Shona Black Fury: il card game italiano con AI art sbarca sul mercato internazionale

[Milano, 17 ottobre 2025] – L’attesa è finita per gli appassionati di giochi di carte collezionabili e di avventure fantasy. L’innovativo card game italiano Shona Black Fury, ideato da Stefano Labbia con la direzione artistica di un team grafico giovane e brillante, si prepara a un lancio internazionale in grande stile. Un’importante casa editrice americana – il cui nome sarà svelato a breve – ha infatti acquisito i diritti per portare il gioco sul mercato di Italia e Regno Unito a partire dal 2026.

Shona: Black Fury non è solo un gioco; è un’immersione totale in un mondo fantasy medievale oscuro e affascinante, dove l’anti-eroina Shona, una guerriera indomita, è pronta a fronteggiare ogni male.

L’innovazione dell’AI art nel mondo dei giochi

A rendere unico Shona Black Fury è la sua estetica rivoluzionaria: è uno dei primi card game in commercio a utilizzare in modo estensivo illustrazioni elaborate tramite Intelligenza Artificiale (AI Art). Questo approccio non convenzionale, gestito sapientemente dal reparto grafico, ha permesso di creare ambientazioni suggestive e dettagliate – dalle gelide terre di Validia al calore di Dhoorm – pur mantenendo un gameplay rapido e intuitivo.

Un universo narrativo in espansione

Il progetto, nato dalla passione dell’autore, scrittore e sceneggiatore Stefano Labbia per lo storytelling, è molto più di un semplice gioco: è la storia di Shona, Erinna, Morinnah e altre figure femminili forti, costrette nella serie a fumetti ad affrontare continue sfide contro nemici magici e reali. Il set base di Shona: Black Fury è solo l’inizio di una saga epica che promette espansioni ricche di nuovi luoghi, eroi ed entità da affrontare, mosse e contromosse, lasciando ai giocatori la scelta cruciale tra bene e male.

Un lancio atteso per il 2026

La mossa strategica dell’editore USA, pronto a distribuire questo card game innovativo, posiziona Shona: Black Fury come uno dei titoli più attesi nel panorama dei giochi di carte fantasy per il 2026. La combinazione di una lore avvincente, un design pulito e l’uso pionieristico dell’AI nel gaming è destinata a catturare l’attenzione sia dei gamer esperti che dei neofiti del genere.

Il 2026 segnerà l’inizio di un nuovo capitolo per i card game da collezione. Preparatevi a impugnare le carte e a decidere il destino di Validia.

Siete pronti a combattere?

Altri articoli da non perdere
Lenny di e con Peppe Lanzetta | 18 e 19 novembre al Nest
Lenny Peppe Lanzetta

Nuovo appuntamento della stagione teatrale Nest il 18 e il 19 novembre con Lenny un monologo di e con Peppe Scopri di più

Giovedi 28 novembre alle ore 10,00 | R-Store apre il nuovo Apple Premium Partner al MaxiMall Pompeii di Torre Annunziata

Giovedi 28 novembre alle ore 10:00, R-Store inaugura un nuovo punto vendita come Apple Premium Partner al MaxiMall Pompeii, il centro commerciale più grande del Sud Italia situato Scopri di più

Poesie in scena. Oltre la Rabbia: le parole Invisibili con Moni Attanasio e Vik Stragovin
Poesia in scena

A Napoli la poesia va in scena con Moni Attanasio e Vik Stragovin Venerdì 18 ottobre 2024 alle 19.30, il Scopri di più

A novembre tornano i Blue in concerto!

I BLUE, ossia Antony Costa, Duncan James, Lee Ryan e Simon Webbe, sono una delle band britanniche di maggior successo degli ultimi 2 decenni. Formatisi Scopri di più

Sola Andata: EP d’esordio dei Ginepro
Sola Andata: EP d’esordio dei Ginepro

 “Sola Andata”, l’EP d’esordio dei Ginepro sarà disponibile da lunedì 08 maggio 2023 su tutte le principali piattaforme musicali, mentre venerdì 12 maggio, Scopri di più

Umoya a Castel Volturno presenta: SCHIACCIANOCI e la Magia del Natale

Dal 22 dicembre al 7 gennaio all’ Umoya, Castel Volturno, Italia   I biglietti sono disponibili all'ingresso di Umoya e Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta