Vasame, il giardino tra i palazzi di Torre del Greco: vasocottura, un nuovo modo di cucinare

Vasame

Tra i palazzi di Torre del Greco, a ridosso tra mare e montagna, nel Vesuviano precisamente a Via Cappuccini 55, nasce Vasame un giardino e un bistrot da scoprire.

Profumi e gusti particolari, atmosfera familiare e ingredienti locali, ma soprattutto la specialità della vasocottura.

Da Vasame viene utilizzata la cottura in vasetto, una tecnica dalle origini antiche ma che consente di cucinare nei vasi di vetro come quando si preparavano le conserve. Un po’ come le marmellate o i sottovuoto. Riscoperta da vari Chef e poi riportata in auge, è ricca di vantaggi, poco sale e poco olio, una cottura dietetica che consente ai sapori e agli aromi di restare chiusi nel vasetto.  Un metodo che se usato con materie di qualità esalta il gusto e appaga i sensi. 

Vasame Bistrot & Bottega, storia e tradizione

Diana Ascione la proprietaria è una ristoratrice per passione, ma anche una scrittrice e una wedding planner. Il suo staff e il suo Vasame Bistrot & Bottega sono la sua famiglia, con il suo menù e la sua selezione di vini. La carta dei vini è molto particolare, i Vignaioli che coltivano la propria uva sono il tratto distintivo.  Il suo estro creativo e la sua freschezza sono i suoi tratti rappresentativi, si vede dagli impiattamenti e dalle idee per il menù. Il locale è molto curato nei dettagli interni, e il suo punto forte è il giardino, proprio uno spazio all’aperto con il suo orticello, uno spazio per una cena o per un aperitivo; tra i palazzi di Torre del Greco. 

A fare la differenza, oltre alla qualità delle materie prime, è l’accoglienza: in un clima rilassato, disteso e amichevole, il cliente viene trattato e servito come qualcuno di famiglia. Molti pensano ad una bottega sofisticata, ma Vasame è anche semplicità e stare bene., se la sera non si sa dove andare qui potete trovare il posto che fa per voi, relax e oasi di tranquillità.

Al locale Vasame Bistrot & Bottega possono possono esserci sia piatti di mare che di terra, tipici anche della cucina mediterranea. Parmigiana di melanzane, poké di riso e panini con tonno scottato. È d’obbligo ordinare il fantastico tiramisù o il gelato alla sambuca quando si è in questo locale. Ma anche gli antipasti le cosiddette “cose buone” una selezione di antipasti buonissimi abbinati con aperitivi alcolici e non.

Unione della passione tra il buon gusto e l’amore per le materie prime,  in una location nel centro storico di Torre del Greco in un palazzo del ‘700, con un giardino “segreto” nella corte interna. Come tutto il design e il dettaglio di Vasame, una perla in un centro storico poco valorizzato su cui i proprietari hanno voluto scommettere e sono riusciti nel loro intento.  Il loro motto è: #VasameAncora.

Non vi resta che affidarvi alle mani della cucina e ai sapori di Vasame! Via Cappuccini 55, Torre del Greco, aperti dal Martedì alla Domenica.

Vasame

Vasame

Vasame

Altri articoli da non perdere
Il ristorante Iberico approda a Napoli
ristorante Iberico

Siamo stati all'inaugurazione di Iberico, un nuovo ristorante spagnolo a Napoli. Giovedì 14 dicembre 2017 ha aperto le sue porte Scopri di più

Il Dublin Square di Pomigliano D’Arco presenta il suo nuovo menù
Il Dublin Square presenta il suo nuovo menù

Piacevole serata quella trascorsa ieri tra le mura del pub Dublin Square a Pomigliano D’Arco. Per presentare il nuovo menù, Scopri di più

Francesca Pace: food blogger per passione, food lover da sempre
Francesca Pace

Eroica Fenice ha avuto il piacere di intervistare la famosa food blogger Francesca Pace, un’esplosione di ricette, sapori e colori, Scopri di più

Ristorante Innovative: tra tradizione e innovazione
Innovative di 'a figlia d'o marenaro: tra tradizione e innovazione

È di inizio 2019 l’apertura del nuovo ristorante Innovative di Giuseppe Scicchitano, figlio di Assunta Pacifico, ‘a Scopri di più

Giuseppe Vesi contro Tripdvisor: recensioni sospette
Giuseppe Vesi

Giuseppe Vesi, l'artista della pizza napoletana, solleva la spinosa questione delle recensioni su Tripadvisor: dopo aver riscontrato alcune anomalie su Scopri di più

Trentodoc, un mare di bollicine bagna Napoli
Trentodoc, un mare di bollicine bagna Napoli

Nella sontuosa ambientazione dell’Hotel Excelsior, il 21 e 22 ottobre le giornate Trentodoc. Bollicine sulla città. Il consorzio Trentodoc allea Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta