Profumi di Guerlain: 3 da conoscere assolutamente

Profumi di Guerlain: 3 da conoscere assolutamente

Se si vuole essere impeccabili per un’uscita e ricevere complimenti, allora importante è scegliere il profumo perfetto. Oggi parleremo dei profumi di Guerlain che fanno al caso nostro. Però prima di presentare i nostri profumi, parliamo della storia di questa casa di profumeria di lusso.

Storia di Guerlain

Guerlain è un marchio francese che si aggiudica il primo posto nella classifica dei produttori di profumi più antichi. Nasce nel 1828 e il suo fondatore è Pierre François Pascal Guerlain. Solo nel 1994 l’azienda va nelle mani del LVMH. Jean Paul Guerlain, uno dei profumieri principali di Guerlain, assume il ruolo di direttore principale nel 1992. Uno dei primi profumi più conosciuti è il profumo Shalimar, realizzato nel 1921. Per festeggiare i 108 anni di Guerlain, viene presentato al pubblico nel 2008 il profumo Les Quatre Saisons.

Profumi di Guerlain

1. Aqua Allegoria: Rosa Verde Eau de Toilette

Novità del momento tra i profumi di Guerlain è “Rosa Verde Eau de Toilette”, che fa parte della collezione Aqua Allegoria. È un profumo perfetto per una  serata estiva, dopo che si è stati tutta la giornata a mare. Caratterizzato da una freschezza frizzantina e travolgente data dal cetriolo, ma anche da un tocco floreale dato dalla rosa. Una cosa importante da dire è che tutti i profumi di Aqua Allegoria sono costituiti da oltre il 90% di ingredienti di origine naturale. Riguardo le note di testa percepiamo La Rosa, la peonia e le foglie di Ribes. Riguardo le note di cuore percepiamo il bergamotto, la fresia e il galbano ed infine riguardo le note di fondo avvertiamo muschio, legno di cedro e ambra. Il flacone è realizzato da vetri  riciclati. Esteticamente è molto elegante, con il design tipico delle fragranze di Aqua Allegoria, caratterizzato dalla sua decorazione ad alveare.

2. Mitsouko Eau de Parfum

Altro successo tra i profumi di Guerlain è il profumo “Mitsouko Eau de Parfum”, che fa parte della collezione Les Légendaires. È una collezione che celebra le leggendarie opere ideate da cinque generazioni di profumieri, fin dal 1828. Il nome giapponese Mitsouko significa mistero ed è il nome che appartiene alla protagonista dell’opera di Farrère, chiamata “La Bataille”. Parla di una storia d’amore segreta e passionale tra la protagonista, già moglie dell’ammiraglio Togo, e un ufficiale nemico.  Jacques Guerlain ha voluto dedicare questo profumo all’eroina della storia, presentandosi come un profumo che possa esprimere femminilità e allo stesso tempo mascolinità.

È un profumo Chypre con una nota fruttata, dovuta alla pesca, ma anche speziata. Riguardo le note di testa percepiamo il bergamotto, pesca, limone e aldeidi. Riguardo le note di cuore avvertiamo rosa, gelsomino, cannella, noce moscata e garofano e infine riguardo le note di fondo percepiamo muschio, sandalo, vetiver, cisto, fava tonka e oakmoss. Il flacone è stato ideato da Raymond Guerlain nel 1912.  Il flacone “dal cuore rovesciato” presenta delle caratteristiche dell’Art Nouveau. Caratteristica iconica è il suo tappo a forma di cuore.

3. Eau de Cologne Impériale

Ultimo, ma non per importanza, è il profumo “Eau de Cologne Impériale”, creato da Pierre François Pascal Guerlain nel 1853. É un profumo importante per la sua storia. Venne creato da Pierre François Pascal Guerlain per l’imperatrice Eugenia. Fu grazie a questa commissione che Pierre François Pascal Guerlain ottenne il titolo di “Profumiere ufficiale di Sua Maestà”. Si presenta come un profumo che esprime eleganza e al contempo è fresco e leggero. Riguardo le note di testa percepiamo il bergamotto, il limone, l’arancia, il cedro e la lavanda. Riguardo le note di cuore avvertiamo il rosmarino, il neroli e il gelsomino. Infine riguardo le note di fondo percepiamo il muschio e il legno di sandalo. Il flacone presenta un’eleganza sublime, perfetto per chi l’aveva commissionato. Il vetro venne lavorato dal vetraio Pochet du Courval e abbellito da 69 api in rilievo, simbolo dell’impero.

Fonte Immagine: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
Fashion trend estate 2024: quali sono?
fashion trend estate 2024

L’estate è ormai arrivata e non resta che pensare al proprio armadio studiando i trend più amati. Dalla stampa leopardata Scopri di più

Mascara low-cost: 4 da provare
mascara low-cost

Uno degli step da non sottovalutare quando ci si trucca è sicuramente l’applicazione del mascara. Spesso se ne comprano molti, Scopri di più

Underconsumption core: cos’è il nuovo trend di TikTok?
Underconsumption core: cos'è il nuovo trend di TikTok?

TikTok è famoso ormai per rendere virali i trend più disparati a una velocità tale che sembra impossibile seguirli tutti. Scopri di più

Astra makeup: 5 must have
Astra make up : 5 must have

Quando parliamo di brand makeup made in Italy e low cost non si può non citare Astra. Astra è un Scopri di più

Anelli di Rubino per donne: Un’eleganza senza tempo

Da tempi immemorabili, gli anelli di rubino sono stati associati all'amore, alla passione e alla regalità. Grazie al loro ricco Scopri di più

Spray fissanti: i 5 consigliati per la vostra pelle
Spray fissanti: i 4 consigliati per la vostra pelle

Quante volte vi siete chiesti perché il vostro eyeliner, a fine giornata, non ha lo stesso aspetto impeccabile che aveva Scopri di più

A proposito di Federica Voso

Vedi tutti gli articoli di Federica Voso

Commenta