Cinque regali perfetti per un appassionato di moda: dagli accessori di tendenza ai coffee table book

È la classica persona che ha già tutto e conosce ogni tendenza. Per questo, fare un regalo a un appassionato di moda (o “fashionista”) può risultare complesso. La paura di scegliere un dono non apprezzato è alta. Come evitare passi falsi? Il segreto è puntare su esperienze, cultura e dettagli di stile che vanno oltre il semplice capo d’abbigliamento.

Ecco alcuni consigli utili, suddivisi per tipologia, per trovare il regalo giusto e sorprendere anche la persona più esigente.

Guida ai regali per un fashionista: idee per ogni budget
Tipologia di regalo Esempi specifici e consigli
Cultura (budget basso/medio) Un coffee table book sulla storia di un brand, un abbonamento a Vogue o una stampa con un bozzetto iconico.
Esperienze (budget medio/alto) Biglietti per una mostra di moda (es. al V&A di Londra) o un buono per una sessione di shopping in una capitale della moda.
Accessori (budget variabile) Un foulard di seta, un portafoglio di un marchio di nicchia, una cintura di pelle di alta qualità. Puntare su pezzi classici e neutri.
Design e beauty (budget medio) Una candela profumata di un brand di lusso (es. Diptyque), un rossetto iconico (es. Chanel) o un profumo di nicchia.
Personalizzato (budget basso) Per un evento o una sfilata, una shopper o una maglietta con logo personalizzato del proprio brand.

1. La cultura della moda: libri, riviste e stampe d’autore

Se il budget non permette un acquisto da Chanel, si può regalare un libro che ne racconti la storia. I libri di moda, specialmente i “coffee table book” illustrati, sono un regalo sempre apprezzato. Cercate edizioni che contengano bozzetti, fotografie d’archivio o campioni di tessuto. Un’altra idea vincente è un abbonamento a una rivista autorevole come Vogue o Harper’s Bazaar, per restare sempre aggiornati. Infine, una stampa d’autore che riproduce il logo di un brand, un capo iconico o una foto di sfilata può trasformarsi in un pezzo d’arredamento di grande stile.

2. Regali esperienziali: mostre e sessioni di shopping

Per un fashionista, un regalo esperienziale è spesso più prezioso di un oggetto. Una visita a una mostra dedicata a un grande stilista o alla storia del costume (musei come il V&A di Londra o il Met di New York ne organizzano periodicamente) è un’idea perfetta. In alternativa, una sessione di shopping in una capitale della moda sarà un dono indimenticabile, soprattutto se abbinata a un voucher per il suo negozio preferito, lasciandogli la libertà di scegliere.

3. Piccoli accessori: la scelta a rischio medio

Regalare abbigliamento è quasi sempre un errore. Se proprio si vuole optare per qualcosa da indossare, meglio puntare su piccoli accessori. Un portafoglio di qualità, un foulard in seta con una stampa classica, una cintura in pelle o un paio di calzini di un brand di lusso sono scelte più sicure. L’importante è optare per pezzi neutri e iconici, facili da abbinare anche se non rispecchiano al 100% lo stile del destinatario.

4. Oggetti di design e beauty di lusso

Un appassionato di moda ha generalmente un forte senso estetico che si estende all’arredamento e alla cura di sé. Un oggetto di design per la casa, come una candela profumata di un marchio di lusso o un vaso particolare, può essere un regalo molto apprezzato. Allo stesso modo, un prodotto beauty iconico, come un rossetto Chanel o un profumo di nicchia, unisce il fascino del brand a un oggetto di uso quotidiano.

5. Regali per eventi speciali: un tocco personalizzato

Infine, considerate la circostanza. Per chi ha partecipato a una sfilata o ha lanciato una capsule collection, delle shopper o delle magliette con logo personalizzate sono il cadeaux perfetto. Diventano un dettaglio di stile unico e uno status symbol che celebra un momento importante, mostrando un legame speciale con il marchio o l’evento.


Articolo aggiornato il: 30/09/2025

Altri articoli da non perdere
Come Pulire una Tattoo Machine: Guida Essenziale per Tatuatori

La pulizia regolare delle macchinette tattoo è una delle pratiche più importanti per garantire la sicurezza dei clienti e la Scopri di più

I calendari dell’avvento sono davvero inclusivi?
i calendari dell'avvento sono davvero inclusivi? l'inclusività nel beauty

Uno degli argomenti di cui si parla molto oggi è l'inclusività. Che ruolo ha Inclusività nei calendari beauty? Una riflessione Scopri di più

Fenty Beauty: il successo del brand

Fenty Beauty è un marchio di cosmetici fondato nel 2017 da Rihanna, la celebre cantante pop statunitense. Fenty Beauty nasce Scopri di più

Makeup e TikTok: quando i trend diventano virali

Chi avrebbe detto che da un’app per balletti saremmo passati a tutorial che fanno esplodere le vendite dei rossetti? TikTok, Scopri di più

Daniel Roseberry: chi è il direttore artistico dietro Schiaparelli
Daniel Roseberry: chi è il direttore artistico dietro Schiaparelli

Dal Texas alla ribalta della moda: Daniel Roseberry è ad oggi conosciuto nel mondo per essere il direttore artistico di Scopri di più

Dermopigmentazione sopracciglia: cos’è e come funziona?
Dermopigmentazione sopracciglia

La dermopigmentazione è un trattamento estetico di trucco permanente che può essere effettuato su più parti del viso: labbra, occhi Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta