Profumi di Ramon Monegal: 4 da provare

Profumi di Ramon Monegal

Ramon Monegal è un profumiere appartenente ad una rinomata famiglia di profumieri spagnoli, ovvero i fondatori di Myrurgia, un’azienda nata nel 1916 e che ha creato profumi anche per la Famiglia Reale Spagnola. Ognuno dei profumi di Ramon Monegal è in grado di raccontare una storia grazie all’utilizzo di note e di accordi che rievocano la rinomata tradizione profumiera spagnola unendola però ad alcuni aspetti più moderni. Inoltre, come ogni brand che si occupa di profumeria di nicchia che si rispetti, le materie prime utilizzate nelle fragranze sono scelte con cautela, assicurandone la massima qualità.

Vediamo quattro tra i profumi di Ramon Monegal da provare assolutamente

1. #laislablanca

Nel 2018 Ramon Monegal lancia una collezione di profumi ispirati a Ibiza, isola che lo ha fatto innamorare già dagli anni ’70, grazie alla bellezza del suo sole, del suo mare e delle sue spiagge e #laislablanca rappresenta la parte più pura di quest’ isola. La fragranza si apre con uno splendido odore legnoso e balsamico, dato dalla nota di pino, un albero caratteristico dell’isola. A questo proposito, è giusto ricordare che fin dai tempi degli antichi greci, Ibiza è stata chiamata, insieme a Formentera, Pitiusas, ovvero “isole coperte da pini”. Alle note più fresche si uniscono quelle dolci e fruttate dei datteri e dell’ananas, che si combinano in modo armonioso grazie ad una delicata nota incensata la quale sorregge l’intero corpo della fragranza. Il profumo riesce a raggiungere la massima espressione artistica quando alla dolcezza delle note appena elencate, vi si uniscono note fiorite quali ylang-ylang e il fiore di un altro albero caratteristico dell’isola, ovvero il mandorlo.

2. Flamenco

Flamenco, tra i profumi di Ramon Monegal, è uno di quelli che rappresenta la cultura spagnola riprendendo infatti la danza caratteristica dell’Andalusia. Il ballo nasce per dare libero sfogo ad emozioni importanti come la gioia e la tristezza. Importante è anche il colore rosso, tipicamente associato alla passione e utilizzato da Monegal per colorare la boccetta. La nota predominante della fragranza è quella del lampone, unita ad accenti legnosi e muschiati, i quali conferiscono alla creazione una potenza ed una intensità che rievocano esattamente quelli del ballo a cui è ispirato.

4. Campvs Martivs

Dalla Spagna ci spostiamo in Italia. Campvs Martivs nasce grazie ad una collaborazione con una nota boutique tutta italiana di profumi, ovvero Campomarzio70. Protagonista è l’antico Impero Romano, rappresentato dall’alloro, utilizzato dagli imperatori durante le cerimonie per simboleggiare le loro vittorie e loro gloria, unito a note ambrate e incensate. La rappresentazione, nel suo insieme, può essere considerata come un bellissimo elogio alla nobiltà e alla cultura dell’antica Roma.

5. Cotton Musk

L’ultimo dei profumi di Ramon Monegal proposti è Cotton Musk. Questo appartiene alla collezione dei muschi del brand spagnolo ed è la fragranza più adatta a coloro che cercano un odore simile a quello del bucato o delle saponette di lusso. Il muschio, infatti, assume la sua sfaccettatura più pulita, unendosi in una danza con note floreali bianche, quali la gardenia e il gelsomino, e a note più dolci come vaniglia e fava tonka, dando vita ad un profumo in grado di tranquillizzare anche gli animi più irrequieti.

Leggi anche i nostri approfondimenti sui migliori profumi di Fugazzi, Initio Parfums Privés, Memo Paris, e DS&Durga

Fonte immagine in evidenza: sito ufficiale del brand Ramon Monegal

Altri articoli da non perdere
Il segreto di bellezza dall’Oriente che conquista l’Occidente

Negli ultimi anni, la skincare coreana ha fatto irruzione nel mondo della bellezza occidentale, diventando un vero e proprio trend Scopri di più

Brand di gioielleria più importanti : ecco i 4 più famosi!
Brand di gioielleria più importanti

Ogni diva che si rispetti sa quanto sia fondamentale un gioiello per completare un outfit. Un gioiello non è un Scopri di più

Cos’è l’armocromia e come individuare la propria stagione
Cos'è l'armocromia

L'armocromia, nota anche come "analisi del colore", è una disciplina che studia l'interazione tra i colori naturali di una persona Scopri di più

Perché la qualità conta nella moda maschile: analisi dettagliata

Viviamo in un'epoca di moda veloce e tendenze in continua evoluzione, quindi è facile dimenticare l'importanza della qualità nei nostri Scopri di più

Profumi autunno ed inverno: le 5 migliori scelte per le feste
Profumi autunno-inverno: le migliori scelte per le feste

Quando pensiamo al periodo dell’anno che va da settembre a gennaio, le due immagini ricorrenti sono generalmente legate alle feste Scopri di più

Storia del trucco: l’evoluzione delle culture nel corso del tempo
Storia del trucco: l’evoluzione delle culture nel tempo

L’arte di dipingersi il viso è sempre esistita sulla Terra e ha sempre contribuito a costruire la cultura e l’identità Scopri di più

A proposito di Andrea Russo

Vedi tutti gli articoli di Andrea Russo

Commenta