Riverberi Mediterranei al Pocket Art Studio di Roma

Riverberi Mediterranei

Riverberi Mediterranei è il titolo di una mostra curata da Maurizio Vitiello e in esposizione presso la galleria romana Pocket Art Studio dal 19 febbraio al 26 febbraio in corso.

Riverberi Mediterranei: la mostra

Riverberi Mediterranei, si diceva, è una mostra aperta al pubblico dal 19 febbraio al 26 febbraio: in esposizione, presso lo spazio Pocket Art Studio in via della Reginella, 11 a Roma, è curata dal sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Sociologi del Dipartimento della Campania.

Intento della mostra è quello di mettere in esposizione alcune opere recenti di autori contemporanei – otto opere, per la precisione – tutte (come si evince dal comunicato stampa) della dimensione di 80 centimetri per 80 centimetri.

Le opere esposte sono state realizzate da: Beatríz Cárdenas, Maria Pia Daidone, Natallia Gillo Piatrova, Emidio Mastrangioli, Mauro Molinari, Viviana Pallotta, Silia Pellegrino, Sandro Perelli.

In occasione dell’inaugurazione, sono previsti – alle ore 18:00 – gli interventi di Giorgio Bertozzi, Pino Cotarelli e dello stesso curatore della rassegna, Maurizio Vitiello; durante la stessa occasione, in serata, si prevede la presentazione di «sei etichette di vini del “Banco di Assaggio Casale del Giglio”» (come si legge nel comunicato rivolto alla stampa).

La mostra, si diceva, resta aperta al pubblico fino al 26 febbraio; di seguito, gli orari di apertura dello spazio:

da sabato 19 a sabato 26 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00, tranne lunedì 21, giorno in cui la mostra resterà chiusa.

Brevissima scheda della mostra

Di seguito si riportano alcuni passi della breve scheda della mostra, a cura di Maurizio Vitiello:

«Questa mostra vede insieme 8 opere recenti, cm. 80×80, di artisti e artiste di varie latitudini. Beatríz Cárdenas, Maria Pia Daidone, Natallia Gillo Piatrova, Emidio Mastrangioli, Mauro Molinari, Viviana Pallotta, Silia Pellegrino, Sandro Perelli formano una compagnia differenziata. […] I codici linguistici, ben diversi tra di loro, ci fanno riflettere e ci permettono di comprendere tutte le dinamiche che sostanziano la misura dell’esprit contemporaneo delle arti visive […] Questa piccola, ma motivata, rassegna ci permette di verificare i fermenti in atto».

Per una riflessione sulle opere, lascio i prossimi frequentatori della mostra, alle proprie riflessioni.

Fonte immagine in evidenza e immagini nell’articolo: comunicato stampa

Altri articoli da non perdere
Pesci Piccoli, la nuova serie dei The Jackal al Comicon
Pesci piccoli, la serie The Jackal in anteprima al Comicon

Pesci Piccoli. Un'agenzia. Molte idee. Poco budget.  Questo è il titolo della nuova serie dei The Jackal, diretta dal regista Francesco Scopri di più

PARKER’S meets BOND, 007 arriva a Napoli con la sua mostra
PARKER'S meets BOND

PARKER'S meets BOND, il Grand Hotel Parker's di Napoli ospita una mostra di cimeli dedicati al celebre agente 007 PARKER'S Scopri di più

Bill Viola alla Chiesa del Carminiello a Toledo
bill viola

La Chiesa del Carminiello a Toledo ospita la mostra Bill Viola. Ritorno alla vita (2 settembre 2022 – 8 gennaio Scopri di più

Artigianato e Arte a Napoli, Pizza Tales 2023
artigianato e arte

Il 18 giugno, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si è tenuto il terzo appuntamento del Pizza Tales, questa volta incentrato Scopri di più

Maria Adele Del Vecchio, alla Galleria Tiziana Di Caro
Maria Adele DEl Vecchio alla Galleria Tiziana Di Caro

Sentinella, a che punto è la notte? Questo è il titolo della nuova mostra di Maria Adele Del Vecchio alla Scopri di più

Tribunali 138 di Luciano Ferrara festeggia i suoi primi 10 anni
Tribunali 138 di Luciano Ferrara festeggia i suoi primi 10 anni

Con l'inaugurazione di un mese di eventi e di aperture straordinarie, Tribunali 138 festeggia i suoi primi dieci anni di Scopri di più

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta