Titanic – Un viaggio nel tempo per la prima volta in Italia, e in Europa

Titanic – Un Viaggio nel tempo

Dall’8 maggio al Forte! Trionfale Urban Factory di Roma, un’avventura unica per esplorare il leggendario transatlantico

Dopo il grande successo a Los Angeles e Melbourne, Fever – piattaforma leader di experience dal vivo – presenta per la prima volta in Italia, e in Europa, Titanic – Un Viaggio nel Tempo, al Forte! Trionfale Urban Factory di Roma a partire dall’8 maggio 2025: una straordinaria esperienza in realtà virtuale che trasporterà i visitatori nel 1912, per rivivere uno dei momenti più leggendari e tragici della storia a bordo del famoso transatlantico.

Dal 1° aprile i biglietti sono in vendita, disponibili esclusivamente sulla piattaforma Fever.

Titanic – Un Viaggio nel Tempo è un’avventura immersiva a 360 gradi grazie all’utilizzo di visori che dialogano con i grandi spazi del Forte! Trionfale Urban Factory. Attraverso tecnologie all’avanguardia sarà possibile vivere l’odissea del Titanic, dalla partenza fino alla fatale collisione con l’iceberg come mai prima d’ora.

Il viaggio inizierà ai giorni nostri, su un sottomarino diretto verso il fondale dell’Oceano Atlantico. Durante l’esperienza – della durata di 45 minuti – i partecipanti si immergeranno in un’avventura unica, che li porterà virtualmente a 4.000 metri sotto la superficie dell’oceano per esplorare i resti del relitto del Titanic. Dalle profondità oceaniche l’esperienza riporterà i visitatori a Southampton nell’aprile 1912, quando il maestoso transatlantico era all’apice della sua grandezza, pronto per salpare.

Dopo aver depositato la carta d’imbarco, i viaggiatori saliranno a bordo del Titanic come passeggeri di prima classe e saranno accolti da un ufficiale che inizierà il tour sul ponte per raccontare la vita a bordo. I passeggeri avranno anche la possibilità di parlare con le vedette di guardia alla ricerca degli iceberg. Da lì, scenderanno nella potente sala macchine, cuore pulsante della nave, dove avranno l’opportunità di unirsi all’equipaggio per accendere le caldaie a carbone.

Ma non è tutto. I visitatori verranno accompagnati nella propria cabina privata, per disfare i bagagli e godersi un momento di riposo prima della cena, apprezzando tutti i dettagli dell’epoca, caratterizzati da un lusso che sembra sospeso nel tempo. Il percorso di Titanic – Un Viaggio Nel Tempo continuerà alla scoperta di altre aree note: l’iconica scalinata che immortala la storia d’amore di Jack e Rose dal film di James Cameron, le lussuose sale da pranzo e la sala di comando. Ancora, gli ospiti incontreranno personaggi storici reali – come un ingegnere coinvolto nella costruzione della nave, il capitano Edward Smith, e altri passeggeri famosi che li coinvolgeranno in una narrazione interattiva – fino a partecipare alle operazioni quotidiane della nave fino al culmine della traversata, rivivendo l’emozionante momento della collisione con l’iceberg e la tragica fine del Titanic.

Oltre a vivere in prima persona uno degli eventi più celebri della storia, i visitatori avranno la possibilità di scoprire i dettagli della costruzione della nave. Attraverso la tecnologia VR, potranno infatti conoscere l’innovazione del suo design, ascoltando i racconti dei visionari che hanno progettato e realizzato quella che sarebbe diventata una delle navi più iconiche del mondo.

Titanic – Un Viaggio nel Tempo offre un’esperienza unica di “edutainment”, un’immersione totale che trasporterà i visitatori in un passato che si può davvero “toccare con mano” grazie alla tecnologia del futuro.

Perfetta per tutta la famiglia, l’experience è l’occasione ideale per trascorrere una giornata divertente e interattiva, unendo conoscenza e intrattenimento in modo coinvolgente per tutti, dagli adulti appassionati di storia ai più giovani amanti della realtà virtuale.

Informazioni:

Dove: Forte! Trionfale Urban Factory (Via Trionfale 7400, 00135, Roma)

Date e orari: da mercoledì a domenica

10:00 – 19:00 (mercoledì, giovedì, domenica); 10:00 – 20:00 (venerdì-sabato)

Durata: 45 minuti

Età: a partire da 8 anni

Prezzo: a partire da 17€ per gli adulti, 11€ per i bambini (8-17 anni), studenti e anziani

Sito: disponibili esclusivamente sulla piattaforma Fever

Altri articoli da non perdere
Francesco Ciotola, il nuovo fenomeno napoletano su TikTok che assolve tutti

«T’aggiu assolto puru a te» Francesco Ciotola, con questo monito ormai virale che chiude le sue performance di denuncia, è Scopri di più

Microclima, dal 21 al Teatro Vascello di Roma

Microclima è un’opera teatrale che nasce da una necessità profonda: quella di raccontare cosa accade quando il peso della storia, dei Scopri di più

Fashion Art Show, quinta edizione a Cava dei Tirreni

Grande successo a Cava dei Tirreni in piazza Abbro per la quinta edizione del Fashion Art Show confermatosi come uno Scopri di più

“Corpi Narrati Voci Incise” – Poesia, arte e musica per una cultura del rispetto

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17:00, presso i Portici Comunali “Paolo Di Pietro” di Priverno (LT), si terrà l’evento Scopri di più

Concorso Internazionale “Emilia ed Elsa Gubitosi” per violinisti e pianisti dal 2 ottobre a Capri e Anacapri

Al via tra Capri ed Anacapri, a partire da Mercoledì 2 ottobre, la terza edizione del Concorso Internazionale “Emilia ed Elsa Gubitosi” rivolto a giovani Scopri di più

Mostra Fotografica Ri-Scatti: Racconti fotografici dei Redattori-Venditori di Scarp de’ Tenis Napoli
Mostra Fotografica Ri-Scatti: Racconti fotografici dei Redattori-Venditori di Scarp de' Tenis Napoli

I loro passi ed i loro occhi su Napoli e dintorni Martedì 20 giugno dalle ore 9:30 alle ore 14:30 Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marco Alessio

Vedi tutti gli articoli di Marco Alessio

Commenta