La Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes a Napoli incontra la proprietà del Grand Hotel Parker’s

Mario Del Verme di Scholas ha consegnato alla proprietà del più antico grand hotel partenopeo una targa celebrativa: grazie ad un incontro ospitato in primavera negli spazi dello storico albergo partenopeo, numerose aziende campane d’eccellenza oggi supportano importanti azioni in ambito socio-educativo 

 

 

“Educare è un atto d’amore. È dare vita”: una profonda riflessione di Papa Francesco impreziosisce una targa consegnata nei giorni scorsi alla proprietà dello storico Grand Hotel Parker’s di Napoli da Mario del VermeCoordinatore Sport per la Fondazione Pontificia Scholas Occurentes, organismo nato nel 2001 in Argentina come risposta culturale alla crisi politica, economica e sociale del Paese e poi diffuso in tutto il mondo grazie al contributo dell’allora arcivescovo Jorge Mario Bergoglio, futuro Papa Francesco. 

Nei mesi scorsi, il più antico grand hotel del capoluogo partenopeo – fondato nel 1870 e, dagli anni Quaranta, di proprietà della famiglia Avallone – ha ospitato, con generoso entusiasmo, un incontro tra Josè Maria del Corral, amico personale del Santo Padre e fondatore di Scholas, con imprenditori e forze produttive e istituzionali che hanno poi dato vita ad un ampio sostegno nei confronti di Scholas. 

 

Nel corso dell’incontro dei giorni scorsi al Parker’s, Mario Del Verme ha incontrato Salvatore Avallone e Sissi Avallone, due dei quattro fratelli che rappresentano la seconda generazione alla guida del grand hotel napoletano, e anche Giovanni Torre AvalloneChief Experience Officer del Grand Hotel Parker’s ed esponente della terza generazione della proprietà dello storico albergo napoletano. 

“Tutto è partito da qui, dalle sale del sesto piano dell’Hotel Parker’s – ha commentato Del Verme incontrando la famiglia Avallone – e mi piace ricordare le parole che Papa Francesco ha voluto dedicare alla nostra città: ‘La cosa più bella che ha Napoli sono i napoletani’!”. Queste sono le parole che il Santo Padre ha detto a Maura Striano, Assessora all’Istruzione e alle Famiglie del Comune di Napoli, che ha scelto di aderire come partner del progetto “Scholas Cittadinanza – Napoli Città Educativa” con una delibera approvata dalla giunta guidata dal Sindaco Gaetano Manfredi”. 

 

In prima fila a sostegno di Scholas si è posta l’Italia, protagonista delle attività della Fondazione Pontificia, con spirito proattivo ed entusiasta, e – soprattutto – la Città di Napoli. L’arcivescovo dell’arcidiocesi di Napoli, Don Mimmo Battaglia, nel corso di un incontro con Papa Francesco tenutosi lo scorso maggio a Roma, ha dichiarato: “A Napoli ci stiamo muovendo con il Patto educativo, soprattutto nei quartieri più difficili. Soli come Chiesa possiamo fare poco, se ci mettiamo accanto agli altri è possibile mettere i ragazzi al centro”. 

Le aziende, insieme a Scholas, intendono promuovere quelle attività volte a favorire il corretto sviluppo dei giovani e prevenire situazioni di disagio attraverso progetti educativi di sport, arte, cultura, cinema, tecnologia, inclusione sociale, rispetto e tutela dell’ambiente.  

Altri articoli da non perdere
Alessio Fralleone in mostra alla Piccola Galleria Resistente
Alessio Fralleone

Mercoledì 14 febbraio, alle ore 19:00, aprirà al pubblico L’acre aroma del sesso, personale di Alessio Fralleone, a cura della Scopri di più

R-Store apre il nuovo Apple Premium Partner al MaxiMall Pompeii di Torre Annunziata. Sabato 14 dicembre alle ore 10,00 l’apertura con sconti e promozioni speciali

Napoli, 13 dicembre 2024 – Sabato 14 dicembre alle ore 10:00, R-Store inaugura un nuovo punto vendita come Apple Premium Scopri di più

Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café
Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café

Ottobre è il mese del Benessere Psicologico, un mese in cui si avvicendano iniziative ed eventi il cui scopo è Scopri di più

Roberta Scandurra: Capitolo per te è il singolo di debutto

Disponibile in radio e in digitale dal 31 Maggio 2024 “Capitolo per te”, il singolo di debutto della cantautrice siciliana Scopri di più

Lucia Fortini a Casalnuovo per presentare “CioccAut”: laboratorio di cioccolato per adulti e ragazzi autistici al Parco delle Chiocciole

L’inaugurazione del progetto, in programma lunedì 16 giugno alle ore 10.00 presso il Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli, Scopri di più

Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale al MAXXI di Roma
lo spiraglio filmfestival

Scadono il prossimo 21 febbraio 2025 le iscrizioni - gratuite - per partecipare alla quindicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, evento di corti e Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta