Napoli. Sabato 7 dicembre “Art or Sound” nel chiostro di FOQUS ai Quartieri Spagnoli

Danza performativa, musica e arte contemporanea nel cuore dei Quartieri Spagnoli: sabato 7 dicembre, nella grande corte cinquecentesca di FOQUS, va in scena la prima serata del ciclo di appuntamenti “Art or Sound”. A dare il via al format sarà ECOS, il progetto di Marco Auggiero e della sua MART COMPANY con la partecipazione straordinaria della Collezione Agovino. Una serata a più voci che coniuga ricerca artistica, avanguardia e contaminazioni espressive per una denuncia sull’attuale condizione del pianeta.

L’evento, col Patrocinio del Comune di Napoli e la direzione artistica di Stefano Romano e Casa Mundana, è stato fortemente voluto da Francesco Frascione e Mario Celotto che guidano QUOSTRO, il bistrot e cocktail bar culturale all’interno della Fondazione FOQUS. ECOS è una performance in cui convergono arte, danza e musica, è un invito a riflettere su tematiche di grande attualità. <<Gli echi dell’urlo di una natura che annega e soffoca sotto l’immensa contaminazione dei rifiuti. Causa di mutamenti climatici e calamità ambientali ormai visibili agli occhi di tutti>>, spiega Marco Auggiero, direttore artistico e coreografo di ECOS, fondatore della MART COMPANY, compagnia di danza.  

 

Auggiero porta in scena nella Napoli più pop un corpo di ballo con 12 danzatori e una performance site-specific, diffusa e interattiva, pronta a lasciare il segno: non solo danza, non solo musica ma un insieme di suggestioni e passi, di parole e note. Partner del progetto è la Collezione Agovino di Fabio Agovino che porta a FOQUS la proiezione di “Paradise Burning” del celebre artista e regista argentino Sergio Vega: la ripresa drammatica di una foresta che brucia nel 2008 in Mato Grosso, area centro occidentale del Brasile. L’artista in viaggio nel bel mezzo dell’Amazzonia viene sorpreso da un campo in fiamme, si ferma, posiziona il treppiedi e inizia a riprendere. << Le fiamme si diffondevano rapidamente davanti a noi, bruciando interi cespugli di foglie verdi e rigogliose in pochi secondi. La potenza scatenata del fuoco che consumava un’intera foresta rivelava uno spettacolo inaspettato di nuvole di fumo colorate. L’atmosfera di Turner, con colori che si mescolano in combinazioni eteree, non era mai stata così tangibile. Ho sistemato il treppiede per catturare il paesaggio quando il sole al tramonto ha improvvisamente squarciato le spesse nuvole>>, scrive l’artista.A fare da cornice è QUOSTRO Qocktail Qucina Qultura con la cucina di Francesco Frascione e la mixology contemporanea di Mario Celotto. Per il 7 dicembre, Frascione ha studiato una proposta gastronomica a tema: ECOS è un Katsusando di pollo giallo allevato a terra, sedano rapa fermentato alla Kombucha e ketchup di pomodoro del Piennolo, SERGIO VEGA è un Bun con burger di verdure, platano fritto, misticanza, cipolla bruciata e salsa XO, CO2 è invece Pane speziato, purea di patate, funghi e fondo vegetale.

Pop-Up a cura di Nick&Nora per gli amanti dell’alta mixology e dei cocktail d’autore.

La line up è affidata ai dj Dabeliever e Aras che accompagneranno la serata mixando musica elettronica e house. Un ringraziamento speciale va alla Galleria Umberto di Marino che ospita le opere di Vega, il 7 dicembre in esposizione eccezionale da Quostro. Art Aperitif è partner della serata per la parte promozionale.

 

Quostro

Via Portacarrese a Montecalvario 69, Napoli

[email protected] – quostro.it – 334 3834289

Altri articoli da non perdere
Pomodoro San Marzano Day 2024: un tributo alla dignità contadina e all’eccellenza agricola

Il prossimo 16 settembre 2024, a partire dalle ore 18:00, si terrà presso gli Orti della Musica di Sarno una Scopri di più

Fausto Amodio, CEO del Gruppo Ciro Amodio, ospite speciale alla lezione di Marketing e Nuovi Media del corso di Laurea in Culture digitali e della Comunicazione

Il gruppo Ciro Amodio caso di studio all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ieri, 20 novembre, presso il Dipartimento Scopri di più

TO LIVE, food, drink, time: sentirsi a casa

Benvenuti in un nuovo racconto di vita: si chiama “To Live”, il neonato ristorante & bar sulla collina di Posillipo, Scopri di più

Almamegretta, continua il Sanacore Tour 2025

Gli ALMAMEGRETTA annunciano per il 2025 il tour celebrativo dei 30 anni dalla pubblicazione di Sanacore, secondo iconico album, pietra Scopri di più

All’A1Expò torna Bufala Village: una 3 giorni alla scoperta dell’oro bianco

Proseguono senza sosta le attività al Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud: dopo Fiera del Vintage e Truck in Sud, Scopri di più

Esce in sala il 14 maggio, distribuito da Cattive Produzioni, Il mio compleanno

Esce nei cinema dal 14 maggio 2025, distribuito da Cattive Produzioni, Il mio compleanno, opera prima di Christian Filippi, con Zackari Delmas, Silvia D’Amico, Giulia Galassi, Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta