“Ennio” di Giuseppe Tornatore per la rassegna Ombre Sonore

Proseguono gli appuntamenti settimanali di cinema e musica di Ombre Sonore, nell’ambito della rassegna Tam Tam Digifest, curata da Giulio Gargia. Mercoledì 30 ottobre, ore 17.30, al Centro Polifunzionale per Anziani V. De Cicco di Ponticelli, verrà proiettato “Ennio” di Giuseppe Tornatore, un omaggio appassionato al maestro Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori della nostra epoca. L’appuntamento del 30 ottobre offre al pubblico un’esperienza che va oltre la semplice visione di un film: è una finestra aperta sulla storia del cinema e della musica, capace di coinvolgere anche chi non è esperto del settore grazie alla sua struttura avvolgente e alla ricca aneddotica. Il film “Ennio”, proiezione di punta del prossimo incontro, si ispira a “Ennio. Un maestro” (Harper Collins, 2018), libro-intervista in cui Morricone si era raccontato con profondità e modestia. Tornatore ne riprende la struttura e il tono: l’attenzione del regista restituisce una narrazione dettagliata e appassionata, arricchita dai contributi di musicisti, registi e colleghi che testimoniano il genio di Morricone. Il film traccia un percorso cronologico attraverso il vasto e straordinario corpus del musicista mostrando come il suo lavoro abbia definito una nuova era nella composizione musicale per il cinema. Il pregio di Ennio è nella semplicità e chiarezza della narrazione, la quale, come una partitura musicale, si dipana con un montaggio armonioso firmato da Massimo Quaglia e Annalisa Squillaci.

L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Tam Tam Digifest è organizzato dalla Cooperativa Tam Tam in collaborazione con Nascest e Camerafilm, con il contributo dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania.

Visita il sitowww.tamtamdigifest.it
Info e contatti[email protected] – tel. 366 3188501
Pagina fbtamtamdigifest

Altri articoli da non perdere
Maggio alla Sala Ichòs tra musica, teatro e letteratura

Un maggio vibrante di arte e passione attende il pubblico della Sala Ichòs, lo storico spazio culturale di via Principe Scopri di più

Zeroottantuno, la pizzeria all you can eat: apre a Marano il nuovo locale di Valentino Libro
Zeroottantuno, la pizzeria all you can eat: apre a Marano il nuovo locale di Valentino Libro

Con la scelta di un nome che richiama direttamente il prefisso telefonico della città di Napoli, nasce zeroottantuno, locale con Scopri di più

Quando l’arte incontra il design degli interni – L’Arte di dipingere su grandi tele di Mariangela Sforza

Mariangela Sforza, artista visionaria con un passato nella danza, si è affermata come pittrice che sfida i confini fisici ed Scopri di più

Al Teatro Lendi arriva Arturo Brachetti in Solo

Sant’Arpino (CE) – Prosegue la stagione del Teatro Lendi diretto da Francesco Scarano che si appresta ad accogliere, dal 19 Scopri di più

Jacovella da Celano Film Festival, al via le iscrizioni per partecipare alla terza edizione del Festival sui cortometraggi
"Jacovella da Celano Film Festival”, al via le iscrizioni per partecipare alla terza edizione del Festival sui cortometraggi

A Celano, in Abruzzo, si sono aperte le iscrizioni per la terza edizione di "Jacovella da Celano Film Festival”. Promosso Scopri di più

West Side Story – Dal 7 Dicembre al Teatro Sistina
WEST SIDE STORY

Il capolavoro "per eccellenza" del teatro musicale, acclamato dagli spettatori di tutto il mondo, è pronto ad infiammare il palco Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta