Come ottenere capitale da una società di finanziamento per trader nel 2024

Come ottenere capitale da una società di finanziamento per trader nel 2024

Nel 2024, accedere al capitale tramite società di finanziamento per trader è diventata un’opzione sempre più popolare per i trader esperti che cercano di massimizzare il loro potenziale. Queste società forniscono supporto finanziario ai trader, permettendo loro di operare con quantità di capitale maggiori e potenzialmente aumentare i loro profitti. Questo articolo tratterà cosa sono le società di finanziamento per trader, come operano, i criteri per selezionare i trader, un elenco delle migliori società nel 2024, i vantaggi e svantaggi di lavorare con loro e consigli per superare con successo il periodo di valutazione.

Cosa sono le società di finanziamento per trader e come funzionano

Le società di finanziamento per trader, note anche come società di trading proprietarie (prop trading), offrono fondi ai trader che hanno dimostrato una redditività costante e una solida gestione del rischio. Queste società forniscono ai trader l’accesso a un capitale significativo, permettendo loro di operare con posizioni più grandi di quelle che potrebbero con i loro fondi personali. In cambio, le società prendono una parte dei profitti.

Il processo generalmente prevede un periodo di valutazione in cui il trader deve dimostrare le proprie capacità di trading in condizioni di mercato reali. I trader di successo ricevono quindi un conto finanziato e devono aderire alle regole di gestione del rischio della società.

Criteri per selezionare i trader per ricevere finanziamenti

Le società di finanziamento per trader cercano diverse qualità chiave nei trader potenziali:

  1. Redditività costante: I trader devono mostrare un track record di profitti costanti nel tempo.
  2. Gestione del rischio: Dimostrare solide capacità di gestione del rischio è cruciale. Ciò include l’uso di ordini stop-loss e la gestione efficace delle dimensioni delle posizioni.
  3. Strategia di trading: È essenziale avere una strategia di trading chiara e replicabile. Le società preferiscono strategie che possono essere eseguite in modo coerente.
  4. Disciplina e pazienza: Il controllo emotivo e la disciplina sono qualità vitali. I trader devono evitare decisioni impulsive e attenersi al loro piano di trading.

Elenco delle migliori società di finanziamento per trader nel 2024

Ecco alcune delle migliori società di finanziamento per trader nel 2024:

  1. FTMO: Conosciuta per il suo rigoroso processo di valutazione e alti tassi di pagamento, FTMO offre eccellente supporto e risorse educative per i trader.
  2. Topstep: Questa società è popolare per le sue regole semplici e trasparenza. Fornisce vari account e analisi delle performance dettagliate.
  3. The 5%ers: Offrendo un piano di crescita unico, The 5%ers permette ai trader di aumentare il loro finanziamento raggiungendo obiettivi di profitto, promuovendo lo sviluppo a lungo termine.
  4. OneUp Trader: Senza limiti di tempo per le valutazioni e opzioni di finanziamento flessibili, OneUp Trader si adatta a vari stili di trading.
  5. Sabio Trade: Come una società di trading proprietaria finanziata, Sabio Trade offre divisioni di profitto competitive e un solido supporto per i trader.

Vantaggi e svantaggi di lavorare con finanziamenti

Vantaggi:

  • Capitale aumentato: L’accesso a un capitale di trading maggiore permette maggiori potenziali profitti.
  • Mitigazione del rischio: I trader usano il capitale della società, riducendo il rischio finanziario personale.
  • Supporto e risorse: Molte società offrono risorse educative, mentoring e analisi delle performance.
  • Opportunità di crescita: I trader di successo possono scalare i loro account e accedere a più capitale nel tempo.

Svantaggi:

  • Divisione dei profitti: Una parte dei profitti viene condivisa con la società.
  • Regole rigide: Le società impongono regole rigide di gestione del rischio e trading che devono essere seguite.
  • Periodo di valutazione: I trader devono passare un periodo di valutazione, che può essere impegnativo e stressante.
  • Struttura delle tariffe: Alcune società richiedono tariffe iniziali per il processo di valutazione o abbonamenti.

Consigli per superare con successo il periodo di valutazione

  1. Capire le regole: Leggere e comprendere completamente le regole e i requisiti della società.
  2. Attenersi alla propria strategia: Utilizzare la strategia di trading con cui ci si sente più a proprio agio e che ha dimostrato di funzionare.
  3. Gestire il rischio: Utilizzare sempre ordini stop-loss e non rischiare mai più di una piccola percentuale del proprio account in una singola operazione.
  4. Controllare le emozioni: Mantenere la disciplina ed evitare decisioni impulsive di trading.
  5. Praticare la pazienza: Prendere il periodo di valutazione seriamente e non affrettarsi nel processo.

Conclusione

Ottenere capitale da una società di finanziamento per trader nel 2024 può aumentare significativamente il potenziale di successo di un trader. Capendo come operano queste società, soddisfacendo i loro criteri e selezionando attentamente una società di buona reputazione, i trader possono accedere a risorse e supporto sostanziali. Sebbene ci siano sfide e regole da seguire, i benefici di avere un capitale maggiore e ridurre il rischio finanziario personale rendono questa opzione attraente per i trader abili.

Altri articoli da non perdere
Getic.it: il partner ideale per integratori di rete e professionisti IT

getic.it è il partner strategico per integratori di sistema, ingegneri di rete e consulenti IT che necessitano di soluzioni professionali Scopri di più

Accueil: venti anni di eccellenza nei servizi di call center

Un anniversario da celebrare Accueil, leader indiscusso nel settore dei servizi di call e contact center, ha festeggiato con orgoglio Scopri di più

Partite Iva, i regimi agevolati conquistano sempre più professionisti
Il dipartimento delle Finanze ha diffuso i dati sulla diffusione dei regimi agevolati scelti dalle persone fisiche nel corso del 2017, da cui si nota un forte incremento di aperture di regime forfettario al posto di quello ordinario. Il "popolo" delle partite Iva in Italia ha deciso: il regime forfettario è il sistema migliore per la gestione delle propria (piccola) attività. È questo il messaggio più chiaro che arriva dal puntuale aggiornamento realizzato dall’Osservatorio insediato presso il dipartimento delle Finanze, che ha diffuso un report con le informazioni definitive sulle decisioni assunte nel corso dello scorso anno. Le adesioni al regime forfettario I numeri parlano chiaro: più di 182 mila soggetti, su un totale di 512 mila nuove aperture in proprio sia a livello imprenditoriale che professionale registrate nel Paese, hanno optato per il sistema "forfettario", vale a dire più del 35 per cento del totale, a conferma di come il metodo abbia un appeal crescente. Per fare un paragone, nel 2016 questa tipologia rappresentava "solo" il 27 per cento delle nuove posizioni, con un dato quantitativo stimato in 165 mila soggetti. I requisiti L'analisi si sposta dal piano quantitativo a quello qualitativo quando prova a chiarire le motivazioni del successo di questo regime, individuate innanzitutto nelle imposte ridotte di cui beneficia chi è in possesso dei requisiti per beneficiare del sistema agevolato. Come spiega anche l'approfondimento del blog di Danea, tra i requisiti per il regime forfettario 2018, validi dunque anche per questo anno fiscale, c'è innanzitutto il vincolo dei ricavi e compensi, che a seconda della attività esercitata può andare da una soglia di 25 mila fino ai 50 mila euro. Vantaggi e semplificazione In termini pratici, poi, il grande vantaggio principale che funge da calamita per accedere al regime agevolato sono le imposte ridotte, ma non bisogna trascurare gli aspetti legati alla semplificazione degli adempimenti fiscali e burocratici: giusto come citazione veloce, si deve ricordare che i professionisti rientranti in minimi e forfettari non devono compilare gli studi di settore né inviare lo spesometro, né tanto meno sono soggetti allo split payment. Niente obbligo di fatturazione elettronica Proprio nelle ultime settimane, inoltre, durante l'evento Telefisco (organizzato dal Gruppo 24 Ore) è stato possibile appurare che i sistemi agevolati saranno esclusi anche dall’obbligo di fatturazione elettronica tra privati che prende il via nel 2019, anche se invece sono sottoposti regolarmente alle norme che regolano l’e-fattura verso le Pa (e, allo stesso modo, sono obbligati a ricevere il documento digitale in scambi tra privati in qualità di fornitori). Una flat tax Insomma, il sistema si poggia su leve che attraggono i soggetti con Partita Iva, al punto che nei giorni scorsi Il Sole 24 Ore si è spinto a parlare di "flat tax sui redditi delle persone fisiche", descrivendo i risultati del regime forfettario e, soprattutto, mettendo in relazione il sistema con la sua caratteristica di base, ovvero la presenza di un’imposta sostitutiva del 15 per cento. Un appeal crescente Sempre nello stesso articolo, poi, si invita a non misurare l’appeal del regime forfettario soltanto con le nuove aperture, segnalando le distinzioni con il vecchio regime dei minimi (in quest'ultima tipologia la flat tax è ancora più bassa, fissata al 5 per cento, ma le adesioni sono terminate nel 2016): con il forfettario è infatti possibile anche il "cambio in corsa", ovvero il passaggio durante l'anno da un regime ordinario e semplificato, "in cui comunque si applica l’Irpef ad aliquota progressiva con tanto di addizionali locali, ma anche l’Irap (se c’è il requisito dell’autonoma organizzazione) e l’Iva".

Regime forfettario 2025: guida completa a requisiti e vantaggi Cos'è il regime forfettario e come funziona nel 2025 Il regime Scopri di più

Conto Aziendale Online Italia per Imprenditori e Freelance

Avviare una nuova attività imprenditoriale in Italia richiede visione, creatività e strumenti adeguati per gestire al meglio ogni aspetto. Finom Scopri di più

Crypto e cannabis: il negozio di Cannabis CBD in Italia che accetta i pagamenti in Criptovalute

Le speculazioni nei mercati delle crypto e della cannabis sono tante e la domanda che ci si pone oggi è: Scopri di più

2024, un anno d’oro per il turismo e non solo

Il 2024 si è dimostrato un anno straordinario per l'economia italiana, con numeri che evidenziano una ripresa robusta e una Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta