4 serie TV horror: brividi, suspense e atmosfere cupe

4 serie TV horror: brividi, suspence e atmosfere cupe

Amanti di questa categoria, ecco le 4  serie TV horror più famose e amate di tutti i tempi!

Tra gli appassionati di serie TV il genere horror sicuramente è quello che incuriosisce di più in virtù delle ambientazioni e delle atmosfere cupe che si creano intorno alle vicende e alle vite dei personaggi. Queste sono in grado di tenere col fiato sospeso e creare una sensazione di inquietudine per tutta la durata della stagione attraverso dettagli, immagini e situazioni da accapponarsi la pelle. 

1. American Horror Story

American Horror Story è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 5 ottobre 2011 e ideata da Ryan Murphy e Brad Falchuk, vincitrice di diversi premi come due Golden Globe e sedici Emmy. La particolarità di questa fiction è che per ogni stagione si ha una trama e personaggi differenti. Anche le ambientazioni sono tra le più disparate: case infestate, manicomi, sette di streghe, circhi o hotel in periferia . Attualmente sono 11 le stagioni disponibili per un totale di 123 episodi sicuramente da non perdere.

2. Supernatural

Supernatural è una serie tv creata da Eric Kripke e prodotta dal 2005 al 2020 con un totale di ben 15 stagioni e 327 puntate. La storia racconta della vita di due fratelli: Dean e Sam Winchester che dopo la morte della propria madre a causa di una strana entità, rimangono orfani. Allora il padre dei due, John, decide di educare i propri figli a combattere il soprannaturale con lo scopo di vendicare la propria moglie. John però sparirà e i due fratelli saranno costretti a seguire le orme del padre, viaggiando per l’America indagando su eventi inspiegabili, molti basati su creature sovrannaturali classiche, come vampiri, fantasmi o lupi mannari. 

3. Penny Dreadful

Penny Dreadful, che in italiano può essere tradotto come “spaventi da un penny”, è una serie tv anglo-americana scritta principalmente da John Logan. La serie televisiva è ambientata nel periodo storico vittoriano, in particolare a Londra. Ciò che rende la trama intrigante è la presenza dei personaggi più celebri della letteratura inglese come dottor Frankenstein, Oscar Wilde, il conte Dracula o dottor Jekyll e Mister Hyde. La fiction è composta da 3 stagioni e complessivamente conta 27 episodi.

4. The Walking Dead

L’ultima tra le 4 serie TV horror più viste è The Walking Dead, una serie televisiva statunitense del 2010 ideata da Frank Darabont con Norman Reedus e Melissa Suzanne McBride, ispirandosi all’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman. La fiction propone una realtà distopica di un mondo post-apocalittico con un’epidemia di zombie. La trama ha inizio con il vice sceriffo Rick Grimes che, a causa di un colpo di arma da fuoco alla schiena, finisce in coma. Al suo risveglio, però, si troverà catapultato in una realtà angosciate: i morti sono tornati sulla terra cercando di sterminare l’umanità e sopravvivere è l’unica priorità. The Walking Dead è una serie TV terminata e si compone di 11 stagioni per un totale di 177 episodi. 

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Serie TV sui pirati: 3 da vedere
Serie TV sui pirati: 3 da vedere

Dimenticate vampiri e streghe, e salpate con noi nel mondo dei pirati. Le serie TV a tema piratesco offrono avventure Scopri di più

L’amica geniale saluta il pubblico con il quarto e ultimo capitolo della serie evento: Storia della bambina perduta
L’amica geniale saluta il pubblico con il quarto e ultimo capitolo della serie evento: Storia della bambina perduta

La storia di Lila e Lenù – raccontata nella tetralogia L’amica geniale di Elena Ferrante e trasposta in una serie Scopri di più

Reboot de Le cronache di Narnia: cosa sappiamo
Reboot de Le cronache di Naria, cosa sappiamo

Le cronache di Narnia è una saga high fantasy composta da 7 romanzi e scritta da C. S. Lewis. Nel Scopri di più

K-drama con Han So-hee: 4 da non perdere
Han So-hee

Da qualche anno è spopolato in Italia il fenomeno dei k-drama, le serie tv della Corea del Sud che hanno Scopri di più

The Fall (serie TV) | Recensione
The Fall (serie TV) Recensione

The Fall è una serie TV nata da un'idea di Allan Cubitt suddivisa in 3 stagioni, con la partecipazione di Scopri di più

Female rage: il fenomeno spiegato attraverso il cinema
Female rage: il fenomeno spiegato attraverso il cinema

La Female rage, o rabbia femminile, è oggi un fenomeno molto usato nella produzione di diversi contenuti cinematografici, dai film Scopri di più

A proposito di Manuppelli Michele

Vedi tutti gli articoli di Manuppelli Michele

Commenta