Ragazzi prodigio dello sport: 4 esempi di talento innato

Ragazzi prodigio nello sport

Capita spesso, soprattutto al giorno d’oggi, di sentire parlare di ragazzi prodigio nello sport. Tali ragazzi, dotati di un talento innato in determinate discipline, investono la loro infanzia nell’allenamento, sacrificando molto spesso le attività che sono più consone per un bambino. Tuttavia, capita spesso che l’allenamento intensivo, la pressione dei genitori e degli allenatori o la natura dello sport stesso in cui sono coinvolti bruciano la carriera dei giovani talenti.

Vediamo 4 esempi di ragazzi prodigio nello sport e di come si sono evolute le loro carriere

1.  Karamoko Dembelé

Karamoko Dembelé, attaccante inglese classe 2003, è uno dei più grandi esempi di come i ragazzi prodigio nello sport caricati di troppe aspettative possono cadere nel dimenticatoio. Dembelé si guadagnò un’enorme fama nelle giovanili del Celtic Glasgow, venendo addirittura definito come il nuovo Lionel Messi. La sua splendida condizione fisica e il suo talento innato nel campo gli hanno permesso di giocare nell’under 20 quando aveva appena 13 anni e firmò il suo primo contratto da professionista a soli 15 anni. Tuttavia, a causa di infortuni e prestazioni poco costanti, lo stesso Celtic Glasgow ha ben presto svincolato il presunto talento inglese, che è stato totalmente dimenticato dai media. Ad oggi, Dembelé gioca nel Brest, squadra francese della prima divisione.

2. Jannick Sinner

Jannick Sinner è ad oggi considerato il tennista italiano più forte di sempre e è dimostrato sin da subito uno dei ragazzi prodigio nello sport italiano più promettenti. È il tennista italiano più giovane ad aver vinto un torneo Masters 1000. Sinner ha fatto il suo esordio nel tennis professionistico all’età di 14 anni, vincendo il suo primo incontro professionistico un anno dopo.  Nel corso degli anni è cresciuto nella disciplina in maniera lineare e costante, finché nel 2018, a soli 17 anni, conquista il Challenger 80 di Bergamo, diventando il più giovane campione italiano della categoria. Al termine del torneo di Aptos del 2018 conquista la 130esima posizione della classifica ATP, figurando come l’under 18 più forte del mondo. Ad oggi, rientra tra i primi 6 del ranking ATP.

3. Benedetta Pilato

Benedetta Pilato è una nuotatrice italiana classe 2005. È considerata una dei ragazzi prodigio dello sport natatorio più forti di sempre. È l’atleta azzurra più giovane di sempre ad aver debuttato ai campionati mondiali di nuoto (14 anni e 6 mesi). Ai campionati europei di Budapest 2021 ha stabilito il record del mondo nei 50 metri rana, a solo 16 anni di età. Durante le ultime competizioni internazionali ha arricchito il suo palmarès, conquistando 1 bronzo, 1 argento e 3 ori mondiali. 

4. Nadia Comaneci

La ginnasta rumena Nadia Comaneci sarà ricordata per sempre come una dei più grandi ragazzi prodigio nello sport. Comaneci è entrata nella storia per essere stata la prima ginnasta ad ottenere il punteggio pieno (10) ai Giochi olimpici e per essere la più giovane ginnasta di sempre ad aver vinto un’Olimpiade, conquistando l’oro alle Olimpiadi di Montreal 1976 a soli 14 anni. Inoltre, è l’unica atleta ad aver ricevuto l’Ordine Olimpico per 2 volte, nonché l’atleta più giovane ad averlo mai ricevuto. Il suo palmarès vanta ben 9 medaglie olimpiche e 4 medaglie mondiali. 

Fonte immagine di copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Dispositivi indossabili nello sport: possono migliorare la performance?
dispositivi indossabili: migliorare la performance?

I continui sviluppi avvenuti nel settore della tecnologia hanno consentito l’affermarsi di una vasta gamma di dispositivi indossabili nello sport Scopri di più

Incontri di Mike Tyson: i 4 più spettacolari
Incontri di Mike Tyson: i 4 più spettacolari

Gli incontri di Mike Tyson sono la rappresentazione di uno dei migliori atleti di sempre, carichi di adrenalina e ricchi Scopri di più

Squadra Le Fate: la ginnastica artistica italiana a Parigi 2024
Squadra Le Fate: la ginnastica artistica italiana a Parigi 2024.

Le Fate, la squadra di ginnastica artistica italiana. La Ginnastica Artistica italiana porta a Parigi 2024 Alice D’Amato, Manila Esposito, Scopri di più

Regolamento della pallamano, come si gioca
La pallamano, regolamento ed altre curiosità

La pallamano è uno sport di squadra il cui regolamento prevede che 7 atleti, ovvero 6 giocatori attivi e un Scopri di più

Equità di genere nello sport: a che punto siamo?
Equità di genere nello sport: a che punto siamo?

Il tema dell’equità di genere nello sport anno dopo anno si riconferma essere attuale e vicino a noi: nonostante, per Scopri di più

Materiali innovativi nello sport: impatto dei nuovi materiali
Materiali innovativi nello sport: impatto dei nuovi materiali

Tutti gli sport sono stati influenzati dal progresso tecnologico; a partire dal XX secolo infatti, l'applicazione della scienza allo sport Scopri di più

A proposito di Dervishi Jason

Vedi tutti gli articoli di Dervishi Jason

Commenta