Il Natale nel Metaverso: a MagicLand l’Olobox del Regno di Babbo Natale

MagicLand, il parco divertimenti più grande del Centro – Sud Italia, e “Il Regno di Babbo Natale” presentano in esclusiva l’Olobox, una  installazione olografica che trasporta i visitatori in un villaggio natalizio. Si tratta di un’installazione che fonde le tecniche dell’ologramma e del mapping 3D per creare un’esperienza coinvolgente e unica nel suo genere. Al suo interno, i visitatori possono ammirare un villaggio natalizio in miniatura, con casette, alberi di Natale e personaggi animati.

Il progetto è di Simone Calcagni, regista del Regno di Babbo Natale. “L’idea è nata osservando il riflesso dello schermo di un telefono su un vetro“, spiega Calcagni. “Ho potuto contare su oltre 10 anni di esperienza con le animazioni e il video mapping. Ho quindi creato questo box fondendo la tecnica olografica con quella del mapping 3d, ed è venuta fuori una vera e propria installazione artistica.”

L’ologramma è una rappresentazione tridimensionale di un oggetto o di un’immagine. Viene creato utilizzando un processo che divide la luce in due fasci, uno che colpisce l’oggetto da rappresentare e l’altro che viene proiettato sul display. Quando i due fasci si incontrano, viene fuori un’immagine 3D che sembra fluttuare nello spazio.

Il mapping 3D è una tecnica che consente di proiettare immagini o video su una superficie tridimensionale. Viene utilizzato per creare effetti speciali, come ad esempio la proiezione di immagini su facciate di edifici o su oggetti.

Queste due tecniche vengono utilizzate anche nell’ambito del Metaverso. Ad esempio, l’ologramma può generare avatar che sembrano fluttuare nello spazio, mentre il mapping 3D viene utilizzato per creare ambienti virtuali realistici e coinvolgenti.

L’Olobox è in esposizione presso il parco MagicLand, in particolare presso il Castello di Babbo Natale, in occasione della kermesse “Magic Christmas“. Un’occasione unica per immergersi nella magia del Natale e vivere un’esperienza che resterà impressa nella memoria di grandi e piccini.

 

A proposito di Magic Christmas…

MagicLand e Il Regno di Babbo Natale di Vetralla si uniscono per creare una nuova esperienza natalizia unica nel suo genere. La kermesse, che si svolgerà dal 18 novembre al 7 gennaio, trasformerà il Parco in una vera e propria città del Natale, con un ricco programma di attività e attrazioni per grandi e piccini. Tra gli highlights di Magic Christmas ci sono: il più grande mercatino di Natale del Centro-Sud Italia; la pista di pattinaggio in ghiaccio ecologico; il Castello di Babbo Natale, dove è possibile incontrarlo e dove tutti i bambini riceveranno in dono il libro “Lucy e il Mistero della Magia Perduta“; lo spettacolo teatrale “Lucy e il Mistero della Magia Perduta, tratto dall’omonimo libro, un’avventura natalizia ricca di divertimento e poesia; le parate e gli spettacoli di Gattobaleno e dei personaggi del Regno di Babbo Natale. Le strade del Parco saranno tematizzate con luminarie artistiche e musiche natalizie. I più piccoli non potranno fare a meno del Truccabimbi Natalizio, il face painting loro dedicato che li farà sentire protagonisti dell’atmosfera di festa. E poi, tante prelibatezze pensate unicamente per l’occasione, con street food natalizio ed il fast food in cui gustare i famosi BurgerBells, i gustosissimi smash burgers del Regno di Babbo Natale. Magic Christmas è un’occasione imperdibile per vivere un Natale magico e indimenticabile.
Il biglietto di ingresso a MagicLand per gli adulti avrà un prezzo a partire da 9,90 euro online e 15 euro in cassa, mentre l’importo del biglietto per i bambini di altezza compresa tra i 100 e i 140 cm sarà sempre pari ad 1 euro, gratis per quelli più piccoli (sia in cassa che online). Il parcheggio eccezionalmente sarà gratuito per tutto il periodo natalizio.

Altri articoli da non perdere
Trentennale della Dop Campi Flegrei: Dalla Viticoltura Eroica alla Città del Vino

Il Consorzio di Tutela dei Vini dei Campi Flegrei e Ischia celebra con un convegno, il Trentennale del riconoscimento della DOP Scopri di più

Reiekta, il progetto di Autiero allo Scotto Jonno

Reiekta project, Ideato da Alessia Autiero, giovane fashion designer e illustratrice campana, è un progetto che nasce dalla forte necessità Scopri di più

Un anno tra le Stelle, l’11 maggio cena solidale da Capasanta

Compleanno all’insegna del sociale per Capasanta Restaurant di Pompei che giovedì 11 maggio (dalle ore 19,30) festeggerà il suo primo anno di vita con un Scopri di più

Umoya a Castel Volturno presenta: SCHIACCIANOCI e la Magia del Natale

Dal 22 dicembre al 7 gennaio all’ Umoya, Castel Volturno, Italia   I biglietti sono disponibili all'ingresso di Umoya e Scopri di più

Daniele Cacciuolo celebra Etna e Vesuvio con una nuova pizza: Gambero fiorato

Una pizza che racconta due terre straordinarie, un viaggio di sapori dall’Etna al Vesuvio. La “Gambero Fiorato” è l’evoluzione della Scopri di più

West Side Story – Torna al Sistina di Roma dal 6 giugno
West Side Story

È stata davvero straordinaria l'accoglienza che pubblico e critica hanno riservato a "West Side Story", l'ultimo gioiello firmato da Massimo Romeo Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta