di emozioni e significato, che ha visto protagonisti accanto alle creazioni #madeiNaples targate Le Zirre gli oggetti realizzati handmade dai giovani reclusi dell’Istituto Penale Minorile di Nisida, coinvolti nel progetto Nisidarte – Officine Creative che la Fondazione Il meglio di te – ONLUS, attiva a Nisida dal 2006, ha attivato nel 2020.
Durante l’evento, il pubblico ha potuto scoprire e acquistare in anteprima la collezione esclusiva di accessori artigianali – portachiavi, girocolli, segnalibri, orecchini e oggetti decorativi – ciascuno con un messaggio e una storia di riabilitazione.
Un progetto di rinascita e riscatto che passa attraverso la manualità, l’arte e la bellezza, valori che da sempre caratterizzano la filosofia del brand partenopeo, portavoce di un lusso accessibile e consapevole.In tanti hanno partecipato all’evento scoprendo tra brindisi e assaggi golosi, in un’atmosfera di festa, le iconiche borse eco-friendly firmate Le Zirre, realizzate con tessuti di recupero insieme ai simboli concreti di speranza e rinascita firmate Il Meglio di Te e NisidArte.
Il catering dell’evento è stato curato da Cecilia Squillace, private chef che ha conquistato gli ospiti con proposte finger gustose dolci e salate decorate con cura tra cui un must, dolcissime borsine colorate
Tanti sono stati gli acquisti anche in vista del Natale con indovinati abbinamenti tra borse e capresini con pezzi unici in ottone.
L’intero ricavato dalla scelta di questi ultimi oggetti solidali sarà devoluto a sostegno dei laboratori creativi della Fondazione Il Meglio di Te – ONLUS e specificatamente al progetto NisidArte Officine Creative, per continuare a offrire ai giovani detenuti opportunità di crescita, formazione e reinserimento sociale.
“Partecipare a questo evento ha significato condividere un messaggio di fiducia nel futuro – raccontano Pierluigi Frezza e Paola Greco del team Le Zirre Napoli – perché crediamo che la bellezza possa davvero essere uno strumento di riscatto. Moda e solidarietà possono camminare insieme, e questa serata ne è stata la dimostrazione più autentica.”

“Essere ospitati in una realtà importante e prestigiosa, ma anche così attenta al Sociale, è motivo di orgoglio per la nostra ONLUS – ha dichiarato Fulvia Russo, Presidente della Fondazione Il meglio di te, sottolineando che – portare le opere dei giovani detenuti all’esterno del Carcere significa testimoniare l’impegno e la volontà di concreto ravvedimento con cui questi ragazzi si formano, quotidianamente, nel nostro laboratorio a Nisida”.
Un evento che ha emozionato, coinvolto e acceso nuove luci di speranza: Le Zirre Napoli conferma ancora una volta la propria missione di brand etico, portavoce di una moda che crea valore, non solo colore.

