Dyson Airwrap: come far durare di più la piega

Dyson Airwrap

Il marchio Dyson, oltre ad essere famoso per la produzione di aspirapolveri, ha anche creato alcuni strumenti per lo styling dei capelli. Uno di questi è il Dyson Airwrap, un dispositivo che aiuta durante la fase di asciugatura e che ha diverse testine per realizzare capelli mossi, ondulati o boccolati. Il vantaggio dell’utilizzo del Dyson Airwrap sarebbe quello di rovinare molto meno i capelli rispetto alle piastre tradizionali, perché utilizza una tecnologia capace di creare una piega con molto meno calore.

Il prodotto, però, ha avuto delle cattive recensioni da parte di molti utenti che sostengono che la piega boccolata e mossa effettuata con il Dyson duri troppo poco. Questo indigna non poco gli acquirenti, dato che il costo di questo dispositivo è molto elevato. In realtà, molti utilizzatori non conoscono le fasi preparatorie del capello per poter essere modellato con questo dispositivo. Cosa bisognerebbe fare per effettuare una piega duratura con il Dyson Airwrap?

Preparazione prima della piega

Siamo nella fase di asciugatura del capello. Prima di utilizzare il Dyson, è buona regola applicare un termoprotettore che protegga i capelli dal calore e un prodotto idratante sulle punte. A questo punto, si può passare alla fase di asciugatura vera e propria. È importante non asciugare i capelli completamente: l’asciugatura verrà poi completata con le testine per i boccoli. Una volta completato il processo e aver asciugato i capelli al 90%, potete procedere con il districare i nodi, se presenti.

Prodotti per far durare la piega con il Dyson Airwrap

A capelli quasi asciutti, si possono utilizzare dei prodotti che mirano a rendere il capello più modellabile e di consentire alla piega di durare molto di più. Alcuni di questi sono: la spuma volumizzante del brand Balea o il lucidante Osis plus. Il lucidante, a differenza della schiuma, va applicato ciocca per ciocca. Applicati i prodotti è necessario dividere le ciocche in sezioni non troppo grandi. Consigliamo iniziare a fare la piega partendo dalle ciocche più in basso per poi avvicinarsi sempre di più alle ciocche sovrastanti. Un’altra strategia che permetterà al boccolo di durare per più tempo è quella di non spegnere il Dyson ad ogni ciocca: nel momento in cui dovrete rilasciare il boccolo, mantenete acceso il dispositivo, che continuerà a ruotare e permetterà di avere delle onde più definite.

Il risultato «quasi» finale della piega con il Dyson Airwrap

A questo punto, i boccoli saranno molto stretti ed è importante non scioglierli, altrimenti dureranno molto meno. Infatti, in questa fase i capelli sono ancora caldi e, quindi, subiscono ancora la modellazione se toccati. Solamente una volta raffreddati i capelli, la piega sarà fissata. Quindi, anche se i boccoli risultano troppo definiti, non toccateli e aspettate che si raffreddino per aprirli con le mani. Durante l’apertura dei boccoli, vi consigliamo di ungervi leggermente le mani con un olio per capelli in modo tale da andare un ultimo tocco idratante. Se volete che i boccoli durino ancora di più, vi consigliamo di non aprire i boccoli manualmente e di lasciarli scendere autonomamente.

Fonte Immagine: screen del sito ufficiale 

Altri articoli da non perdere
Profumi di Ferragamo: 3 da conoscere
Profumi di Ferragamo: 3 da conoscere

È sempre bello ricevere complimenti anche se si tratta solo di una scelta azzeccata, come quella di un profumo. In Scopri di più

Il caso mediatico Good Villain: il brand di Rose Villain
Il caso mediatico Good Villain

Good Villain è un brand make-up lanciato il 23 gennaio 2025 dalla famosissima cantante e influencer italiana Rose Villain. Questo Scopri di più

Presentata la nuova collezione di Stravàga, a firma Federica De Angelis

Nel verde nascosto del Giardino Segreto di Via Foria a Napoli, sabato 10 maggio dalle 15:00 alle 20:00, prende vita Scopri di più

Moda anni 90: le principali tendenze
Moda anni 90, le principali tendenze

Moda anni '90: il ritorno di un decennio iconico La moda degli anni '90 è tornata prepotentemente alla ribalta, conquistando Scopri di più

La Galleria Dior: il museo che racconta la storia della moda francese
La Galleria Dior: il museo che racconta la storia della moda francese

La Galleria Dior, un viaggio intenso, coinvolgente e appassionante nella vita di un artista senza tempo. Passeggiando lungo Avenue Montaigne, Scopri di più

Il segreto di bellezza dall’Oriente che conquista l’Occidente

Negli ultimi anni, la skincare coreana ha fatto irruzione nel mondo della bellezza occidentale, diventando un vero e proprio trend Scopri di più

A proposito di Gaia Ginestro

Vedi tutti gli articoli di Gaia Ginestro

Commenta