Cenando sotto un cielo diverso 2024: la conferenza stampa

Cenando sotto un cielo diverso

Cenando sotto un cielo diverso 2024, le stelle che brillano per la solidarietà

Mercoledì 19 giugno, alle ore 18, siamo stati ospiti del Gold Tower Lifestyle Hotel per la conferenza dell’evento “Cenando sotto un cielo diverso”.  L’evento trae le sue origini da un’idea di Alfonsina Longobardi, psicologa, sommelier ed esperta di food&beverage, con lo scopo di rendere la diversità un punto di forza, perché ognuno di noi è unico nella propria diversità.

Quest’anno, “Cenando sotto un cielo diverso” festeggerà  la sedicesima edizione con un evento benefico il 9 luglio a Villa Tony, location ubicata  nel complesso Zeno (Ercolano). In quest’occasione oltre 150 chef, pizzaioli, pasticceri e produttori provenienti da tutta Italia si riuniranno per dare vita a una serata indimenticabile all’insegna del buon cibo e della beneficenza. 

Tra i promotori dell’iniziativa troviamo gli chef stellati Michele De Leo, Domenico Iavarone, Ciro Sicignano, Giuseppe Aversa e Luigi Salomone. Tutti introdotti dalla “madrina di Cenando sotto un cielo diverso” la presentatrice Ida Piccolo. La presentatrice ha rivelato che in questa sedicesima edizione ci sarà una novità: Cenando sotto le stelle diventerà un vero e proprio party, tutti i presenti balleranno a ritmo di musica. Tutto preceduto da volti noti della televisione come Enrico Femiano, Angelo Geko, Michele Servillo.

“C’eravamo una volta” sembra l’inizio di una favola, tuttavia è qualcosa di più

Il tema centrale di questo evento di “Cenando sotto un cielo diverso” sarà “c’eravamo una volta”, un invito a riscoprire l’autenticità e la semplicità in un mondo in cui sembrare di essere è diventato più importante di essere. Il cibo diventerà l’elemento di unione di un viaggio sensoriale che celebra la Campania, le sue eccellenze gastronomiche e il suo patrimonio storico-culturale.

Cenando sotto un cielo diverso 2024: un progetto dall’ampio consenso

Come ogni progetto che si rispetti non manca il sostegno da parte di associazioni e aziende come Sirio Cooperativa Sociale, Perrella Network, Primi Exotic Fruit, ‘O Sole ‘ e Napule, Villa Tony, e il main partner Goedlin Collection, tutti uniti per creare un futuro migliore per le persone con disagi psichici e di altra natura.

Oltre ai rinomati chef e ai tanti vip, protagonisti della serata di “Cenando sotto un cielo diverso” saranno: i ragazzi dell’istituto alberghiero “Viviani” di Castellammare di Stabia, il futuro della ristorazione campana, L’A.I.S. Comuni Vesuviani, il Consorzio dei vini Penisola Sorrentina DOP, i ragazzi del centro Don Orione di Ercolano, i bambini della cooperativa Rugiada di Castellammare di Stabia.

“Cenando sotto un cielo diverso” è un invito che non possiamo declinare in nessun modo, a cui tutti dobbiamo prendere parte. La diversità non è debolezza ma ricchezza e perde la sua forza nel momento in cui è vittima del giudizio di chi non comprende che siamo tutti di-versi, perché siamo poesia. Ogni poesia sia che sia breve, lunga, povera di termini o ricca di figure retoriche è arte ed in quanto tale va rispettata ed amata così com’è. 

Quindi, non perdere l’occasione di guardare il 9 luglio con i tuoi occhi la diversità.

Fonte dell’immagine: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Inaugurazione per l’apertura al pubblico della Stufa dei Fiori, nel Real Bosco di Capodimonte, una Tisaneria-Bistrot, tappa del progetto Delizie Reali
Stufa dei Fiori

Il 06 dicembre 2023 c'è stata l'inaugurazione per l'apertura al pubblico della Stufa dei Fiori, una Caffetteria/ Tisaneria Bistrot, e Scopri di più

Sergio Bonelli, la mostra celebrativa alla Fabbrica del Vapore 
Sergio Bonelli, la mostra celebrativa alla Fabbrica del Vapore 

Nelle prossime settimane e fino al 30 gennaio 2022, gli appassionati di fumetti dovrebbero segnare in agenda un appuntamento imperdibile: Scopri di più

LABOR, la collettiva dei lab per la didattica
LABOR

LABOR, la mostra collettiva dei laboratori di pittura e scultura per la didattica, all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Mercoledì, Scopri di più

A Napoli con Massimo Troisi (Donatella Schisa) presentato a RDL
A-Napoli-con-Massimo-Troisi

Il 29 settembre, nell’ambito della fiera Ricomincio dai libri, si è tenuta la presentazione di “A Napoli con Massimo Troisi. Scopri di più

Gay-Odin onora Massimo Troisi con l’uovo da record

Napoli, 28/03/2023 - Nello storico opificio in Vico Vetriera n.12 a Chiaia, viene presentata una scultura realizzata in puro cioccolato Scopri di più

Il Festival dei giovani di Gaeta: il domani inizia oggi
Il Festival dei giovani di Gaeta: il domani inizia oggi

Per tre giorni Gaeta diventerà il centro pulsante della nuova generazione. Migliaia di studenti, docenti e giovani professionisti si confronteranno Scopri di più

A proposito di Francesca Mercogliano

Vedi tutti gli articoli di Francesca Mercogliano

Commenta