Miti comuni su criptovalute e blockchain che sono da sfatare

Sin da quando sono apparse le criptovalute, sono iniziate a circolare si potrebbe dire stranamente, molte idee sbagliate. Di certo, in una buona misura, queste false informazioni, sono state create ad arte proprio per poter far crollare la criptovaluta. Ma, nonostante queste crociate e anatemi contro le criptovalute, queste hanno, sempre più dimostrato le loro molteplici capacità e funzionalità.

Ovviamente, È importante notare che la tecnologia blockchain che è, poi, strettamente collegata alle criptovalute, è ancora agli inizi. Ma è evidente come stiano cambiando rapidamente e, conseguenzialmente, come il mercato delle criptovalute attragga sempre più investitori in ogni angolo del mondo.

Indiscutibilmente, una tra le idee sbagliate più comuni, è che le criptovalute siano, fondamentalmente, più utili per le attività criminali. Alcune criptovalute vantano l’anonimato come una delle loro caratteristiche più importanti. Ciò significa che la nostra identità non verrà rivelata durante le transazioni. Altre criptovalute si basano su una blockchain decentralizzata, il che significa che non vi è un governo centrale dietro di loro. Queste caratteristiche, sicuramente, rendono tali criptovalute attraenti per i criminali.

Tuttavia, specialmente nei paesi corrotti, è più che dimostrato che la criminalità operi indisturbata. Perciò, di base, criptovalute e blockchain non sono state sviluppate per aiutare la criminalità ma, bensì per fornire vantaggi ai cittadini rispettosi della Legge. Ad esempio, se non ci si fida della propria banca o del governo e, questo, per una infinta varietà di motivazioni, le risorse blockchain e le criptovalute, potrebbero, essere il modo migliore per conservare i propri soldi.

bitindex prime iscrizione è un valido supporto alla comprensione dei meccanismi che regolamentano le criptovalute. Per qualche ragione, molte persone identificano, ad esempio, Bitcoin con l’anonimato. Ma Bitcoin, insieme alle altre molte criptovalute, non include affatto l’anonimato. Tutte le transazioni effettuate utilizzando le criptovalute, sono effettuate su una blockchain pubblica.

Alcune criptovalute, invero, mettono davvero la privacy al primo posto, il che significa che nessun estraneo può scoprire la fonte, l’importo o lo scopo delle transazioni. Tuttavia, la maggior parte delle altre criptovalute, incluso Bitcoin, non funziona in questo modo.

Un ulteriore errata considerazione nei confronti delle criptovalute, è data dai rischi di investire su di essa. Chi afferma ciò, sostanzialmente, mente sapendo di mentire. Infatti, come è noto, ogni investimento risulta essere più o meno rischioso. In poche parole, come un qualsiasi altro tipo di investimento, anche le criptovalute comportano dei rischi. Di conseguenza, sia che si stia negoziando criptovalute, investendo o semplicemente tenendole per il futuro, si dovranno valutare e comprendere i rischi in anticipo.

Tra i più discussi rischi connessi alle criptovalute, troviamo la loro volatilità. È vero che una criptovaluta sia volatile ma, in fondo, è proprio ciò che determina la sua attrattiva come forma di investimento. Inoltre, è da rammentare che, man mano che l’hype della criptovaluta si è attenuato, le fluttuazioni dei tassi di cambio sono diventate più prevedibili e sono seguiti modelli simili ad altri strumenti finanziari.

La regolamentazione delle criptovalute, è un’altra questione assai dibattuta nel settore. La cosa divertente è che, da un lato ci si lamenta dei pesanti e costanti controlli sulle proprie finanze, oltre che sulle possibilità di effettuare transazioni, da parte di banche e organi governativi e, dall’altro si pensi che una mancanza di regolamentazione possa tramutarsi in un rischio per gli investitori di criptovaluta!

Le criptovalute sono state sviluppate, anche, per rendere le transazioni più semplici e veloci. Tuttavia, andando a concludere, prima di sfruttare questi vantaggi, è necessario dotarsi di gadget crittografici, scoprire dove è possibile accedere a diverse criptovalute e conoscere la comunità delle criptovalute.

 

Altri articoli da non perdere
Oltre la Cina e Il Nord America: Il Decentramento Del Mining Di Bitcoin

La maggior parte di ciò che leggerai sull'estrazione di Bitcoin riguarderà le operazioni minerarie in Cina e Nord America, ma Scopri di più

Certificato di Abitabilità e agibilità: tutto quello che devi aapere
Certificato di Abitabilità e agibilità: tutto quello che devi aapere

Sia nel mondo dell'edilizia che delle transazioni immobiliari, due termini spesso emergono come pilastri fondamentali: il certificato di abitabilità e Scopri di più

Head Hunter per il settore Real Estate: quali sono i suoi compiti e le competenze

Ci sono figure professionali che, pur essendo nate in tempi recenti, hanno rapidamente assunto un’importanza strategica nel business di molti Scopri di più

Carta di credito: cosa sapere prima di richiederne una

La carta di credito è uno strumento utile e flessibile, spesso richiesto per noleggiare auto o prenotare strutture vacanziere. Se Scopri di più

Quanto costa vivere a Milano?

Milano è una città affascinante, nella quale si possono vivere tantissime nuove opportunità. Ma sono in tanti a chiedersi quale Scopri di più

Co.Mark, Export Made in Italy: crescita, innovazione e nuovi mercati

L'export dei beni italiani è in forte crescita, con previsioni che parlano di un incremento del 3,7% nel 2024, destinato Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta