Family Jewels al Giardino Liberato di Materdei

Family Jewels al Giardino Liberato

Il 23 Dicembre 2023, dalle ore 17 fino a mezzanotte, presso il Giardino Liberato di Materdei (Salita San Raffaele 3, Napoli), al terzo piano, si terrà la mostra collettiva Family Jewels.

Family Jewels è un progetto ideato da Chiara Panunzio e accolto da altri artisti emergenti, spinti dalla necessità di fare rete per uscire dalle pareti autocelebrative di uno schermo luminoso.

Quale luogo migliore per accoglierli di un corridoio buio e crepuscolare, senza elettricità?

L’iniziativa prenderà vita attraverso le azioni e gli interventi degli artisti “della famiglia”: Chiara Panunzio, Roberto Salernitano, Marta Del Zanna, Akele Castellano, Serena Pisano, Matteo Magnoni, Gaetano Ippolito, Tommaso Eloquente, Egidio Salzano, Cellophanee, Mario Gabola, Fabiana Vai, Lorenzo Mirra(I // O), Francesco Tardio, Carlo Dati e Vittorio D’Antonio.

Ogni artista porterà il proprio contributo unico, creando una sinergia di visioni e prospettive. L’evento offrirà ai partecipanti l’opportunità di immergersi in un mondo di sensazioni attraverso installazioni, performance artistiche e interazioni dinamiche.

Il Giardino Liberato di Materdei è un Bene Comune di Napoli ad uso civico e collettivo, in cui si realizzano progetti e attività formative, culturali, artistiche, scientifiche, sociali e politiche.

Brutali, antiestetici, grotteschi, ironici, fiabeschi, romantici, legati dalla differenza, i nostri artisti trovano tra queste mura bruciate il luogo perfetto per rendere estetico l’antiestetico.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti coloro che vogliono unirsi a questa esperienza.

Per info e contatti:

[email protected]

https://instagram.com/familyjewels.na?igshid=MzMyNGUyNmU2YQ%3D%3D&utm_source=qr

fonte foto: ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
Antonella Stefanucci e Giacomo Rizzo con giovani attrici dalla parte di chi non riesce ad avere figli: reading a Villa Doria D’Angri

La fertilità nel racconto di medico e pazienti, con gli attori Stefania Antonucci e Giacomo Rizzo, le attrici di Cinemafiction e Scopri di più

J’Adore Napoli: arriva la nuova Guida della città

Napoli è una città in continua evoluzione. Anzi: non c’è città il cui volto negli ultimi anni sia cambiato di Scopri di più

Al Teatro Lendi arriva Arturo Brachetti in Solo

Sant’Arpino (CE) – Prosegue la stagione del Teatro Lendi diretto da Francesco Scarano che si appresta ad accogliere, dal 19 Scopri di più

Il conto alla rovescia è incominciato: Napoli pronta per la tappa di Alis The New World 2024

Le porte del Palapartenope si spalancheranno agli spettatori nei giorni 12-13-14 e 15 dicembre. Prevendite aperte Il conto alla rovescia Scopri di più

PICASSO LO STRANIERO | Roma, 27 febbraio – 29 giugno 2025
Picasso lo straniero

Al Museo del Corso - Polo Museale apre la seconda tappa italiana della mostra “Picasso lo straniero”. A Roma oltre Scopri di più

A proposito di Chiara Aloia

Chiara Aloia nasce a Formia nel 1999. Laureata in Lettere moderne presso l’Università Federico II di Napoli, è attualmente studentessa di Filologia moderna.

Vedi tutti gli articoli di Chiara Aloia

Commenta