WEST, Francesco Jodice in mostra al MANN

Dall’8 novembre 2023 all’8 gennaio 2024 il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, e il MUFOCO Museo di Fotografia Contemporanea presentano, in collaborazione con Electa, la mostra WEST Francesco Jodice curata da Matteo Balduzzi. L’esposizione è composta da 20 opere fotografiche, presentate per la prima volta in Italia, dell’artista di origini partenopee Francesco Jodice. Alla mostra è accompagnato il volume edito da Electa, che presenta l’intero corpus di WEST, costituito da 70 immagini.

 

Un rapporto tra l’antico e il contemporaneo

«Quando ha inizio l’archeologia? Grandi musei, come il British, espongono carte di credito e ci dicono che il passato è già ieri.» dice Paolo Giulierini, direttore del MANN. «Per il West sono già i villaggi nati intorno alla corsa all’oro, quelli dei pistoleri o i set dismessi dei celebri film. Attraverso le fotografie di Jodice vediamo quanto il passato, seppur recente, può avere una simmetria con il presente. Questa mostra è un’occasione imperdibile perché la possiamo utilizzare per far paragone di come noi europei ci siamo rapportati al passato.»

WEST Francesco Jodice
Francesco Jodice, West, Las Vegas, Nevada, #011, 2014

 

Il West documentato dalla fotografia

WEST di Francesco Jodice è un progetto che racconta la nascita e la caduta dell’impero americano esplorando, attraverso la fotografia, i segni del suo collasso in una stagione animata dal denaro. La supremazia economica e militare degli Stati Uniti viene raccontata attraverso gli occhi di un uomo che ha come unica alternativa quella di farsi fotografare sul ciglio del burrone in cambio di qualche dollaro. 

Questa mostra presenta il rapporto del mondo americano con il passato, un rapporto che ha strumentalizzato il potere iconografico, plasmando un intero sistema di valori di individui in tutto il mondo. L’utilizzo della fotografia qui vuole mettere in evidenza il processo tipico del modello capitalista americano: assemblare ad arte per generare dipendenza e diffondere il sogno hollywoodiano attraverso le immagini. Ma nel progetto WEST tutto questo viene scardinato: non ci sono più certezze.

WEST Francesco Jodice
Francesco Jodice, West, Los Angeles, California, #009, 2014

 

Rappresentazione della rappresentazione della realtà

Tutte le fotografie presenti nel progetto WEST di Francesco Jodice sono immagini di altre immagini: l’obiettivo non è quello di inventare, ma di concentrarsi su quello che è stato già visto portandone alla luce le sue parti più oscure. Una luce che non porta ad una verità, ma ad esitazioni. “Cosa sto guardando?” è quello che si chiede lo spettatore davanti alle opere di Jodice. Si ha l’impressione di trovarsi dinanzi ad immagini organizzate e messe in scena, come nel caso dei due pistoleri contemporaneamente colpiti a morte, ma le sue opere sono dialoghi intenzionalmente lasciati sospesi che non sono rassicuranti, ma ricchi di incertezza dove non c’è più spazio per la ricerca di un nuovo equilibrio.

 

Fonte immagine in evidenza dell’articolo “WEST Francesco Jodice al MANN”: scatto personale

Altri articoli da non perdere
Punto lettura Nati per leggere, festa per i sette anni
Punto lettura Nati per leggere

Il punto lettura Nati per leggere, situato all'interno del palazzo reale della biblioteca nazionale di Napoli, spegne la sua settima Scopri di più

La Venere degli stracci di Pistoletto in Piazza Municipio
la venere degli stracci

La Venere degli stracci, la mega installazione del Maestro Michelangelo Pistoletto, arriva finalmente in piazza Municipio a Napoli. Prosegue la Scopri di più

Dylan Dog e la nuova Color Fest di Bonelli | Intervista ad Enrico Manzo
Dylan Dog e la nuova Color Fest di Bonelli | Intervista ad Enrico Manzo

Il 16 novembre alle ore 11.30 presso la Sede di Napoli della Scuola Internazionale di Comics, gli autori Enrico Manzo Scopri di più

Eccellenze del Sud a Villa Signorini: il marchio che premia la qualità

Eccellenze del Sud - il marchio che premia la qualità ha celebrato il suo successo nella storica Villa Signorini di Scopri di più

GreenCare: torna a splendere il Giardino dell’Accademia
Premio GreenCare

Presentato, martedì, 28 marzo, alle ore 11.00, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, il restauro del Giardino storico Scopri di più

Dall’Italia di Giulio Paolini: il ritorno dell’artista da Alfonso Artiaco
Giulio Paolini

L’artista Giulio Paolini è tornato negli spazi di Alfonso Artiaco a Napoli per la sua personale Dall’Italia. Dall’Italia, inaugurata il Scopri di più

A proposito di Giuseppina Graziano

Vedi tutti gli articoli di Giuseppina Graziano

Commenta