Nel cuore del Rione Sanità di Napoli, la storica Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi è rinata come spazio espositivo permanente dedicato a Jago, uno degli scultori contemporanei più influenti. Inaugurato il 20 maggio 2023, lo Jago Museum è diventato una tappa fondamentale per gli amanti dell’arte che visitano la città, grazie anche alla gestione della Cooperativa La Paranza, che si occupa della valorizzazione del patrimonio del quartiere.
Indice dei contenuti
Chi è Jago, lo scultore del ‘Figlio velato’
Jago, pseudonimo di Jacopo Cardillo, è uno scultore italiano nato ad Anagni nel 1987. Dopo gli studi al Liceo Artistico e all’Accademia delle Belle Arti di Frosinone, ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui la Medaglia Pontificia e il premio Gala de l’Art di Montecarlo. Il suo legame con Napoli si è consolidato nel 2019 quando, ispirato dal Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino, ha completato il Figlio Velato, esponendolo nella Cappella dei Bianchi. Questo rapporto si è ulteriormente rafforzato nel 2020 con l’installazione temporanea di Homeless in Piazza del Plebiscito, un’opera che ha invitato alla riflessione sulla cura degli ultimi.
Le opere principali esposte al museo
La Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, già laboratorio dell’artista dal 2021, oggi ospita alcune delle sue creazioni più significative in un dialogo suggestivo con l’architettura barocca. L’opera centrale è la Pietà, una scultura a grandezza naturale che reinterpreta in chiave contemporanea un momento di profondo dolore e raccoglimento. Tra le altre opere in mostra è possibile ammirare: il Muscolo Minerale, un cuore scolpito in un sasso; la Venere, dal corpo elegante e delicato; e il gruppo scultoreo di Aiace e Cassandra. Il museo offre un’immersione nell’arte contemporanea in un contesto ricco di storia e bellezza come il quartiere Sanità.
Informazioni per la visita: orari, biglietti e come arrivare
Organizzare una visita al Jago Museum è semplice. Tutte le informazioni essenziali sono riassunte nella tabella seguente per una consultazione rapida.
| Guida alla visita dello Jago museum | |
|---|---|
| Indirizzo | Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, Piazzetta Crociferi, 80137 Napoli NA |
| Orari di apertura | Lunedì – giovedì: 10:00 – 13:00 (ultimo ingresso 12:30). Venerdì – domenica: 10:00 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30). |
| Biglietti e costi | Il biglietto d’ingresso include l’accesso alla Basilica di San Severo Fuori le mura e una tariffa ridotta per le Catacombe di San Gennaro e San Gaudioso. Per prezzi aggiornati e acquisto online si consiglia di consultare il sito ufficiale Catacombe di Napoli. |
| Come arrivare | Metropolitana linea 1: fermata Museo. Metropolitana linea 2: fermata Cavour. Per dettagli su orari e servizi, consultare il sito dell’azienda di trasporti ANM Napoli. |
Articolo aggiornato il: 18/09/2025

