Gruppo Laringe: Christmas party e solidarietà

Fonte ufficio stampa evento

Mercoledì 18 dicembre, nella suggestiva cornice del ristorante “Il gabbiano”, a Bacoli, abbiamo partecipato al “Christmas party for Africa”, organizzato dal gruppo Laringe: i fratelli Roberto, Gianni, Ciro, Alessandro e Alfredo Gisonno hanno colto l’occasione non solo per festeggiare ed augurare un buon Natale a parenti e amici, ma anche per parlare e promuovere progetti di cui sono fautori, ovvero “Campi Flegrei in progress” e l’impegno per la costruzione di una scuola in Africa

Natale è tempo di tradizioni, è tempo di allegre compagnie, è tempo di festeggiamenti: ed è proprio attenendosi a questi principi che i membri del gruppo Laringe hanno deciso, anche quest’anno, di organizzare una festa che riunisse amici, familiari e ospiti importanti come il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, in una serata all’insegna del divertimento, del buon cibo e, soprattutto, della solidarietà e dell’impegno sociale.

Il fulcro di questo annuale appuntamento è stato la presentazione di due progetti che stanno particolarmente a cuore ai membri del gruppo: il primo, oltreoceano, consiste nella costruzione di una scuola nella Repubblica del Bènin, in Africa, intitolata ad Antonio Laringe, per dimostrare, scendendo in campo in prima persona, che nessun cambiamento e nessun miglioramento del mondo e della società in cui viviamo possono avvenire, se non si parte dal basso, e per basso bisogna intendere l’istruzione e l’educazione di tutti, a partire dall’infanzia e, soprattutto, coinvolgendo quelle fasce di mondo e società, alle quali sembrano essere negati anche i diritti più basilari, come quello all’istruzione.

“Campi Flegrei in progress”: valorizzare il proprio territorio attraverso enogastronomia e incentivi al turismo

Il secondo, invece, è giocato “in casa” potremmo dire, per utilizzare un gergo più calcistico: dalla voglia di fare bene anche in terra propria, nasce infatti “Campi Flegrei in progress”, iniziativa volta alla valorizzazione e alla crescita del territorio dei Campi Flegrei, attraverso il coinvolgimento di tutti i tessuti (sociale, economico, gastronomico, turistico, ambientale ed impresario) che possono e devono cooperare, per la prosperità di un territorio che dona lavoro, bellezza, patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico non solo ai campani, o agli abitanti di Bacoli, ma al mondo tutto.

A stuzzicare il palato degli invitati, per l’occasione, sono scesi in campo gli chef dei ristoranti appartenenti al gruppo, che hanno preparato e presentato una lunga sfilata di ricercati finger food: montanarine ai friarielli con pomodorino secco e salsa di alici, insalatina di calamari e cereali al limone, tartare di tonno al tartufo, cappuccino di baccalà, baccalà alla napoletana con polvere di alghe, e avanti così fino a soddisfare i gusti di tutti i presenti, il tutto accompagnato con vini bianchi e rossi del territorio e una birra aromatizzata con mandarini dei Campi Flegrei.

Foto: Ufficio stampa Gruppo Laringe.

Altri articoli da non perdere
Pinocchio di Carlo Collodi tradotto ‘a llengua napulitana da Davide Brandi | Presentazione
Pinocchio di Carlo Collodi tradotto 'a llengua napulitana da Davide Brandi | Presentazione

In questo libro trasformo Pinocchio in guaglione, lasciando la sua storia invariata ma dandogli una voce napoletana Venerdì 24 Novembre, Scopri di più

Eventi gratis in Campania: i 4 migliori di agosto 2023
Eventi gratis in Campania: i migliori di agosto 2023

Hai in programma di visitare la Campania quest’estate? Perfetto! L’estate è in assoluto la stagione preferita dai cittadini campani grazie Scopri di più

William T. Vollmann alla prima serata del Flip di Pomigliano d’Arco
William T. Vollmann

William T. Vollmann, il noto scrittore, giornalista e saggista statunitense ha partecipato alla prima serata del Flip di Pomigliano d'Arco Scopri di più

Le Operette morali prendono vita a Villa delle Ginestre
operette morali

Il teatro prende un respiro profondo e riparte, il palco si prepara ad essere calcato, gli spettatori in religioso silenzio, Scopri di più

Academy Art Lab, evento conclusivo
Academy Art Lab, evento conclusivo

Lunedì 19 dicembre, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti, è stato presentato l’evento conclusivo del progetto Academy Art Lab Scopri di più

Cyber e Potere di Pierguido Iezzi: il lato oscuro dell’AI
Cyber e potere

Il CEO di Swascan, Pierguido Iezzi, tra gli esponenti di spicco della settimana romana dedicata al futuro. Tanti i temi Scopri di più

A proposito di Addolorata Celoro

Vedi tutti gli articoli di Addolorata Celoro

Commenta